• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Don Antonio Coluccia vittima di una violenta aggressione mafiosa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-“L’odore del gregge”, 2^ puntata: con Don Antonio Coluccia a Tor Bella Monaca
Share on FacebookShare on Twitter

Don Antonio Coluccia, il prete che vive da anni sotto scorta per le sue battaglie contro la mafia e lo spaccio di stupefacenti, è stato vittima di una “violenta aggressione mafiosa” a Roma nel quartiere Quarticciolo dove era in corso un corteo per la legalità, una delle tante iniziative organizzate dal sacerdote per illuminare le periferie dove imperversa il malaffare. 
Insulti e minacce, poi sassi e bottiglie lanciate dalla finestre. E’ accaduto nel corso della serata di domenica 1° settembre, il sacerdote è stato protetto dalla sua scorta, che l’ha portato via per evitare che venisse ferito. Don Coluccia è stato quindi costretto a sospendere la manifestazione in corso.

ADVERTISEMENT

Le incursioni del sacerdote nei quartieri in balia delle piazze di droga, armato delle parole del Vangelo e del suo inseparabile megafono, hanno concorso a cambiare il volto di tante realtà disagiate della periferia romana, come San Basilio, dove l’impegno di Don Coluccia ha portato alla nascita di una palestra, in collaborazione con le fiamme oro della Polizia, ma anche Tor Bella Monaca, un altro contesto segnato dalla criminalità che grazie al contributo del sacerdote e delle istituzioni locali sta andando incontro a un percorso di tangibile riqualifica. Negli ultimi tempi, l’attività del sacerdote ribattezzato dai media “prete anti-spaccio” si era particolarmente intensificata proprio nel quartiere Quarticciolo. La sua costante attività di contrasto alle mafie che sovente si traduce in cospicue perdite di denaro per i gestori del business della droga, evidentemente ha suscitato la reazione di chi mal tollera la presenza di forze dell’ordine e di chi si fa promotore di parole che inneggiano alla legalità. La presenza di Don Coluccia rappresenta una minaccia concreta per gli affari delle organizzazioni criminali che ancora una volta hanno cercato di colpire il sacerdote salentino per far valere le loro ragioni.

L’aggressione di domenica scorsa matura esattamente un anno dopo l’episodio analogo avvenuto a Tor Bella Monaca. In quella circostanza, durante una passeggiata della legalità, un uomo aveva cercato di investire Don Coluccia, anche in quel caso fu provvidenziale l’intervento degli agenti.

Dal suo canto, Don Coluccia, proprio come accadde un anno fa, ha annunciato l’intenzione di ritornare quanto prima sul luogo dell’accaduto, richiamando l’attenzione delle istituzioni: “Non mi arrendo, dobbiamo liberare la gente dalla paura”, ha dichiarato il sacerdote. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Autismo, decifrato il codice genetico: speranza per diagnosi e trattamento precoce

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: al via Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: al via Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli

Nuova Orchestra Scarlatti: al via Unimusic, Festival della musica e della cultura per Napoli

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?