• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il “Red Bull 64 Bars” di Scampia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Ottobre, 2024
in In evidenza, Musica
0
Cecchy, il Geolier di Ponticelli, conquista il “Red Bull 64 Bars” di Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo pe ril Red Bull 64 bars, “la festa del rap” andata in scena in Piazza Ciro Esposito a Scampia, lo scorso venerdì 4 novembre. Sul palco, oltre ai big della scena rap contemporanea, anche giovani e promettenti artisti che stanno riscuotendo notevoli consensi, tra i quali spicca Cecchy, rapper di Ponticelli che ha mandato in visibilio il pubblico di Scampia con la sua energica performance.

ADVERTISEMENT

Raffaele Ciaramella, in arte Cecchy, ha trascorso i primi anni della sua vita nel rione De Gasperi di Ponticelli, per poi trasferirsi nel “Parco di Topolino”. Nei suoi testi racconta il degrado e il disagio che segnano il contesto in cui è cresciuto. Il suo flow è una denuncia cruda e tagliente, una finestra squarciata su una realtà bistrattata, dimenticata e oscurata, un faro puntato sull’oscurità che dilaga nelle periferie e che illumina i drammi che si consumano silenziosamente sotto gli occhi di bambini e ragazzi, costretti a confrontarsi con quella feroce realtà che fagocita le vite di chi non riesce a sottrarsi al richiamo millantatore della criminalità.

Quello di Cecchy è un canto di denuncia, rivalsa e riscatto. La sua voce è il megafono che amplifica l’urlo finora inascoltato dei giovani di Ponticelli che non hanno mai smesso di chiedere e rivendicare un’opportunità per dimostrare di essere “anche altro”. In tal senso, Cecchy rappresenta la dimostrazione più concreta e tangibile dell’alternativa a quel destino fatto di carcere e morte violenta al quale sembrano condannati i ragazzi di questo quartiere, soprattutto quelli cresciuti nei cosiddetti “rioni difficili”. Forte di un talento brillante, acuto, innato, Cecchy sta percorrendo rapidamente la strada verso il successo, dimostrando ai ragazzi come lui che nulla è impossibile e che un’altra vita, oltre “Gomorra”, è possibile.

Le cicatrici che raccontano le sofferenze che Raffaele ha affrontato e superato per consacrare il talento di Cecchy, sono destinate a fare la differenza. Come ricordano i due occhi tatuati sulla sua nuca in memoria del suo angelo custode: Mario Volpicelli, cognato dei Sarno, ucciso in un agguato di camorra per una vendetta trasversale voluta per colpire gli ex boss di Ponticelli. Cecchy è il nipote del 52enne che si guadagnava da vivere lavorando in una merceria, marito, padre, nonno e zio esemplare, che non meritava di andare incontro all’esecuzione che la camorra riserva ai boss. Un uomo ricco di garbo e valori che rispolverati in chiave moderna, continuano a vivere nel talento di suo nipote e pertanto destinati a seminare quei valori e i sentimenti buoni dei quali “zio Mario” si è fatto promotore fino all’ultimo respiro e che seguiteranno ad ispirare tanti altri giovani, come suo nipote Raffaele, grazie alla musica di Cecchy.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: fuochi d’artificio nel fortino dei De Micco e corteo in moto per bloccare le auto

Succ.

Prima i fuochi, poi i video provocatori su TikTok: i De Micco di Ponticelli umiliano lo Stato dopo il blitz

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Prima i fuochi, poi i video provocatori su TikTok: i De Micco di Ponticelli umiliano lo Stato dopo il blitz

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?