• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Nucleo operativo tossicodipendenze della Prefettura: i dati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Agosto, 2024
in Cronaca
0
Droga dalla Spagna ai quartieri della Napoli bene: 18 arresti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, rende noti i dati inerenti l’attività del Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura, competente in materia di procedimenti sanzionatori di condotte di detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti o psicotrope. Dal bilancio del lavoro svolto nel primo semestre 2024 risultano ricevuti, dagli organi accertatori, 2.284 verbali di contestazione delle violazioni, di cui 1.418 contestate per la prima volta e 866 nei riguardi di soggetti plurisegnalati.
   
Nello specifico le segnalazioni sono state 214 per cocaina, 68 per crack, 30 per eroina e 1.951 per cannabinoidi.
   
“Nel periodo indicato – si sottolinea in una nota – la Prefettura ha adottato 2.896 ordinanze di convocazione a colloquio; effettuato 1.384 colloqui; adottato 748 ammonizioni, emesso 1.152 provvedimenti sanzionatori di sospensione della patente di guida, revocato 157 procedimenti, a seguito di conclusione con esito favorevole del programma terapeutico effettuato presso i SerT dell’area metropolitana di Napoli, nonché archiviato 165 procedimenti per minore età o irreperibilità dei segnalati. Forte è l’impegno della Prefettura in questo delicato settore non limitandosi tuttavia all’aspetto repressivo, nella consapevolezza che la complessa tematica impone un approccio sistematico e condiviso tra tutti gli attori coinvolti, già attivi sul territorio con molteplici iniziative”.
   
“Al riguardo – si legge ancora nel comunicato -all’esito di apposito tavolo svoltosi in Prefettura il 13 luglio scorso, alla presenza di rappresentanti del Comune di Napoli, del direttore Scolastico regionale, del direttore dell’Asl Napoli 1 Centro e delle Forze dell’ordine è stato concordato un percorso operativo con specifici interventi, soprattutto rivolti ai giovani e ai giovanissimi in situazioni di disagio, per attuare il contrasto ad eventuali tendenze all’uso anche saltuario di sostanze stupefacenti, attraverso un programma di prevenzione, sviluppando modelli attitudinali positivi per valorizzare le risorse della persona. E’ stato concordato di porre in campo un’azione sinergica di informazione, contrastando la diffusa convinzione che l’uso di tali sostanze non rappresenta un illecito e informando compiutamente sulle gravi conseguenze che la tossicodipendenza causa sulla salute. L’avvio delle attività prevede in primis uno specifico progetto info- formativo, cui dare inizio nell’anno scolastico 2024-2025, i cui destinatari saranno individuati utilizzando i dati della geolocalizzazione a disposizione delle Forze dell’ordine dai quali è possibile evincere le aree in cui si verificano il maggior numero di reati collegati all’uso delle droghe. La finalità sottesa all’intervento è quella di utilizzare con assuntori o potenziali assuntori una metodologia atta al coinvolgimento dei beneficiari, anche con l’uso di un linguaggio in grado di fare breccia nelle loro coscienze”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Tavolo Più Lungo del Mondo: I Casinò Più Estesi e Spettacolari del Pianeta

Succ.

Carceri, presidente ordine dei medici Napoli: «Mancano personale e risorse, diritto alla salute calpestato»

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Detenuto 27enne si toglie la vita in cella: è il 60esimo suicidio in carcere del 2024

Carceri, presidente ordine dei medici Napoli: «Mancano personale e risorse, diritto alla salute calpestato»

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?