• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Guerra in Sudan oggi: situazione e prospettive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2024
in Non solo hobby
0
La Guerra in Sudan oggi: situazione e prospettive
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati poco più di 15 mesi da quando a Khartoum, la capitale del Sudan, la milizia paramilitare FSR (forze di supporto rapido) guidate da Mohammed Hamdan Dagalo (Hemedti) hanno sferrato il primo attacco alle forze armate FAS, condotte dal generale Abdel Fattah al-Burhan. Un periodo lungo e complesso che ha trasformato il Sudan in un vero e proprio campo di battaglia, con bombardamenti e conflitti che hanno messo in mezzo l’intera popolazione, con drammatiche conseguenze. In questo articolo vogliamo analizzare la situazione della Guerra civile in Sudan oggi, a più di un anno dal suo inizio, ma vogliamo anche provare a capire quali sono le prospettive future di un’emergenza che sta coinvolgendo milioni di persone indifese. 

ADVERTISEMENT

Le tappe di un conflitto inevitabile 

Il 15 aprile 2023 è la data ufficiale dell’inizio della guerra civile in Sudan, ma le origini sono da ricercare molto prima e derivano dalle tensioni tra le forze armate SAF e le forze di supporto rapido RSF iniziate molti anni prima. Successivamente al colpo di Stato del 2019 che ha deposto il leader Omar al-Bashir, è infatti iniziato un lungo e rigido braccio di ferro che ha portato prima alla rottura dell’accordo per riportato il Sudan a un governo civile e poi a un vero e proprio conflitto. Nonostante il cessate il fuoco richiesto dopo due settimane dall’inizio degli sconti, la Guerra civile è dilagata e non accenna ad arrivare a una conclusione rapida, con le due fazioni in un precario ma solido equilibrio militare. 

La situazione del conflitto oggi  

La Guerra che sta dilagando in Sudan non accenna a fermarsi e ha provocato una delle peggiori crisi umanitarie attualmente in corso nel mondo. Le conseguenze provocate dagli scontri sono città e case quasi completamente distrutte, strade e comunicazioni interrotte, scuole, chiese e ospedali attaccati e ormai inattivi e punti nevralgici bloccati. A livello umano, sono migliaia le uccisioni deliberate di civili, i saccheggi, la violenza, gli stupri e i feriti. Si contano poi migliaia di sfollati interni e rifugiati che cercano salvezza oltre i confini e, con le struttura sanitarie e umanitarie danneggiate in ogni parte del Paese, la popolazione rimasta deve fare i conti con la privazione di cibo, acqua, medicinali e beni di prima necessità. Una situazione drammatica a cui attualmente non c’è rimedio, in quanto la Guerra civile continua a espandersi attraverso tutta l’estesa geografia del Sudan e, oltre alle due fazioni in lotta, si stanno inserendo nel conflitto una serie di altre milizie e gruppi armati, dimostrando che al momento non c’è nessuna intenzione di fermare i combattimenti in corso.  

Le prospettive future  

Dopo un silenzio assordante da parte dei poteri forti di tutto il mondo, negli ultimi mesi qualcosa inizia nuovamente a muoversi nel tentativo di fermare la Guerra civile in Sudan. Da una parte, la conferenza internazionale di Parigi, organizzata da Francia, Germania e Unione Europea per discutere della crisi umanitaria e trovare soluzioni per migliorare l’accesso degli aiuti, proteggere i più fragili e scongiurare la carestia. Dall’altra gli Stati Uniti, che stanno provando a rilanciare il tavolo negoziale di Jeddah, in Arabia Saudita, per riprendere gli accordi per la cessazione delle ostilità e l’accesso umanitario. Tentativo che, almeno al momento, non ha trovato fattibilità e resta quindi un miraggio. Questo significa che la fine della Guerra è ancora lontana e che, se non si trova il modo di intervenire rapidamente, le conseguenze potrebbero essere ancora più gravi di quelle che già sono e segnare una bruttissima pagina di storia che difficilmente potrà essere dimenticata. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia: virale il racconto di un’infermiera del Santobono

Succ.

Ponticelli: l’arresto di Zamberletto e due affiliati ufficializzato 4 giorni dopo, ecco perché

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: tre arresti smorzano l’incubo della faida

Ponticelli: l'arresto di Zamberletto e due affiliati ufficializzato 4 giorni dopo, ecco perché

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?