• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“O primm post”, la nuova canzone dei Co’sang: il significato del testo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2024
in Musica
0
“O primm post”, la nuova canzone dei Co’sang: il significato del testo
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 30 agosto uscirà il nuovo album dei Co’Sang, il duo composto dai rapper napoletani Luchè e Ntò. Dopo la rottura nel 2012, il duo che ha segnato lo street rap italiano è pronto a ripartire, regalando ai fan in trepidante attesa un assaggio del disco che verrà pubblicato a fine estate.

ADVERTISEMENT

Oltre al nuovo album, i Co’Sang hanno anche annunciato due concerti evento il 17 e 18 settembre 2024 in Piazza del Plebiscito a Napoli. Nel frattempo, O primm post è il primo singolo che anticipa il grande ritorno del duo.

Si tratta di un grande giorno per i fan del rap: i Co’Sang sono tornati dopo aver fatto la storia dello street rap dal 1997 al 2012. Cresciuti nel quartiere di Marianella a Napoli, hanno debuttato con l’album pubblicato in modo indipendente Spaccanapoli. Il successo li porta a un accordo discografico con cui pubblicano Chi more pe’mme nel 2005, raccontando Napoli in modo autentico e senza compromessi, utilizzando il dialetto napoletano nei testi.

Il duo ha ottenuto numerosi riconoscimenti e collaborato anche con artisti come i Club Dogo. Nel 2012, però, hanno annunciato lo scioglimento, lasciando i fan perplessi.

Di seguito il testo, la traduzione e il significato di O primm post dei Co’Sang.

O primm post: il testo della canzone

Ehi (Ehi)
Ehi

[Luchè]

‘A verità ‘nn tene bisogno ‘e spiegazione
L’ansia ‘e prestazione bloccava l’ispirazione
Perzo ‘int’â na casa che cristalle appise sott”ô soffitto
Mo sto rappanno comme si ne tenesse ‘e sordi pe’ l’affitto
Aggio sempe preferito l’amicizia a nu profitto, ah
Ma si ce penso: ‘e sordi ‘nn m’hanno maje tradito
Forse, forse ‘e principi nun tenne conte ‘e rischi
‘E riavele ‘int’â l’inferno nun tenne conto d”e ricchi
‘A gente mije n’giro coi sordi, c’aggio rato l’idea, c’aggio rato n’esempio
Ccà si more pe’ quarcosa, po’ si vive pe’ sempe
Ramme n’appoco ‘e tiempo, ramme na chance ‘e te spiegà tutte chello che sento
Tenevo ‘o carcere ‘e rimpetto, ‘e piazze ‘e droga ‘ngopp”â destra
Nu passato ca nun s’arrenne e nu futuro sott’inchiesta
Vieste ch’panne spuorche pur ‘o fine ‘e semmana
Comm faje a me ‘ra tuorto si me sto vendicanno?
‘O chià, vaje chiano, fa na canna, lassa stà, nun ce pensà
Ca nu tramonto ‘ngopp”a spiaggia nun è cchiù assaje luntano
Strano ca ancora te mparà ca ‘a gente ‘e cheste oggi è rara
E ca annanz ‘a n’obbiettivo giusto ‘a dignità scompare
Tengo ‘a ricetta pe stà buono comme a nu dottore
Ma si nun tiene sentimento, fra’, te magna ‘o core
Quante chiammate senza maje na risposta
Hanno provato a me fa’ male
Me so’ misso ‘o primmo posto

[Ntò e Luchè]

T’aggio dato tutto chello che tenevo
T’aggio ditto tutto chello che sentevo, po’
M’aggio misso ‘o primmo posto
Nun simmo maje state ‘o primmo posto
Ma simmo sempe state ‘o primmo posto
T’aggio dato tutto chello che tenevo
T’aggio ditto tutto chello che sentevo, po’
M’aggio misso ‘o primmo posto, ah
Nun simmo maje state ‘o primmo posto
Ma simmo sempe state ‘o primmo posto

[Ntò]

