• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 6 ottobre, Palazzo Reale ospita “Campania Libri Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 6 ottobre, Palazzo Reale ospita “Campania Libri Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

ndré Aciman, Alan Pauls, Clara Usón, Maxime Chattam e Frédéric Pajak sono tra gli ospiti internazionali del Campania Libri Festival (3-6 ottobre, Palazzo Reale di Napoli), con oltre duecento appuntamenti, tra le presenze italiane la vincitrice del premio Strega, Donatella Di Pietrantonio.

ADVERTISEMENT

Terza edizione, un record di 35mila presenze lo scorso anno, l’evento è finanziato interamente dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta da Ruggero Cappuccio, la cura editoriale è di Massimo Adinolfi.

Le parole chiave scelte sono ‘Tracce, Corpi, Paesaggi, Poteri’. All’apertura (ore 17.30) nel Teatro di Corte attesi anche Marta Cartabia, Ernesto Galli Della Luigi Zoja, Ilaria Capua, Adriana Cavarero. Tra gli ospiti del festival anche Maurizio De Giovanni, Antonio Franchini, Davide Casaleggio, Antonio Monda, Salvatore Settis.
    La sezione itinerante propone quaranta appuntamenti disseminati a Napoli e nelle diverse province campane. A chiudere la prima giornata (ore 21,00) in collaborazione con Film Commission Regione Campania, per i novant’anni di Sofia Loren, sarà proiettato in versione restaurata Matrimonio all’Italiana di Vittorio de Sica accompagnato da un omaggio con Isa Danieli, Lina Sastri e Mariangela D’Abbraccio.
    Tre saranno le Lectio sui momenti principali della storia dell’Italia unita (il Risorgimento, il Fascismo, la Repubblica), affidate a Carmine Pinto, Alessandra Tarquini e Andrea Graziosi.
    Per ‘Scrittori che leggono scrittori’: Viola Ardone leggerà Julio Cortázar (per i quarant’anni dalla morte), Tommaso Pincio leggerà Elias Canetti (su Kafka, per i cent’anni dalla nascita), Luca Crovi leggerà Georges Simenon.
    In scena anche il progetto ‘Eretiche’ di Ruggero Cappuccio, coordinato da Marco Perillo con Cristina Marconi-Virginia Woolf, Marialaura Simeoni-Elsa De Giorgi, Maria Antonietta Ferraloro – Licy von Wolff-Stomersee, Maria Grazia Insinga con il suo ‘A Sciame’. Per i giovanissimi attesi Karim B., Eleonora Fornasari, Tiffany Vecchietti, Jude ed Ella Archer, Sabrina Efionayi. ‘Andata e ritorno’ sarà un confronto fra scrittori provenienti dal Nord e dal Sud Italia, tra gli altri Luca Crovi, Patrizia Rinaldi. Daniele Tinti e Stefano Rapone registreranno dal vivo una nuova puntata di ‘Tintoria’, il podcast più seguito del momento.
    La Rai proporrà tre documentari inediti: ‘O Festival’, ‘Eduardo mio’ di Lina Sastri e ‘Un posto al sole ancora ci sarà’. Repubblica – Robinson porterà al festival Ascanio Celestini, Ezio Mauro, Sami Al Ajrami, Filippo Ceccarelli. Il Mattino presenterà il suo Premio Serao. Tre gli incontri con personaggi dello spettacolo, curati da Titta Fiore: Luisa Ranieri (4 ottobre), Marco D’Amore (5 ottobre) e Sergio Rubini (6 ottobre) e non mancherà un omaggio per i 30 anni del film Il Postino, l’ultimo girato da Massimo Troisi. Con il Goethe-Institut si andrà ‘Verso Francoforte’, tappa di avvicinamento in vista dell’imminente Buchmesse dove, con il sostegno della Regione Campania, dal 16 al 20 ottobre, sarà valorizzata l’editoria campana.
   

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, frode fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza: oltre 200 partite iva “apri e chiudi”

Succ.

L’annuncio-shock di Peppe Di Napoli: “ho un tumore, dovrò operarmi”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giuseppe di Napoli in viaggio da Milano alla Sicilia per aiutare le pescherie in difficoltà

L'annuncio-shock di Peppe Di Napoli: "ho un tumore, dovrò operarmi"

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?