Per i cattolici il rito della santa messa è un appuntamento irrinunciabile con la fede. Un momento di preghiera e riflessione, una vera e propria palestra dell’anima che giova allo spirito e rimette in pace con il mondo.
Un rito che diventa parte integrante delle abitudini quotidiane, quando non ci si allontana dalle mura domestiche, ma il problema si pone quando si è in viaggio o lontano dalla propria città per i motivi più disparati.
In questo caso, come fare per localizzare la chiesa più vicina e reperire gli orari delle messe?
La risposta è più semplice di quanto si possa pensare. Basta chiedere il supporto di un sito creato ad hoc per consentire ai fedeli di tutta Italia di non rinunciare al consueto appuntamento con la fede.
Si tratta di OrariMesse, un sito intuitivo che permette di trovare facilmente gli orari delle messe cattoliche in tutta Italia, con informazioni su chiese, orari e località vicine. Ideale per viaggiatori e residenti in cerca di momenti di culto.
Un progetto unico nel suo genere e reso possibile grazie all’impegno collaboratori cattolici impiantati nelle realtà ecclesiastiche dell’intero stivale, i quali condividono la missione della Chiesa di avvicinare Dio ai suoi fedeli.
Reperire le informazioni è semplicissimo, anche per coloro che hanno scarsa dimestichezza con internet. All’interno del sito è possibile avviare la ricerca digitando il nome della regione e della città, oppure cliccando sulla finestra della regione in cui ci si trova e consultare l’elenco delle chiese presenti. La ricerca viene facilitata anche dalla presenza del menù a tendina, dal quale è possibile consultare gli orari delle messe che si celebrano nelle città più popolari e letteralmente inondate dai turisti 365 giorni all’anno, come Roma, Milano, Napoli.
Inoltre, lo stesso sito fornisce anche un elenco articolato e dettagliato delle chiese che rappresentano un autentico patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese e che meritano di essere visitate. Uno spunto prezioso anche per i cultori di altre religioni o per gli atei, ugualmente propensi ad ammirare alcuni dei capolavori che concorrono ad arricchire la cultura e l’architettura italiana, che trova la sua massima espressione anche in maestose chiese e sommesse, ma ugualmente ben rifinite parrocchie.
Non solo Italia: il sito fornisce un elenco delle chiese e degli orari in cui si celebrano le messe anche in altre nazioni del mondo, come Messico, Spagna, Cile, Stati Uniti, Argentina.
Una trovata originale che fonde fede e innovazione e che mette a disposizione dei cultori della religione cristiana un servizio efficiente e sempre aggiornato. Un modo per restare al passo con i tempi e consentire alla religione di sfruttare tutte le preziose opportunità messe a disposizione dalla tecnologia moderna, affinché i fedeli possano sempre trovare il tempo e il modo per non mancare all’appuntamento con la preghiera, anche tra le mille distrazioni che pullulano nel mondo virtuale.
Un servizio a dir poco provvidenziale, trattandosi della religione più diffusa per numero di credenti: il cristianesimo, infatti, conta circa 2,4 miliardi di aderenti e secondo i dati aggiornati di recente, il numero di fedeli che si avvicinano al cristianesimo è in perenne aumento.