‘Int”â classe d”o liceo assettati arreto ‘a tutti (Jamme [?])
Ascevemo a fumà ‘e cannune dint’ê ciesse a turno (Seh)
Sturiavo no pe’ me fà accattà ‘o mezzo, pe’ cultura (Sempe)
Sapevo chi essè vuluto essè già ra creatura (Cosang)
Era ascì sulo a mo piglià, pacienza p’imbucà comme ‘o biliardo
Nu buco si fa patrimonio immobiliare (Già saje)
L’ammo fatto ‘e miliardari comme ‘e sore Kardashian
Ma si nun tiene morale, ‘e rinare songo cartaccia (Bitches)
Pe carcuno ‘a fortuna so’ stelle ca s’allineano (Pe’ me)
Pe’ me so’ alleanze ca astrigne e nu vivere ‘a limite (No)
Hanno ‘a sape’ chi songo ‘mmiez’â via addu nuje era guerra (Marianella)
‘E piezze ‘re Cosang erano ‘o visore VR (L’ammo fatto verè)
Nun dico nun cantavo si esse stevo ‘o primmo posto (No)
Ma [?] cantavo tutto ‘o paese ‘o primmo disco nuosto (Seh)
Sulo ‘a nun fa cchiù musica provasse nu rimorso (Ma serj)
No pe uno ca’ aroppo ddoje juorne ha rimosso ‘o ricordo (Bu-bu)
‘E tratti buone sulo pe’ ‘a femmena ca era ‘a nonna (Seh)
Gossip e storie tossiche sulo pecchè ero Ntò (Eh)
Core friddo, no caring quanne suffrevo adinto (‘Nfame)
Mo so’ figure astratte comme adinto ‘e quadre ‘e Keith Haring
Me derideveno, pe’ loro nn’ero meritevolo
Veco a ‘int”ô vetre scure, me inquadrano che ‘e telefono
Animale ‘int”ô zoo, ma rimango ‘int”â zona
Nun cerco ‘e me fà cronaca mentre guardo l’azione

[Luchè e Ntò]

T’aggio dato tutto chello che tenevo
T’aggio ditto tutto chello che sentevo, po’
M’aggio misso ‘o primmo posto
Nun simmo maje state ‘o primmo posto
Ma simmo sempe state ‘o primmo posto
T’aggio dato tutto chello che tenevo
T’aggio ditto tutto chello che sentevo, po’
M’aggio misso ‘o primmo posto, ah
Nun simmo maje state ‘o primmo posto
Ma simmo sempe state ‘o primmo posto

O primm post è il titolo del nuovo singolo dei Co’Sang, estratto dal nuovo album in uscita il 30 agosto. Per l’occasione, il duo ha voluto rendere omaggio a un altro grande rapper. Il beat della canzone, infatti, è un campionamento di un brano di Nas, You’re Da Man tratto dall’album Stillmatic, dopo che Luchè aveva campionato un altro suo brano, N.Y. State of Mind per il suo Red Bull 64 Bars.

La scelta dell’artista da campionare forse non è casuale. A fine anni Novanta, Nas e Jay Z hanno dato vita a al più grande dissing, a livello lirico, della storia dell’hip hop americano: i due rapper hanno lottato per oltre quattro anni a suon di barre e beat per reclamare il titolo di “King of New York” dopo la morte di Biggie.

Il significato potrebbe quindi essere legato alle incomprensioni intercorse tra Luchè e Ntò, oggi definitivamente superate con la reunion dei Co’Sang. Una sorta di parallelismo che alcuni utenti non si sono tirati indietro dall’evidenziare nei commenti sotto il post dei Co’Sang su O primm post.

La canzone è una riflessione profonda e personale sulle loro esperienze di vita, sulle sfide affrontate e sulle ambizioni che li guidano. Attraverso le loro parole, i due rapper ci conducono in un viaggio emotivo che mette in luce le contraddizioni e le complessità della loro esistenza.

Luchè apre il brano con una dichiarazione forte: “La verità non ha bisogno di spiegazioni”, che sottolinea l’importanza della sincerità e della trasparenza. Prosegue poi descrivendo l’ansia e la pressione che bloccavano la sua ispirazione, evocando immagini di un periodo difficile in cui si sentiva perso, metaforicamente rappresentato da una casa con cristalli appesi al soffitto:

Luchè critica anche la superficialità di chi si concentra solo sui guadagni materiali, suggerendo che i “diavoli dentro l’inferno non hanno conto dei ricchi”, ovvero che la ricchezza non protegge dalle difficoltà morali ed esistenziali. Le sue esperienze passate, tra il carcere e le piazze di droga, delineano un quadro di un passato turbolento ma anche di resilienza.

Ntò invece ripercorre i ricordi scolastici, descrivendo le prime esperienze con la marijuana nei bagni e l’importanza dell’istruzione non per acquisire beni materiali, ma per arricchimento personale. Ntò sapeva sin da bambino chi voleva diventare, e racconta la sua determinazione e pazienza nel perseguire i suoi obiettivi, paragonando la strategia necessaria a un gioco di biliardo.

Ntò riflette poi sui rimorsi e sull’importanza di trattare bene le donne in onore della nonna, rifiutando relazioni tossiche. La sua visione della vita è intrisa di un desiderio di autenticità e integrità, anche di fronte alle difficoltà.

Il significato di O primm post dei Co’Sang, quindi, è un ritratto complesso e sfaccettato delle loro esperienze e delle loro aspirazioni. La determinazione a mettere sé stessi al primo posto emerge come un messaggio centrale, invitando gli ascoltatori a riflettere sulla propria autenticità e sui propri valori.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Ponticelli, De Micco scatenati sui social, l’annuncio: la faida non è terminata

Succ.

Novità per i prelievi al bancomat, ecco cosa cambierà

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Novità per i prelievi al bancomat, ecco cosa cambierà

Novità per i prelievi al bancomat, ecco cosa cambierà

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?