• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: al via Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2024
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: al via Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Torna UNIMUSIC, il Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II, giunto alla sua VI edizione, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto ‘Napoli Città della Musica’, con la collaborazione quest’anno dell’Archivio di Stato e del Duomo di Napoli. La rassegna prevede cinque appuntamenti nel cuore del centro storico partenopeo che abbinano come sempre grande musica e prestigiose location e che quest’anno sono tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti.   

ADVERTISEMENT

Il Festival parte domenica 8 settembre 2024 nell’ampia e bella cornice del Cortile delle Statue della Federico II, ore 18.30, con il Concerto inaugurale dell’Orchestra Scarlatti Junior, l’ormai consueto e atteso appuntamento che vedrà circa 130 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 20 anni di età – giovanissimo cuore della Comunità delle Orchestre Scarlatti – protagonisti, sotto la guida dei maestri Gaetano Russo e Giuseppe Galiano, di un brillante e impegnativo programma sinfonico spaziante da Rossini a Beethoven, Schumann e tanto altro. Mercoledì 11 settembre 2024, alle 19.00 presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo primo appuntamento con i giovani strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Young per un prezioso concerto cameristico, arricchito dal solista Andrea Corsi, già primo fagotto dell’Orchestra Nazionale della RAI. Giovedì 12 settembre 2024 si torna al Cortile delle Statue alle ore 20.00 per Rhapsody in Blue, evento che rinnova la formula già sperimentata con successo del crossover sinfonico di qualità tra classico, jazz e pop: raffinate metamorfosi orchestrali da Scarlatti alla new wave vesuviana, con la Nuova Orchestra Scarlatti guidata dall’ispirazione raffinata e versatile di Bruno Persico, pianista e direttore; partecipa, con il suo sax avvolgente, Marco Zurzolo. Sabato 14 settembre 2024 secondo appuntamento cameristico con l’Orchestra Scarlatti Young, stavolta in matinée alle ore 11.30 presso la Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli, con la partecipazione di Luca Martingano, primo corno solista della N.O.S. Infine, lunedì 16 settembre 2024, alle ore 20.00, nella magnifica location del Duomo di Napoli, l’evento clou della rassegna: un’inedita pagina sacra del più maturo ‘700 napoletano, Il Trionfo della Fede, cantata “per la solenne traslazione del Sangue di San Gennaro” per quattro voci, coro e orchestra di Domenico Cimarosa, su un elegante testo di Clemente Filomarino: un capolavoro del 1794 intorno al grande Santo Patrono di Napoli, dall’orchestrazione piena di colori e movimento e carico di un’invenzione vocale sempre in gara tra virtuosismo ed espressione. Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, l’Ensemble Vocale di Napoli diretto da Antonio Spagnolo e le voci del soprano Maria Grazia Schiavo nel ruolo di San Gennaro, Flavia Fioretti (mezzosoprano), Stefano Sorrentino (tenore) e Filippo Morace (basso). Dirige Alessandro Tirotta. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Don Antonio Coluccia vittima di una violenta aggressione mafiosa

Succ.

Nutella vegana ancora non disponibile nei negozi, ma già in vendita a Napoli: ecco cosa è accaduto

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Nutella vegana ancora non disponibile nei negozi, ma già in vendita a Napoli: ecco cosa è accaduto

Nutella vegana ancora non disponibile nei negozi, ma già in vendita a Napoli: ecco cosa è accaduto

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?