• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monica Sarnelli and friends, tutti gli ospiti dello spettacolo “una notte a Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2024
in Musica
0
Monica Sarnelli and friends, tutti gli ospiti dello spettacolo “una notte a Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 13 agosto, con inizio alle 21, all’Arena Virgilio di Gaeta in Piazza XIX Maggio, Monica Sarnelli sarà protagonista in “Una Notte a Napoli”, concerto spettacolo di intriganti storie di vita partenopea e canzoni amatissime di grandi autori italiani: Pino Daniele, Nino D’Angelo, Eduardo De Crescenzo, Sergio Bruni, Roberto Murolo, Domenico Modugno, Renato Carosone e altri ancora.

ADVERTISEMENT

Sul palco Monica Sarnelli e la sua band, “Napoli Sound”, composta da Alfredo Di Martino (Piano, Fisarmonica, Armonica), Claudio Romano (Batteria), Diego Imparato (Contrabbasso, Basso elettrico), Paolo Del Vecchio (Chitarra, Mandolino), e tanti artisti partenopei di nascita o adozione, come Erminio Sinni, chi non conosce i suoi brani “E tu davanti a me”, “L’amore vero”? Canzoni che sono nella storia della musica italiana. Belle anche le sue rivisitazioni di brani scritti dai grandi cantautori.

Gabriele Esposito, giovane cantante e chitarrista, ma già in grande evidenza, legato alla tradizione musicale partenopea e con uno sguardo rivolto verso la musica d’oltreoceano, sua la cover di “Me staje appennenn’ amò” di Liberato, che ha totalizzato più di 10 milioni di visualizzazioni sul web.

Gigi De Rienzo & Ernesto Vitolo, musicisti storici del Neapolitan Power e delle superband di Pino Daniele, che vantano collaborazioni anche con Edoardo Bennato, Eduardo De Crescenzo, James Senese, Vasco Rossi, Eugenio Finardi, Teresa De Sio, Alan Sorrenti, Irene Grandi, Eugenio Bennato, Giorgia e tanti altri.

Marco Zurzolo, musicista, compositore, fondatore della “ZTL”, che tra una lezione al Conservatorio (cattedra Jazz) e un concerto si occupa da anni di progetti basati sulla contaminazione artistico-musicale.

Carlo Faiello, cantautore e musicista, direttore artistico de “La Notte della Tammorra” e del Centro di cultura Domus Ars, dal 1994 al 1998 componente delle Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Maurizio Capone, cantante, percussionista e leader dei “BungtBangt”, creatore di strumenti e di contenuti musicali a tutela dell’ambiente e delle aree disagiate, protagonista dagli anni ’80 della scena new wave partenopea. 

Francesco Viglietti, cantante e interprete della canzone napoletana classica e folk, attore che recentemente è stato tra i protagonisti del musical “Musicanti”, spettacolo tributo dedicato a Pino Daniele. 

Jerry Popolo, musicista che svolge dal 1985 intensa attività professionale nel jazz e nella musica pop, presente come leader o come turnista in più di cinquanta dischi, registrando e suonando live con artisti come Andrea Bocelli, Buddy Miles, Enzo Avitabile, Loredana Bertè, Mango, Loretta Goggi, Gigi D’Alessio, Renzo Arbore, Dionne Warwick. 

Tra i numerosi successivi impegni della stagione musicale di Monica Sarnelli, si segnala “Felicissima Festa” al teatro Augusteo di Napoli il 21 ottobre 2024, concerto spettacolo con tanti amici e colleghi dell’artista; e “Sirene, Sciantose, Malafemmene ed altre storie di donne veraci”, spettacolo scritto da Federico Vacalebre per Monica Sarnelli, in scena al teatro Troisi dal 20 al 23 e dal 28 al 30 marzo 2025.

Biglietti presso le rivendite locali o su Ticketone al link: https://www.ticketone.it/event/monica-sarnelli-una-notte-a-napoli-arena-di-virgilio-18930910/

ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’insalata di riso, alla birra, al gelato, i consigli di CeliachiaFacile per fronteggiare il caldo torrido

Succ.

Crollo Vela Celeste Scampia: fuori pericolo una delle due bambine

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Infermiera aggredita all’ospedale Santobono dalla zia di una paziente

Crollo Vela Celeste Scampia: fuori pericolo una delle due bambine

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?