• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, l’arresto di Carmine e Salvatore Montefusco conferma la collaborazione di un ex De Luca Bossa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Agosto, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, l’arresto di Carmine e Salvatore Montefusco conferma la collaborazione di un ex De Luca Bossa
Share on FacebookShare on Twitter

Il clan De Luca Bossa e in particolare, la costola della cosca del Lotto O radicata nel plesso di edilizia popolare di via Matilde Serao a Caravita, devono fare i conti con l’esistenza dell’ennesimo collaboratore di giustizia, un tempo figura apicale dell’organizzazione.

ADVERTISEMENT

Una circostanza che fin dai primi istanti era apparsa palesemente chiara agli occhi degli abitanti di Caravita. Una serie di eventi resero evidente la decisione maturata dall’ex ras del rione. In particolare, il blitz mirato da parte dei carabinieri di Cercola e Torre del Greco che portò al ritrovamento di armi occultate nel fortino del clan radicato a Caravita e al conseguenziale arresto di Ciro Silvestri, 46enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Si tratta del compagno della madre di Fatima Tubelli, moglie Eduardo Fiorentino Mammoliti detto “Fiore”, figura di spicco della malavita locale, detenuto da diversi mesi. Dopo un breve periodo trascorso in libertà, attivandosi fin da subito per riorganizzare il clan, finì nuovamente dietro le sbarre dopo poche settimane e lo scorso inverno la sua posizione si era notevolmente aggravata, in quanto raggiunto da un’altra ordinanza di custodia cautelare in carcere, nell’ambito di un blitz finalizzato a decapitare proprio il suo clan d’appartenenza, nell’ambito del quale ha ricoperto un ruolo di primo ordine. Da qui la decisione di collaborare con la giustizia, risalente al 20 dicembre del 2023. Il ritrovamento di quelle armi e l’arresto del suocero, come compresero fin da subito i residenti in zona, rappresentarono la garanzia richiesta dagli inquirenti, utile a provare la bontà della sue intenzioni.

A legittimare la ipotesi del pentimento di Mammoliti, fin da subito, non hanno concorso solo il ritrovamento di due armi ben occultate e l’arresto del suocero, ma anche un altro fatto ancora più suggestivo: la sparizione dei suoi familiari residenti a Caravita. Di punto in bianco, contestualmente al blitz dei carabinieri, si persero le tracce di moglie e figli di “Fiore”. Un dettaglio che in un rione non passa inosservato. La casa chiusa e disabitata, le automobili non parcheggiate in strada, nessun segnale di presenza. Come se fossero partiti di punto in bianco. Una circostanza che poteva essere maturata, per l’appunto, solo per effetto dell’iter previsto dal programma di protezione riservato ai parenti dei collaboratori di giustizia e che pertanto aveva portato allo spostamento dei suoi familiari in una località protetta.

A ufficializzare la collaborazione di Mammoliti hanno concorso altri due fatti avvenuti a distanza ravvicinata.

Il primo: la richiesta di una tangente di diverse migliaia di euro, imposta ai parenti dell’ex boss di Caravita, che hanno occupato l’abitazione rimasta vuota. Un’imposizione pratica da uno dei due reggenti del clan De Micco di Ponticelli che nella frazione del comune di Cercola esercita una particolare influenza.

Il secondo: le dichiarazioni rese dallo stesso Mammoliti alla magistratura e riportate nell’ordinanza che ha fatto scattare le manette per il ras del rione De Gasperi Salvatore Montefusco e suo figlio Carmine. La storia criminale di Montefusco e il suo coinvolgimento nelle dinamiche malavitose, non sono state ricostruite solo dall’ex De Micco Antonio Pipolo, ultimo collaboratore di giustizia di Ponticelli, ma anche da quelle di Eduardo Fiorentino Mammoliti, un tempo affiliato ai De Luca Bossa, stesso clan d’appartenenza di Montefusco padre e figlio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cresce la tensione nel Conocal di Ponticelli: proiettili sulla finestra del ras dei D’Amico

Succ.

Geolier, concerto storico in Calabria: 15mila fan da tutta Italia

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Geolier, concerto storico in Calabria: 15mila fan da tutta Italia

Geolier, concerto storico in Calabria: 15mila fan da tutta Italia

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?