• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rivolte, aggressioni e suicidi: cresce la tensione nelle carceri della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2024
in Cronaca
0
Detenuto 27enne si toglie la vita in cella: è il 60esimo suicidio in carcere del 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione preoccupante nelle carceri campane: il sovraffollamento e il personale ridotto della polizia penitenziaria non riescono più a garantire i livelli minimi di sicurezza. Uno degli ultimi episodi che hanno detenuti minacciare e aggredire gli agenti, si è registrato nel carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Un detenuto, trasferito dal carcere di Avellino, si è rifiutato di farsi immatricolare, minacciando di ingerire alcune lamette che aveva in bocca. Un altro detenuto, invece, ha lanciato olio bollente contro altri detenuti, scatenando una colluttazione con gli agenti in servizio intervenuti per bloccarlo. Da segnalare anche un tentativo di evasione di una detenuta dal carcere di Secondigliano sventato dagli agenti della polizia penitenziaria che sono riusciti a bloccare la donna in extremis. Situazione critica anche nel carcere di Vallo della Lucania, nel salernitano, per il sovraffollamento della struttura penitenziaria.

ADVERTISEMENT

Tiziana Guacci, segretario regionale per la Campania del sindacato autonomo polizia penitenziaria, ha raccontato quanto è avvenuto nella casa circondariale di Avellino: “A farne le spese un assistente capo della polizia penitenziaria che ha subito una vile aggressione nell’esercizio delle sue funzioni. Suo malgrado, in sostituzione del collega, doveva consegnare dei pacchi postali ricevuti dai detenuti e al momento dei controlli aveva impedito la consegna di generi non consentiti. L’arroganza e la violenza di alcuni detenuti portatisi al settore pacchi ha scaturito una colluttazione verbale finita con la violenza poiché un detenuto ha scaraventato la porta in faccia al poliziotto penitenziario cagionandogli una ferita alla tempia che lo ha costretto a ricorrere alle cure dei salutari dell’ospedale cittadino. A distanza di pochi minuti a farne le spese, ma questa volta senza aggressione fisica ma solo verbale solo grazie al tempestivo intervento della polizia penitenziaria, un ispettore donna  poteva soccombere alla violenta volontà aggressiva da parte di altri detenuti. Il comportamento violento del detenuto ha suscitato anche tra la popolazione detenuta “sana” in quel momento presente scalpore che ha ragguardato per la propria parte lo stesso fiancheggiato in quel momento dal fratello già noto per diverse aggressioni e che ancora non è stato allontanato dall’istituto di Avellino”. 

Aggressioni indirizzate non solo agli agenti penitenziari, ma anche al personale sanitario.

Dopo essere stato aggredito e minacciato da un detenuto ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di direttore sanitario del carcere di Secondigliano. L’episodio è avvenuto nella struttura carceraria napoletana circa un mese fa e, attraverso il suo avvocato, il dirigente, dipendente dell’Asl Napoli 1 Centro, ha presentato una denuncia in Procura. Secondo quanto si è appreso è stato chiesto, ma finora inutilmente, il trasferimento in un altro istituto penitenziario del detenuto responsabile delle violenze.
    Il sindacato Uspp punta il dito contro “la confusione gestionale e l’inerzia di chi gestisce le carceri in Campania”.
   
    Esprimiamo tutta la nostra solidarietà sperando in una presa d’atto dell’amministrazione e del vertice politico affinché procedano senza ulteriore indugio ad una verifica dell’operato del provveditore rispetto anche alla non applicazione delle circolari dipartimentali chiediamo inoltre di mettere in sicurezza il lavoro di tutto il personale che presta servizio nelle carceri campane”. Il sindacato, infine, si affianca all’allarme lanciato dal procuratore Nicola Gratteri sulla presenza dei cellulari in cella: “bisogna subito schermare gli istituti installando gli inibitori di segnale”. 

Per il Sappe “la situazione è divenuta insostenibile e le condizioni di lavoro per gli operatori penitenziari sempre più precarie dal punto di vista della sicurezza e dell’incolumità personale”: Tiziana Guacci, segretario regionale del Sindacato Autonomo di polizia penitenziaria S.A.P.Pe., dopo avere espresso “vicinanza e solidarietà” al dirigente evidenzia che le aggressioni “sono collegate alla diffusione tra la popolazione detenuta di un vero e proprio senso di impunità per gli episodi di violenza posti in essere”.

Non solo rivolte, ma anche suicidi. L’ultimo risale a pochi giorni fa. Un detenuto napoletano di 62 anni, un tossicodipendente cronico, seguito dal SerD del carcere e dall’area educativa, si è tolto la vita impiccandosi nel carcere di Benevento.

Salgono così a 68 i suicidi avvenuti nelle carceri italiane dall’inizio del 2024, 8 del quali sono avvenuti in istituti penitenziari della Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo, addio estate: ecco cosa accadrà a partire da giovedì 5 settembre

Succ.

Piotta in concerto a Napoli, venerdì 13 settembre sul palco dell’ex OPG con Ciccio Merolla e Lucariello

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Piotta in concerto a Napoli, venerdì 13 settembre sul palco dell’ex OPG con Ciccio Merolla e Lucariello

Piotta in concerto a Napoli, venerdì 13 settembre sul palco dell'ex OPG con Ciccio Merolla e Lucariello

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?