• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procida Vela Cup 2024, sabato 28 settembre in ottanta alla veleggiata per la “Barcolana” dell’isola di Arturo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2024
in Da Sud a Sud
0
Procida Vela Cup 2024, sabato 28 settembre in ottanta alla veleggiata per la “Barcolana” dell’isola di Arturo

Antibes - France, 30/05/2013 Panerai Classic Yacht Challenge 2013 Les Voiles D'Antibes 2013 Mariska Ph: Panerai / Guido Cantini / seasee.com

Share on FacebookShare on Twitter

Dal “Pianosa” a vela latina, costruito nel 1947 e restaurato dopo oltre mezzo secolo dallo stesso Cantiere Aprea che l’aveva costruito, al modernissimo WIP650 “Ardita Ingegneria del Sole”, un Classe Mini oceanico del plurivittorioso skipper salernitano Adriano Tucci. Tutto è pronto per la prima edizione della Procida Vela Cup 2024, che dal 27 al 29 settembre offrirà un’esperienza entusiasmante tra sport, tradizione e bellezze naturali con il Marina di Procida pronto a trasformarsi in un vivace Villaggio Regate, accogliendo centinaia di appassionati tra capitani di lungo corso, mozzi, marinai e persone semplicemente desiderose di fare l’ultima veleggiata di stagione.

ADVERTISEMENT

VELA CUP

 La manifestazione inserita nel circuito VELA Cup, organizzato dal Giornale della Vela, che ogni anno porta in acqua centinaia di barche. La formula è sempre la stessa: una competizione velica tra barche di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia né complicazioni tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza. Procida è il penultimo appuntamento della VELA Cup 2024, dopo le tappe di Chiavari, Costa degli Etruschi, Brindisi, Cala dei Sardi in Costa Smeralda, prima di chiudere con Capo d’Orlando, in Sicilia, il 7-8 ottobre.

IL PROGRAMMA

L’apertura ufficiale è fissata per le ore 15:00 di venerdì 27 settembre da parte del sindaco Raffaele Ambrosino, con un saluto ai partecipanti nella splendida cornice del Marina di Procida. Alle 18:30, cocktail di benvenuto e consegna del Premio Passione Mare, destinato all’Autore che con la sua opera ha meglio diffuso la cultura del mare e i suoi valori. Quest’anno il vincitore, scelto dalla giuria del Premio letterario Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante, è Davide Besana, fumettista tra gli autori di mare più letti e apprezzati, per il suo progetto Sail The Children, grazie a cui centinaia di ragazzi ogni anno possono scoprire il fascino della navigazione a vela.

            Sabato la partenza della regata, della veleggiata e del raduno delle barche classiche a motore, prevista per le ore 11. Più di 80 le barche sulla linea di partenza: un record per la stagione velica del nostro Golfo che non sorprende il Contrammiraglio Maurizio Trogu, Delegato regionale Lega Navale Italiana, che patrocina l’evento, in rappresentanza del Presidente, Ammiraglio Donato Marzano: “Abbiamo creduto subito nella Procida Vela Cup, perché ben esprime alcuni valori fondanti della Lega Navale Italiana, a cominciare dal primo: l’Accoglienza. Alla LNI sono tutti benvenuti, proprio come alla Vela Cup” le sue parole.  Domenica 29 la festa del patrono di Procida San Michele.

LA VELEGGIATA

Alla Procida Vela Cup possono partecipare imbarcazioni di lunghezza compresa tra 6 e 19 metri. Tra gli iscritti in classe Regata Cavallo Pazzo II l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club. Il Nientemale sailing team, First 40 di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli) vincitori del 53° Campionato invernale di Napoli, del Trofeo Vesuvio Race Orc Overall e vincitori del Trofeo Martinelli 2023. In classe Grancrociera Sly Fox Cube, l’imbarcazione degli armatori Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) che ha vinto il Campionato Invernale di Vela d’altura del golfo di Napoli per due edizioni di seguito.

IL PERCORSO

Il percorso si sviluppa interamente all’interno dell’Area Marina Protetta del Regno di Nettuno. Partenza alle 11.00 dal Porto di Procida poi rotta verso Terra Murata, Marina Corricella, Chiaia, Punta Solchiaro, Marina Chiaiolella, Vivara, verso il ritorno al Porto. L’arrivo è previsto entro le ore 16:00, con la premiazione programmata per le 18:00, seguita dalla festa della Regata Solidale promossa da Blue Dream Charter per chi non possiede un’imbarcazione. I fondi raccolti dal founder Antonio Scotto di Perta serviranno per  sostenere i progetti di perforazione dei pozzi in Uganda.

TRADIZIONE
Il Golfo di Napoli ospiterà un raduno di barche d’epoca e classiche a motore, organizzato dall’ASDEC (Associazione Scafi D’epoca e Classici) per marchi storici come Baglietto, Riva, Bertram e Cris Craft, che saranno esposti in banchina. Allo stesso modo l’antico Cantiere del Legno Aprea, attivo dal 1760 metterà a disposizione per una prova il G-10, il gozzo Aprea Spirit of tradition con motorizzazione ibrida, esempio perfetto di innovazione e tradizione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornate Europee del Patrimonio 2024: le iniziative in programma al Museo Cappella Sansevero

Succ.

Giornata internazionale delle lingue, all’Instituto Cervantes di Napoli spettacolo di flamenco e degustazione di vini

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Giornata internazionale delle lingue, all’Instituto Cervantes di Napoli spettacolo di flamenco e degustazione di vini

Giornata internazionale delle lingue, all'Instituto Cervantes di Napoli spettacolo di flamenco e degustazione di vini

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?