• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, una lite tra due affiliati al clan De Micco prima dell’agguato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, una lite tra due affiliati al clan De Micco prima dell’agguato
Share on FacebookShare on Twitter

Una lite piuttosto accesa tra due figure di spicco del clan De Micco di Ponticelli ha introdotto l’agguato andato in scena poco prima delle 15 di venerdì 20 settembre in via Vera Lombardi, nel cosiddetto “Parco di Topolino”, una delle roccaforti dello stesso clan che attualmente detiene il controllo del territorio.

ADVERTISEMENT

Il motivo della disputa un “cavallo di ritorno“, andato in scena nello stesso rione teatro del recente agguato, dove vive uno degli affiliati più fedeli al boss Marco De Micco che avrebbe perso le staffe, perché scavalcato da uno dei due reggenti dello stesso clan nella gestione di quell’affare illecito. Un gesto che ha recepito come una sonora mancanza di rispetto, finalizzata a sminuire la sua caratura criminale. Motivo per il quale, tra i due sarebbero volate parole grosse.

La figura apicale del clan De Micco è nell’occhio del ciclone da tempo. Complice una politica eccessivamente livorosa e arrivista che lo vede prettamente concentrato a mettere da parte il maggior quantitativo di denaro possibile, probabilmente in vista di un’imminente e temuta scarcerazione, il ras sta collezionando una caterva di pratiche illecite utili ad accrescere il bottino da preservare. Una condotta che sta suscitando notevole malcontento, anche tra i ranghi dello stesso clan De Micco. Gli altri affiliati non vedono di buon occhio quel livore di denaro che sembra essere diventato l’obiettivo prioritario di una delle due figure poste al vertice della cosca. Un atteggiamento al quale è associato quel genere di chiacchiericcio che stride terribilmente con la rispettosa e reverenziale discrezione che deve accompagnare i passi di una figura apicale di un clan di camorra e che rischia di minarne l’assetto e la stabilità.

La lite avvenuta pochi giorni fa tra i due affiliati allo stesso clan, o meglio, tra uno dei due attuali reggenti dei De Micco e uno degli gregari più fedeli e autorevoli, concorre a confermare il malessere interno all’organizzazione sulla quale incombe il pericolo della ripresa delle ostilità, in vista della scarcerazione di alcune figure apicali del clan D’Amico.

Non a caso, i parenti dell’affiliato ai De Micco residente nel “parco di Topolino”, appena hanno udito gli spari si sono riversati in strada, ipotizzando che nel mirino dei sicari fosse finito proprio il familiare per effetto di un’epurazione interna. Quando hanno constatato che riverso al suolo, raggiunto da molteplici colpi d’arma da fuoco agli arti inferiori e all’addome, c’era Mario Liguori, 31enne di Barra, residente nei pressi del rione in cui è stato vittima dell’agguato, sarebbe scoppiata una violenta colluttazione.

Seppure non siano ancora emersi collegamenti espliciti tra la lite avvenuta di recente, l’agguato in cui è rimasto ferito Liguori e il parapiglia andato in scena subito dopo gli spari, tra gli abitanti del “parco di Topolino” estranei alle dinamiche malavitose regna il timore che anche quel rione possa essere destinato a conquistare il triste primato di fronte caldo sul versante camorristico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, lite violenta nel “parco di Topolino” dopo l’agguato

Succ.

La “pazzignana” Luisa De Stefano aveva deciso di collaborare già nel 2022, ma fu costretta a ritrattare

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’
Cronaca

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

12 Maggio, 2025
Succ.
La “pazzignana” Luisa De Stefano aveva deciso di collaborare già nel 2022, ma fu costretta a ritrattare

La "pazzignana" Luisa De Stefano aveva deciso di collaborare già nel 2022, ma fu costretta a ritrattare

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?