• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il reggente dei “fraulella” di Ponticelli nel mirino dei De Micco: il clan potrebbe chiedere “la prova di fedeltà” al parente “traditore”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Agosto, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, l’ennesima relazione sentimentale tra una D’Amico e un De Micco altera gli equilibri nel Conocal
Share on FacebookShare on Twitter

Sul rione Conocal di Ponticelli aleggia lo stesso clima che ad aprile del 2023 ha introdotto l’omicidio di Vincenzo Costanzo, il ras dei D’Amico ucciso in un agguato di camorra il 5 maggio dello stesso anno, quando le strade di Napoli erano gremite di tifosi intenti a festeggiare la vittoria del terzo tricolore azzurro. Poteva, anzi doveva sembrare una delle tante liti per futili motivi che macchiano le strade della città quando si scontrano giovani sfrontati ed armati e, invece, la sentenza di morte che da giorni aleggiava sulla testa di Costanzo ha sbugiardato l’ipotesi della rissa sfociata nel sangue.

ADVERTISEMENT

La cronaca di una morte annunciata e che nei giorni antecedenti all’agguato aveva fatto schizzare la tensione alle stelle nel fortino del ras Costanzo, quello stesso rione Conocal che proprio in questi giorni è ripiombato nello stesso incubo per effetto dell’avvertimento indirizzato all’attuale reggente del clan D’Amico. Alcuni proiettili sarebbero stati collocati sulla finestra della sua abitazione: un’intimidazione chiara ed esplicita che rilancia le intenzioni che il clan rivale aveva già manifestato il mese scorso quando un commando ha fatto irruzione nel Conocal e ha indirizzato una raffica di colpi d’arma da fuoco proprio al ras del rione, nonché genero del boss Antonio D’Amico, mentre si trovava in strada in compagnia di altri affiliati. Solo la prontezza con la quale si sono rifugiati in un palazzo ha mandato in fumo i piani del clan rivale che nei giorni successivi è invece riuscito a mettere a segno un “punto d’oro” nell’ambito della faida in corso per il controllo del territorio. Nel mirino dei sicari, in quella circostanza, è finito Emanuele Pierino Montefusco, 48enne fratello del ras del rione De Gasperi, fautore dell’alleanza in cui sono confluiti anche i D’Amico e i reduci dei De Luca Bossa per dare il via a un “tutti contro i De Micco” che fin qui non ha sortito gli effetti sperati.

Motivo per il quale, l’esplicita minaccia indirizzata alla figura più espressiva del clan D’Amico legittima paura ed apprensione tra gli abitanti del Conocal che temono un’altra incursione dei rivali per portare a compimento l’agguato preannunciato servendosi di un’espediente silenzioso, ma efficace. Ad accrescere la tensione concorre un altro dettaglio, tutt’altro che di poco conto: il recente cambio di casacca di un giovane parente dei D’Amico, passato dalla parte del clan De Micco. Una pedina preziosa per i rivali che possono così disporre di informazioni dettagliate, non a caso, la presenza di quei proiettili sulla finestra dell’abitazione del genero del boss Antonio D’Amico sembra farsi portatrice di “un messaggio nel messaggio”. Non è difficile intuire che su quell’azione intimidatoria possa esserci proprio la firma del giovane confluito nel clan De Micco di recente. Un’associazione di fatti e persone che rafforza l’ipotesi di un possibile agguato indirizzato all’unico genero del boss fondatore del clan dei “fraulella” rimasto a perorare la causa del clan. Da quando due delle figlie del boss “Tonino fraulella” si sono legate sentimentalmente ad altrettanti giovani legati ai De Micco si è creata una situazione “ibrida” e caotica che spesso ha reso quasi impossibile delineare con esattezza gli equilibri interni ai due clan storicamente in rotta di collisione, quindi i De Micco e i D’Amico. In quest’ottica, i recenti fatti di sangue potrebbero rappresentare la prova voluta per dimostrare in maniera inequivocabile la fedeltà a un clan a discapito dell’altro, concorrendo a decretare la morte di figure apicali oppure – come nel caso di Pierino Montefusco – compiendo vendette trasversali, perché impossibilitati a colpire i soggetti direttamente coinvolti nelle logiche criminali.

Motivo per il quale nel rione Conocal si teme l’ennesimo agguato voluto per stroncare le ambizioni dei D’Amico e a destare ancora più allarmismo concorre il sentore che quell’omicidio possa rappresentare la “prova di fedeltà” che il giovane giovane parente dei “fraulella” di recente passato dalla parte dei De Micco può essere chiamato a sostenere in quanto tenuto a dare garanzie concrete di affidabilità al suo nuovo clan d’appartenenza.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Gigione cade dal palco durante il concerto, il video virale sui social

Succ.

Ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare in caso di puntura

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare in caso di puntura

Ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare in caso di puntura

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?