• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, lite violenta nel “parco di Topolino” dopo l’agguato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, lite violenta nel “parco di Topolino” dopo l’agguato
Share on FacebookShare on Twitter

Il clima di tensione che si respira nei rioni controllati dai clan operanti a Ponticelli diventa sempre più palpabile, lo dimostra quanto accaduto nel corso del primo pomeriggio di venerdì 20 settembre in via Vera Lombardi, nella zona del cosiddetto “parco di Topolino” in quanto, un tempo, quel rione di edilizia popolare era controllato da Carmine Sarno, fratello degli ex boss di Ponticelli, soprannominato per l’appunto Topolino, mentre oggi quello stesso plesso di edilizia popolare, pur preservando la stessa nomenclatura nel gergo locale, rappresenta una delle roccaforti del clan De Micco, organizzazione attualmente egemone a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

E’ lì che i sicari sono entrati in azione per indirizzare una raffica di colpi d’arma da fuoco verso Mario Liguori, 31enne di Barra, già noto alle forze dell’ordine, descritto come un soggetto in rapporti amichevoli con i De Micco e verosimilmente anche in affari con questi ultimi. La pista più accreditata, sembra quella che colloca l’agguato nello scenario del regolamento di conti scaturito da screzi riconducibili al business della droga, l’attività illecita più redditizia della zona.

Un agguato che matura in un momento storico in cui si registrano una serie di frizioni interne al clan De Micco, riconducibili a questioni di natura economica e che nei giorni scorsi sono sfociati in un violento scontro verbale tra uno dei due reggenti della cosca e una figura di spicco dello stesso clan, residente proprio nel “parco di Topolino”. Motivo per il quale, i parenti di quest’ultimo, quando hanno udito quella raffica di spari, hanno ipotizzato che la vittima dell’agguato fosse proprio lui e si sono scaraventati in strada. Una volta giunti al cospetto della vittima, quando si sono resi conto che i loro timori non erano fondati, sarebbe scoppiata una lite piuttosto accesa, rapidamente sfociata in una violenta colluttazione.

L’agguato, quindi, è stato seguito da una lite violentissima che ha ulteriormente allarmato i residenti in zona, incapaci di comprendere le motivazioni dalle quali sia scaturita quella concitata zuffa, in un momento tanto convulso. Un ulteriore elemento, tutt’altro che irrilevante.

Un altro episodio sul quale far luce e che per il momento evidenzia vistosamente il clima di apprensione e tensione che regna tra i familiari dei soggetti addentrati nelle dinamiche malavitose, incapaci di domare e contenere impulsi ed emozioni. Consapevoli che lo scenario che si sta delineando potrebbe sfociare in qualsiasi epilogo, anche nel più imprevedibile, come un’epurazione interna.

Le fratture interne al clan De Micco, alla luce di quanto accaduto nei minuti successivi all’agguato odierno, appaiono molto più vistose e sembrano essere molto più gravi di più di un banale pettegolezzo che serpeggia negli ambienti malavitosi per minare la stabilità del clan che attualmente detiene il controllo del territorio.

Dopo l’agguato in cui è rimasto gravemente ferito Mario Liguori, nel “Parco di Topolino” sono saltati i nervi e gli equilibri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Si è pentita Luisa De Stefano: non chiamatela la ‘boss del rione Pazzigno’, è l’ex regina del rione De Gasperi di Ponticelli

Succ.

Ponticelli, una lite tra due affiliati al clan De Micco prima dell’agguato

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, una lite tra due affiliati al clan De Micco prima dell’agguato

Ponticelli, una lite tra due affiliati al clan De Micco prima dell'agguato

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?