• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: “Prova d’Orchestra” di Federico Fellini al Cortile delle Statue

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2024
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: “Prova d’Orchestra” di Federico Fellini al Cortile delle Statue
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 28 settembre alle ore 19, nel Cortile delle Statue della Federico II (Napoli, Via Paladino 39), si terrà “Prova d’Orchestra”, serata di spettacolo, musica e parole con la Nuova Orchestra Scarlatti e l’attore Franco Iavarone.

ADVERTISEMENT

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il programma del nuovo appuntamento UNIMUSIC 2024, Festival della musica e della cultura per Napoli realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, prevede la proiezione del celebre film di Federico Fellini “Prova d’Orchestra”, che dà il titolo alla serata: una ‘favola’ dove un’inchiesta televisiva, durante una prova d’orchestra, diventa la metafora dell’eterna dialettica tra ordine e libertà, individuo e comunità, persona e società, attraverso una galleria esilarante di situazioni, tic e tipi umani e un inaspettato, clamoroso finale; un’invenzione allegra e disperata del geniale regista romagnolo, aperta a interpretazioni diverse e che a quasi mezzo secolo dalla sua prima uscita nulla ha perso della sua attualità. 

La Nuova Orchestra Scarlatti affiancherà il film con musiche di Rota (autore di grandi colonne sonore per Fellini, Visconti, e altri), Hindemith e Mozart (con la partecipazione del coro UnSolCanto), per condividere con la platea le emozioni dell’Orchestra ‘vera’. Prevista anche la testimonianza del celebre attore napoletano Franco Iavarone, uno dei protagonisti del film, e infine uno spazio aperto alle parole del pubblico, moderato dal M.° Gaetano Russo, per scambiare impressioni e riflessioni.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Arci Movie di Napoli. 

In caso di pioggia, lo spettacolo si svolgerà a pochi metri dal Cortile delle Statue, nella Chiesa dei SS Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10).

L’estate musicale della N.O.S. si chiuderà domenica 29 settembre presso l’Orto Botanico di Napoli (Via Foria 223) con la VI Edizione di Orto Sonoro – Un suono per ogni pianta (ingresso libero): dalle 16.00 alle 18.00 si ripeterà la magia degli spazi dell’Orto trasformati in tanti punti musicali diversi, una sorta di variegato bosco sonoro che confluirà nell’animato concerto finale – Rossini, Schubert, Schumann, Bizet e altro ancora – che vedrà riuniti i giovanissimi musicisti della Scarlatti Junior con la direzione di Giuseppe Galiano, Gaetano Russo, Bruno Persico. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Quadrifoglio in arena: sabato 28 settembre, Cicchella chiude la rassegna con “BIS! Il gran finale”

Succ.

Torre del Greco: morto in ospedale lo studente 16enne caduto dalla finestra della scuola

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

Torre del Greco: morto in ospedale lo studente 16enne caduto dalla finestra della scuola

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?