• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Little Palestine” di Abdallah Al-Khatibil vince il Faito Doc Festival 2024

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“Little Palestine” di Abdallah Al-Khatibil vince il Faito Doc Festival 2024
Share on FacebookShare on Twitter

“Little Palestine” di Abdallah Al-Khatibil è risultata la miglior opera nella sezione lungometraggi della diciassettesima edizione del Faito Doc Festival diretto da Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti.

ADVERTISEMENT

Il documentario del regista siriano ha convinto all’unanimità la giuria internazionale dei “magnifici” composta da Sergio Guataquira Sarmiento (regista), vincitore edizione 2023 con ‘Adieu Sauvage’, Colombia-Belgio; Rudi Maerten (montatore), Belgio; Perrine Robert (Responsabile dei programmi, Lyon Capitale TV), Francia; Diletta Ciociano (caporedattore di Taxi Drivers), Italia; Marcello Bivona (regista), Italia, con le seguenti motivazioni: “La Giuria ha riconosciuto la capacità del regista di trasformare questo argomento viscerale in un oggetto cinematografico potente.

Il film è caratterizzato da un montaggio notevole che riesce a far attraversare una tragedia con intelligenza e raffinatezza”. Menzione speciale per “Une mere” di Mickaël Bandela “per una profonda sensibilità nella ricerca delle radici, mettendo in discussione la figura della maternità, con un’onestà fragile e alla ricerca di una forma di scrittura cinematografica toccante”.

Il Premio Ottica Sacco al miglior sguardo è stato attribuito a “Q” di Jude Chehab: “Il lavoro della regista è elogiato dalla giuria per aver proposto un linguaggio cinematografico che permette di esplorare un mondo chiuso attraverso il percorso di emancipazione di una giovane cineasta talentuosa”. “Destiny” di Yaser Talebi e “Scenes with my father” di Biserka Šuran sono i migliori cortometraggi.

La Giuria Internazionale dei Giovani ha premiato come miglior lungometraggio ex aequo “Une mère” di Mickaël Bandela e “Les oubliés de la belle étoile” di Clémence Davigo con menzione speciale a “Little Palestine” di Abdallah Al-Khatib. Miglior cortometraggio “Destiny” di Yaser Talebi; Menzione speciale ex aequo per Taxibol di Tommaso Santambrogio e Ever Since I have been Flying di Aylin Gökmen.

La Giuria del Camino ha scelto come miglior opera nella competizione internazionale delle scuole di Cinema a “Des nouvelles de là-haut” di Paul Brihaye per trasportarci nei meandri profondi delle emozioni e dell’oscurità dell’esistenza e collegarci contemporaneamente alla luce della speranza e hanno assegnato una Menzione speciale a “Sans Cicatrices” di Theo Roland.

La Giuria FAITO DOC CAMP ha premiato “Les Vivant.es” di Inès Rabadan come miglior opera.

I vincitori hanno ricevuto in premio le creazioni dell’inventore belga Cricou, amante del riciclaggio ma anche opere originali dei Residenti della comunità il Camino e del Faito Doc Camp.

Questi i verdetti dopo otto giorni di proiezioni in mezzo alla natura, nella Casa del cinema all’interno di una tendostruttura tra alberi secolari, eventi speciali tra cui un focus sulla Palestina con Michel Khleifi, Omar Suleiman e Omar Al Qattan la masterclass della pluripremiata tecnico del suono Maricetta Lombardo, mostre di disegni del messicano Max Hermosillo, fotografie, opere originali in 3D, passeggiate artistiche e naturalistiche nel bosco.

«Un’edizione vibrante di vita, natura e cinema che ha riservato ampio spazio ai registi presenti e agli autori del Faito DOC Pitching, favorendo loro connessioni con l’industria. La giuria internazionale ha facilmente reperito le gemme di questa 17ª edizione, mentre Il focus sulla Palestina realizzato in collaborazione con Life for Gaza ha dato voce alla cultura palestinese, commuovendo il pubblico e unendo tutti nella resistenza contro l’ingiustizia e la distruzione, nutrendo in noi nuove speranze» hanno commentato Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Progetto NeWMALab 2024: l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Succ.

Fino al 31 Luglio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Fino al 31 Luglio all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a “Mito, suoni e visioni”

Fino al 31 Luglio all'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ritorna la rassegna dedicata a "Mito, suoni e visioni"

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?