• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 31 Luglio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Fino al 31 Luglio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni”
Share on FacebookShare on Twitter

Musica, cinema e teatro sotto le stelle in uno degli scenari più suggestivi al mondo: l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro romano al mondo per dimensioni dopo il Colosseo. Dal 25 al 31 luglio ritorna con una settimana di eventi l’Arena Spartacus Festival che quest’anno festeggia la sua decima edizione (programma completo su www.arenaspartacus.it).Nato come Festival della Letteratura nel 2015 oggi è un variegato Festival delle Arti dello Spettacolo, declinato su “Mito, suoni e visioni” con la direzione artistica di Roberto Conte nella sezione cinema, Donato Cutolo nella sezione musica e Maurizio Zarzaca nella sezione teatro che quest’anno martedì 30 luglio ospiterà il monologo di Stefania Iaderosa protagonista di una appassionante riscrittura ed interpretazione di Nanà.

ADVERTISEMENT

Il battesimo della decima edizione del Festival giovedì 25 luglio alle 21.30 con il Buscadero Day che approda per la prima volta nel Sud Italia capitanato da Scarlett Rivera, storica violinista di Bob Dylan, e Violante Placido, nel triplice ruolo di cantante, storyteller e attrice.

Sabato 27 e mercoledì 31 luglio gli altri due appuntamenti musicali con il soul funky del Nigri Trio (Paola Nigriello voce e basso, Fabio Tommasone al piano e Pio De Rosa alla batteria) e un’inedita versione in jazz dei grandi successi della musica napoletana ideata da Lello Petracca.

Venerdì 26 luglio con “Pink Floyd – The Wall”, lo storico film di Alan Parker su una delle band più rivoluzionarie della storia della musica, si apre la sezione cinema quest’anno d’essai e dedicata al rapporto tra cinema e memoria che sarà declinato in due serate speciali.

Domenica 28 luglio alle ore 21 la prima serata cinematografica speciale sarà dedicata al tema “La lezione di Giancarlo è ancora viva”. Nell’anno della scomparsa dei giornalisti-sceneggiatori Andrea Purgatori e Maurizio Cerino ci sarà una serata speciale, organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Fondazione Giancarlo Siani, l’Ordine dei Giornalisti della Campania e il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, dedicata al giornalismo d’inchiesta sul grande schermo con la proiezione del film di Marco Risi “Fortapàsc”.

Lunedì 29 luglio alle 21 serata cinematografica dedicata al tema “Il cuore di Massimo è ancora vivo”. A trent’anni dalla scomparsa di Massimo Troisi una serata speciale dedicata al suo ultimo film con la presentazione del volume di Irene Cocco “Il postino.

La metafora di un’emozione” (con prestigiosi contributi di attori, registi e critici cinematografici, da Carlo Verdone a Gianfelice Imparato) e la proiezione del film “Il Postino”.

Ingresso libero per le serate cinematografiche e il primo ristorante al mondo in un sito archeologico aperto prima e dopo gli spettacoli.

Anche quest’anno Arena Spartacus Festival, che non ha mai beneficiato di alcun sostegno finanziario pubblico, è ideato da “Amico Bio Arena Spartacus”, il primo ristorante biologico al mondo in un sito archeologico fondato da Enrico Amico e Bruno Zarzaca nel 2013, ed è organizzato e prodotto da Radio Zar Zak. Le serate cinematografiche saranno tutte ad ingresso libero e come sempre sono volutamente ‘popolari’ i prezzi per tutti gli altri spettacoli dell’Arena Spartacus Festival (15 euro per i concerti e per lo spettacolo teatrale).

Info su www.arenaspartacus.it, biglietteria elettronica su www.go2.it e biglietteria fisica aperta tutte le sere almeno due ore prima degli spettacoli (tel. 3923070500).

In ogni serata del Festival arrivando entro le 18.30 sarà possibile visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo dei Gladiatori e sarà sempre aperto prima, durante e dopo gli spettacoli “Amico Bio Arena Spartacus” che nel 2013 ha inaugurato all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere la sua attività di primo ristorante al mondo in un sito archeologico, dopo un bando del Ministero della Cultura che per la prima volta aveva considerato anche la ristorazione di qualità come indispensabile servizio museale aggiuntivo. Per l’occasione “Amico Bio Arena Spartacus” accanto al tradizionale menù caratterizzato dai piatti di produzione interamente biologica e biodinamica e pizzeria offrirà anche un servizio di cocktail bar.

Info e Biglietti Arena Spartacus Festival: Tel. 0823-1965152- Cell. 392-3070500Mail: [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

“Little Palestine” di Abdallah Al-Khatibil vince il Faito Doc Festival 2024

Succ.

Scampia, Geolier paga un’ambulanza 24h

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.

Scampia, Geolier paga un’ambulanza 24h

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?