• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 settembre 1985: la camorra uccide Giancarlo Siani, un “giornalista, giornalista”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2024
in In evidenza, News
0
23 settembre 1985: la camorra uccide Giancarlo Siani, un “giornalista, giornalista”
Share on FacebookShare on Twitter

Giancarlo Siani nasce a Napoli, il 19 settembre 1959, nella casa di famiglia al Vomero e frequenta il Liceo classico Giovan Battista Vico di Napoli diplomandosi con il massimo dei voti.
Iscrittosi all’Università partenopea, inizia immediatamente la propria attività giornalistica dedicandosi principalmente alle condizioni sociali delle zone più emarginate della città.
L’emarginazione e il disagio sociale, specialmente tra i più giovani, catalizzano infatti le energie di Siani sia sotto il profilo della ricerca e dello studio della realtà cittadina, sia per le proprie iniziative di denuncia e sensibilizzazione.
Non a caso, infatti, il disagio giovanile e le difficili condizioni di alcuni quartieri di Napoli rappresentano fattori ambientali decisivi per l’agire delle
organizzazioni camorristiche, soprattutto per il reclutamento di giovani nelle dinamiche criminali del traffico di stupefacenti.
Su questi temi, Siani scrive i primi articoli per il periodico “Lavoro nel Sud”, scrive i suoi primi articoli per il periodico “Osservatorio sulla camorra”, diretto da Amato Lamberti, appassionandosi ai rapporti ed alle gerarchie delle famiglie camorristiche che controllavano Torre Annunziata e dintorni. Diventa corrispondente da Torre Annunziata per il Mattino di Napoli. In questo ruolo, Giancarlo Siani si occupa spesso di cronaca nera e di camorra, che gli permette pertanto di ricostruire molte delle relazioni tra famiglie delle consorterie criminali, i loro affari, i loro legami. Come giornalista del Mattino, Siani riesce a rintracciare gli interessi della camorra nella ricostruzione successiva al terremoto avvenuto in Irpinia nel 1980, irritando significativamente i boss del clan Gionta.

In una delle sue inchieste più celebri, Siani denuncia le connivenze tra la mafia siciliana di “Cosa nostra” e la famiglia dei Nuvoletta, ipotizzando l’accordo con il clan Bardellino della “Nuova famiglia” per spodestare il boss Valentino Gionta, allo scopo di porre fine alla lotta tra le famiglie appartenenti alla camorra partenopea. Tuttavia, la pubblicazione dell’inchiesta a seguito dell’arresto di Gionta suscitò l’ira dei Nuvoletta poiché rivelò al pubblico la loro “soffiata” alle Forze di Polizia, in contrasto al “codice tradizionale” delle organizzazioni di stampo mafioso.

ADVERTISEMENT

Nell’articolo pubblicato nel giugno del 1985, Siani afferma che il clan dei Nuvoletta, alleato dei Corleonesi di Totò Riina, e il clan Bardellino, esponenti della “Nuova Famiglia”, vogliono spodestare e vendere alla polizia il boss Valentino Gionta, divenuto un personaggio scomodo. Secondo quanto successivamente rivelato dai collaboratori di giustizia, l’arresto di Gionta è stato il prezzo che i Nuvoletta hanno pagato al boss Bardellino per ottenerne un patto di non belligeranza.

I capiclan Lorenzo ed Angelo Nuvoletta tengono, allora, numerosi summit per decidere in che modo uccidere il giornalista e stabilirono Siani doveva essere ucciso lontano da Torre Annunziata per depistare le indagini. 

Il giorno della sua morte Giancarlo telefona all’ex-direttore dell’Osservatorio, Amato Lamberti, chiedendogli un incontro per parlare di cose che “è meglio dire a voce”. Non si è però mai saputo di cosa si trattasse e se Giancarlo avesse iniziato a temere per la sua incolumità. 

La sera del 23 settembre 1985, un commando di killer sopraggiunse nei pressi dell’abitazione di Giancarlo Siani; al momento in cui il giornalista fece ritorno a casa, a bordo della propria Citroen Mehari, i sicari fecero fuoco attingendolo più volte al volto.

Per chiarire i motivi che hanno determinato la morte del cronista, ucciso all’età di 26 anni, e identificare mandanti ed esecutori materiali sono stati necessari 12 anni e 3 pentiti.

Gli esecutori materiali e i mandanti dell’omicidio sono stati assicurati alla giustizia e condannati all’ergastolo dalla Corte di Assise di Napoli nel 1997.

ADVERTISEMENT
Prec.

Crollo palazzina Saviano: la storia delle vittime

Succ.

Napoli Film Festival, apre l’anteprima di “Maria Montessori” con Jasmine Trinca

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli Film Festival, apre l’anteprima di “Maria Montessori” con Jasmine Trinca

Napoli Film Festival, apre l'anteprima di "Maria Montessori" con Jasmine Trinca

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?