• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli la “Venere degli Stracci” trasloca e verrà sostituita da un’opera di Gaetano Pesce

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2024
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli la “Venere degli Stracci” trasloca e verrà sostituita da un’opera di Gaetano Pesce
Share on FacebookShare on Twitter

Terminata l’esperienza in piazza Municipio di Napoli della “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto. Dopo più di un anno dalla distruzione della prima opera, per effetto di un un incendio doloso, il celebre artista piemontese ne realizzò poi una copia che venne nuovamente esposta in piazza Municipio. Da alcuni giorni, l’opera è oggetto di lavori di disallestimento: sarà infatti trasferita e ricollocata all’interno della chiesa di San Severo al Pendino, distante poco più di un chilometro dalla precedente sede. Considerata una delle opere più rilevanti dell’Arte Povera ed eseguita per la prima volta negli anni Sessanta, la Venere degli Stracci vanta diverse versioni. Quella realizzata da Pistoletto per la città Napoli sfiora i 10 metri di altezza. Simbolo del nuovo impegno della città partenopea nella promozione dell’arte contemporanea, come detto, è stata vittima di un incendio doloso. Dopo la ricostruzione con materiali ignifughi e il ritorno nella medesima sede, è stata donata dall’artista alla città di Napoli. Come da accordi, la scultura sarà allestita in modo permanente nella chiesa di San Severo al Pendino, situata nella centralissima via Duomo.

ADVERTISEMENT

Al suo posto sarà prossimamente posizionata una doppia scultura concepita da Gaetano Pesce, il poliedrico artista e designer morto a New York quattro mesi fa. Piazza Municipio si prepara ad accogliere, a partire dal prossimo 9 ottobre, una nuova opera d’arte contemporanea. Si tratta di Tu si ‘na cosa grande, a sua volta realizzata da Gaetano Pesce. Composta da due sculture raffiguranti un gigantesco cuore trafitto da una freccia e una versione speciale dell’abito di Pulcinella, è alta oltre dieci metri: attraverso questo intervento, Pesce ha inteso esprimere tutto il suo amore per la città e la cultura napoletana. Con la ricollocazione della Venere degli Stracci e la nuova installazione dell’opera di Pesce si rafforza l’azione dell’amministrazione napoletana a favore dell’arte contemporanea e della sua integrazione nel tessuto urbano.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Non mi abbandonate”: ascoltato l’appello di Gerardina Trovato, riceverà un premio prestigioso

Succ.

Friggitrice ad aria potrebbe essere ritirata dal mercato: il motivo

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Friggitrice ad aria potrebbe essere ritirata dal mercato: il motivo

Friggitrice ad aria potrebbe essere ritirata dal mercato: il motivo

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?