• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prima i fuochi, poi i video provocatori su TikTok: i De Micco di Ponticelli umiliano lo Stato dopo il blitz

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Ottobre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato sera da incubo nel quartiere Ponticelli, dove il clan De Micco è tornato a troneggiare sui cittadini inscenando una plateale dimostrazione di forza. Nel tardo pomeriggio di sabato 5 ottobre, l’attenzione dei residenti in zona si è cristallizzata sul lungo e chiassoso spettacolo pirotecnico nel cortile di casa De Micco, in via Luigi Piscettaro, quello stesso cortile che appena tre anni fa fu teatro di un raid che fece schizzare l’escalation di violenza alle stelle.

ADVERTISEMENT

Durante tutta la durata dello spettacolo pirotecnico, un corteo di affiliati al clan a bordo di motociclette di grossa cilindrata hanno bloccato il transito stradale, impedendo alle auto di marciare lungo la strada che costeggia l’abitazione del clan tuttora egemone, malgrado il recente blitz. Una plateale imposizione di assoggettamento indirizzata ai cittadini, costretti a rendere omaggio al clan a due giorni di distanza dall’operazione che ha tratto in arresto 60 soggetti contigui ai De Micco-De Martino.

Nell’ossequioso rispetto del codice camorristico, secondo il quale un clan autorevole deve rispondere il prima possibile allo sgarro subito, se non vuole rischiare di perdere la faccia e la credibilità, i De Micco hanno mostrato i muscoli allo Stato e ai cittadini, rivendicano con veemenza il controllo del territorio con l’intento di svilire la caratura del blitz che ha aggravato la posizione di boss Marco De Micco e degli affiliati già detenuti e al contempo ha fatto scattare le manette per alcune pedine cruciali del clan, ancora a piede libero.

Una dimostrazione di forza che dopo la performance inscenata nel fortino del clan, si è spostata nel mondo virtuale.

Due video a distanza ravvicinata pubblicati sull'”account ufficiale” dei De Micco su TikTok hanno inequivocabilmente rilanciato il messaggio divulgato nel mondo reale da quei fuochi d’artificio che hanno gelato il sangue nelle vene dei cittadini che hanno assistito con sgomento a quelle “scene da Gomorra”.

Il primo frame è una scena estrapolata dal film “Il camorrista”, celeberrima pellicola cinematografica che ripercorre la vita del boss Raffaele Cutolo. In quella scena, la sorella del boss consegna un messaggio da parte del fratello detenuto al suo braccio destro, decretando un omicidio cruciale che gli consentì di consacrare la sua ascesa criminale. Un messaggio subliminale esplicito, finalizzato probabilmente ad annunciare che il boss, malgrado lo status di detenuto, ha già provveduto a fornire indicazioni ai fedelissimi a piede libero.

Un concetto rimarcato e rilanciato dal contenuto pubblicato poco dopo: un video in cui campeggia la scritta “siamo tornati”, accompagnata da una frase ancora più esplicita “non ci siamo mai assentati”, seguita da una serie di emoticon finalizzate a schernire e svilire il blitz dei giorni scorsi.

Più dei fuochi d’artificio e dei contenuti pubblicati sui social, a destare sconcerto tra la gente comune è la sfrontatezza del clan attualmente egemone a Ponticelli che non dimostra alcun tipo di timore nello sfidare a viso aperto anche il nemico per antonomasia dei clan camorristici: quello Stato che, tra le strade di questo quartiere, non può palesarsi una volta all’anno, come accade già da qualche tempo, per compiere una sporadica rastrellata ed abbandonare nuovamente i cittadini alla loro triste sorte, fino al prossimo blitz.

Uno smacco sonoro e provocatorio, quello inequivocabilmente indirizzato ai vertici della procura di Napoli e alle forze dell’ordine operanti sul territorio che, nelle ore successive al blitz avevano dichiarato che “i cittadini di Napoli est dovevano sentirsi più liberi”. Un sentore mai percepito dai cittadini, soprattutto da quelli che nel corso della performance pirotecnica transitavano nei pressi del fortino del clan De Micco e che si sono visti costretti ad arrestare la marcia da parte di un corteo di affiliati in moto per rendere omaggio alla massima espressione dell’antistato sul territorio.

Una prevaricazione sociale che i De Micco ostentano con ritrovato livore: il blitz dei giorni scorsi ha solo concorso ad incattivire ulteriormente le gesta degli affiliati al clan attualmente egemone a Ponticelli e che fin da subito ha manifestato la ferma volontà di non arretrare neanche di un millimetro, neanche davanti ai lampeggianti delle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il “Red Bull 64 Bars” di Scampia

Succ.

Cambio al vertice del clan De Micco di Ponticelli dopo il recente blitz

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Cambio al vertice del clan De Micco di Ponticelli dopo il recente blitz

Cambio al vertice del clan De Micco di Ponticelli dopo il recente blitz

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?