• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Città Invisibile” del fotografo Paolo Manzo in mostra alla 36a edizione di “Visa Pour l’Image 2024”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Agosto, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“La Città Invisibile” del fotografo Paolo Manzo in mostra alla 36a edizione di “Visa Pour l’Image 2024”

Sara on the grave of her son Ugo Russo killed by an officer not on duty following an attempted robbery. Italy, Naples, 2022.

Share on FacebookShare on Twitter

Il long-term project  “La Città Invisibile”, del fotografo della periferia orientale di Napoli Paolo Manzo, dopo aver ricevuto il prestigioso premio Pierre&Alexandra Boulat nel 2023, sarà esposto nel corso della 36a edizione di Visa Pour L’Image, in programma a Perpignan, in Francia, dal 31 Agosto al 15 Settembre 2024 alla Eglise Des Dominicains. 

ADVERTISEMENT

“La città invisibile” è un progetto fotografico che esplora le radici profonde dei problemi sociali, economici e culturali che affliggono la città di Napoli. Frutto di un lavoro durato svariati  anni che il fotografo ha trascorso a documentare le conseguenze e gli effetti negativi di politiche inefficaci e della mancanza di interventi istituzionali.

Two teenage boys dry in the sun, after taking a bath in the sea, at the Bagnoli steel plant area, formerly known as Ilva, then Italsider. Italy, Naples, Bagnoli, 2018.

“Lo scopo del mio lavoro è mostrare il lato oscuro e drammatico della disuguaglianza economica, dell’ingiustizia sociale e della segregazione urbana. – spiega il fotografo Paolo Manzo – Ho cercato di raccontare le storie di persone che lottano per sopravvivere nelle zone più emarginate, come Afragola, Caivano, Ponticelli, Secondigliano, Torre Annunziata, Pianura e Scampia. Sono tutti quartieri sorti dopo il terremoto del 1981, accogliendo gli sfollati dal centro cittadino. Pratiche edilizie abusive hanno reso questi luoghi l’habitat naturale di una vita precaria e violenta, condannata alla povertà, al degrado, alle armi e alla droga. Napoli risulta essere una delle città italiane con il tasso di criminalità più alto al mondo, dove la povertà educativa è un problema crescente e il numero di giovani NEET (not in Employment, Education or Training) è in aumento. Le opportunità per i giovani sono strettamente legate alle condizioni economiche e culturali delle loro famiglie, e l’ambiente suburbano aumenta il rischio di abbandono scolastico e di coinvolgimento in attività illegali, creando un senso di precarietà che alimenta un circolo vizioso e peggiora le condizioni di chi vive.” 

A haven of counterfeit CDs. According to the USTR 2023 report, Naples is listed among the notorious markets for counterfeiting and piracy, indicating how similar urban areas often act as hubs for these illicit activities. Italy, Naples, Caivano, 2024.

Paolo Manzo è un fotografo nato e cresciuto a Napoli, la cui formazione è avvenuta all’ombra del Vesuvio e allo “IED” (Istituto Europeo di Design) di Roma. Il desiderio di conoscere e raccontare la periferia napoletana nasce negli anni della sua adolescenza quando, tornando a casa con i genitori, attraversa una strada periferica della zona est di Napoli e affacciandosi al finestrino della vecchia Fiat Panda 750 di suo padre, si fermò a guardare un grappolo di alti edifici in cemento armato, fantasticando su come fosse la vita di quegli abitanti e chiedendosi se anche loro vivessero le stesse difficoltà della sua famiglia. Da quei ricordi legati all’infanzia e dalle esperienze della vita in periferia, nasce il desiderio di documentare le zone più difficili delle periferie di Napoli. Attraverso le sue fotografie racconta dal 2012 la metamorfosi territoriale dovuta alla migrazione dei terremotati dell’Irpinia del 1980 verso le zone periferiche di Napoli. Questo progetto a lungo termine è stato pubblicato su diverse riviste nazionali come Vanity Fair, La Repubblica, Millennium e riviste internazionali come Stern Crime, Focus Magazine, Edition Gallimard e El Pais con cui collabora da 5 anni. Quest’anno ha ricevuto il Pierre & Alexandra Boulat Award 2023 – 2° Premio BarTour Photo Award 2023.

ADVERTISEMENT
Prec.

Muffe e batteri, quanto sono sporche le borracce e come pulirle correttamente

Succ.

Strategie di Web Marketing: Come Aumentare la Tua Presenza Online 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Qual è la migliore agenzia SEO a Napoli?

Strategie di Web Marketing: Come Aumentare la Tua Presenza Online 

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?