• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato nel “Parco di Topolino” di Ponticelli: gli aggiornamenti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato nel “Parco di Topolino” di Ponticelli: gli aggiornamenti
Share on FacebookShare on Twitter

A 24 ore di distanza dall’agguato in cui è rimasto gravemente ferito il 31enne Mario Liguori, nel “Parco di Topolino”, fortino del clan De Micco, regna un forte clima d’omertà.

ADVERTISEMENT

Contrariamente a quanto accade di consueto nelle ore che seguono un agguato di camorra nei rioni controllati dai clan operanti sul territorio, in questa circostanza faticano a trapelare indiscrezioni e informazioni da parte di chi ha visto o sentito qualcosa di irrilevante. Un atteggiamento di omertosa difesa che generalmente viene adottato quando nella vicenda sono coinvolte figure di spicco della criminalità locale. Un fatto che trova riscontro in una serie di altri elementi oggettivi, in primis, il luogo scelto per compiere l’agguato: uno dei luoghi-simbolo dell’egemonia del clan De Micco a Ponticelli.

La dinamica dell’agguato e la modalità con la quale i sicari sono entrati in azione, ricostruiscono un’azione militare organizzata e pianificata nei dettagli. Il 31enne sarebbe stato attirato in una trappola e si sarebbe recato in via Vera Lombardi ignaro del destino al quale si accingeva ad andare incontro. La Fiat 500 bianca crivellata di colpi è uno dei tanti elementi al vaglio dei poliziotti della Squadra Mobile di Napoli ai quali sono state affidate le indagini.

Almeno due le pistole utilizzate. Questo il primo dettaglio emerso dall’analisi dei reperti balistici che avrebbero consegnato agli inquirenti l’analisi di due tipologie di proiettili di diverso calibro. Pertanto, sono almeno due i killer che hanno sparato a Liguori. Una serie di elementi che lasciano poco spazio a dubbi circa la matrice dell’agguato e l’obiettivo da perseguire: Liguori doveva essere ucciso.

Soccorso tempestivamente da alcuni passanti che hanno provato a tamponare le vistose ferite, il 31enne è stato poi trasportato all’ospedale del Mare ed è stato sottoposto immediatamente a un delicato intervento chirurgico. A destare particolare preoccupazione, le ferite riportate all’addome.

Un altro giallo è legato alla figura della vittima: Liguori non era sicuramente uno dei soggetti più in vista del contesto malavitoso locale. Alcuni conoscenti lo descrivono come “un broker della droga in buoni rapporti con i De Micco”. Un dettaglio che, se confermato dagli inquirenti, potrebbe concorrere a chiarire il movente dell’agguato che verosimilmente potrebbe essere scaturito da contrasti riconducibili proprio al business della droga. Liguori sarebbe imparentato con una figura di primo ordine di uno dei clan operanti nel vicino comune di San Giorgio a Cremano e proprio in quella zona si sarebbero concentrati i suoi affari. Un fatto che potrebbe ricondurre l’agguato a un possibile conflitto per il controllo del territorio o dei business illeciti nel comune al confine con il quartiere Ponticelli. Seppure questa ipotesi sembra stridere con il momento storico delicato attraversato dai De Micco, in vista dell’imminente scarcerazione di diversi affiliati al clan D’Amico.

D’altronde, la rissa scoppiata poco dopo l’agguato e che ha visto protagonisti alcuni parenti di una figura apicale del clan De Micco e le parole grosse che sono volate in quel frangente, così come nei giorni scorsi, fungono da contorno e concorrono a chiarire il clima di concitata tensione che regna all’interno del clan dei cosiddetti “bodo”.

E’ opportuno ricordare che, prima di ieri, l’ultimo agguato andato in scena in quella stessa sede risale a circa un anno fa e fu indirizzato a un elemento di spicco dello stesso clan De Micco: Ciro Naturale che in quel momento ricopriva il ruolo di reggente dello stesso clan. Anche Naturale fu raggiunto da una sfilza di proiettili che lo ferirono gravemente, ma dopo un breve periodo trascorso in bilico tra la vita e la morte, si riprese completamente e tornò a casa dopo circa un mese di degenza ospedaliera. In quel caso si trattò di un’epurazione interna: i De Martino, alleati dei De Micco, miravano a uccidere il reggente del clan per ribaltare le gerarchie e acquisire la leadership del clan. L’agguato fu pianificato grazie al supporto di alcuni affiliati al clan residenti nello stesso “parco di Topolino”, come Vincenzo Valentino detto ‘o veloce, indicato dallo stesso Naturale come uno dei partecipanti all’azione finalizzata ad ucciderlo. Valentino, attualmente detenuto, conquistò la ribalta nazionale lo scorso inverno, quando l’inviato di “Striscia la notizia” Vittorio Brumotti si recò nel fortino dei De Micco per documentare l’attività di una piazza di droga e rischiò il linciaggio da parte di alcuni residenti in zona. Brumotti fu oggetto di inquietanti minacce e fu costretto a rifugiarsi in un palazzo per sottrarsi alla furia dei presenti.

Un aneddoto che concorre a ricostruire il contesto e che ben descrive il predominio acquisito dal clan in quella sede, ma anche il consenso che accompagna e copre le gesta degli esponenti della criminalità locale. Motivo per il quale, soprattutto le famiglie estranee alle dinamiche camorristiche hanno paura di esporsi. Per questo motivo il clima di rigida e timorosa omertà che troneggia sul fortino dei De Micco rappresenta un altro aspetto che concorre a gettare una fitta ombra di sospetti proprio sull’organizzazione attualmente egemone a Ponticelli. Difficilmente un’altra organizzazione camorristica operante in zona avrebbe potuto agire indisturbata nel bunker dei De Micco, così come non avrebbe beneficiato della solida copertura che circuisce l’ultimo agguato andato in scena a Ponticelli.

Quel clima denso di timore e prudenza si sta diffondendo ben oltre “il parco di Topolino” e sembra aver attecchito anche gli altri rioni del quartiere, nelle ore successive all’agguato. La gente comune non fa domande, preferisce non sapere e non capire, anche per attivare un comprensibile meccanismo di autodifesa alla luce della consapevolezza che quell’agguato potrebbe rivelarsi destinato a fungere da apripista, introducendo nuovi e inaspettati venti di guerra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata mondiale dell’Alzheimer, sabato 21 settembre il film di Leo Gullotta in Tv

Succ.

Crolla palazzina a Saviano: morti due bambini

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Crolla palazzina a Saviano: morti due bambini

Crolla palazzina a Saviano: morti due bambini

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?