• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Una notte a Napoli”: parte da Gaeta la stagione musicale di Monica Sarnelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“Una notte a Napoli”: parte da Gaeta la stagione musicale di Monica Sarnelli
Share on FacebookShare on Twitter

Parte da Gaeta l’intensa stagione musicale di Monica Sarnelli, che sarà protagonista, martedì 13 agosto 2024, con inizio alle ore 21, sul prestigioso palco dell’Arena Virgilio (Piazza XIX Maggio) in “Una Notte a Napoli”, prima nazionale di un concerto-spettacolo che è un ‘viaggio notturno’ in una città straordinariamente bella, sempre pronta ad accogliere e ammaliare chi vuole conoscerla senza pregiudizi, tra intriganti storie di vita partenopea e canzoni amatissime di Pino Daniele, Nino D’Angelo, Enzo Gragnaniello, Eduardo De Crescenzo, Peppino di Capri, Sergio Bruni, Roberto Murolo, Aurelio Fierro, Domenico Modugno, Renato Carosone, Mario Merola e tanti altri.

ADVERTISEMENT

La suggestione del luogo, l’atmosfera, tutto sarà in perfetta sintonia con la scaletta prevista per la serata, con l’esecuzione di tanti classici del grande repertorio partenopeo, oltre naturalmente ai tanti brani, particolarmente amati dal pubblico, di cui Monica Sarnelli è straordinaria interprete: “Chesta sera” e “Mentecuore” di Nino D’Angelo, “Lazzari felici” e “Je so’ pazzo” di Pino Daniele, “Notte lenta” di Franco Del Prete, “Nun è peccato” di Ugo Calise (lanciata nel 1958 da Peppino Di Capri), “Campagna” di Napoli Centrale, “Non si può leggere nel cuore” degli Showmen, fino alla sigla di “Un posto al sole” che, da ben 27 anni, attraverso Rai3, porta la voce di Monica Sarnelli nelle case degli italiani.Sul palco, a interagire con Monica Sarnelli, la compagnia “Andreano/Sarnelli” (composta da dieci unità, tra attori, cantanti, musicisti e tecnici) e tanti artisti partenopei, di nascita o adozione, che saranno annunciati nei prossimi giorni.

Biglietti disponibili presso le rivendite locali o su Ticketone al link di vendita online: https://www.ticketone.it/event/monica-sarnelli-una-notte-a-napoli-arena-di-virgilio-18930910/

Monica Sarnelli sarà poi protagonista al teatro Augusteo di Napoli lunedì 21 ottobre alle 21 con “Felicissima Festa”, evento nato per festeggiare tre importanti compleanni del suo percorso artistico: 20 anni di “Lazzare Felici” (2004/2024), il suo progetto discografico dedicato a Napoli. 28 anni di “Un Posto al Sole” (1996/2024), la sua voce in sigla dal 21 ottobre 1996. 30 anni di RitmiUrbani (1994/2024), format tv innovativo, da molti considerato un cult. Con Monica Sarnelli, sul palco anche tanti amici e colleghi. E ancora gli appuntamenti al teatro Troisi di Napoli, dal 20 al 23 e dal 28 al 30 marzo 2025 con “Sciantose, Sirene, Malafemmene e altre storie di donne veraci”, spettacolo scritto da Federico Vacalebre per Monica Sarnelli. Tanti appuntamenti importanti per l’artista partenopea, voce evocativa e straordinaria interprete della canzone napoletana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia: lunedì 29 luglio preghiera in chiesa e funerali in piazza

Succ.

Progetto NeWMALab 2024: l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Progetto NeWMALab 2024: l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Progetto NeWMALab 2024: l'arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?