• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli riabbracciano due detenuti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli riabbracciano due detenuti
Share on FacebookShare on Twitter

Festa grande in casa D’Amico per due scarcerazioni che hanno concorso a risollevare l’umore dei cosiddetti “fraulella”, costretti a convivere con la perenne minaccia insita nelle incursioni dei rivali del clan De Micco che di recente hanno apertamente manifestato la volontà di “fare il morto” indirizzando una raffica di spari a un gruppo di giovanissimi, riusciti a mettersi in salvo rifugiandosi tempestivamente in un palazzo.

ADVERTISEMENT

La prima scarcerazione è durata solo poche ore. Beneficiando di un permesso, Carmine Aloia, marito di una delle figlie del boss Antonio D’Amico, ha potuto trascorrere del tempo con i suoi familiari, scortato dalla polizia penitenziaria, per poi tornare nel carcere in cui è recluso, così come confermano le immagini divulgate sui social network.

E’ invece terminata la detenzione in carcere di Gaetano Maranzino, 24enne promessa del calcio italiano, almeno fino all’omicidio di suo cugino Vincenzo Costanzo. Maranzino è stato arrestato la sera successiva all’omicidio di quel cugino che per lui era come un fratello, al culmine di un inseguimento ingaggiato con una volante della polizia di stato che aveva intercettato un commando che aveva compiuto una “stesa” in piazza Volturno a Napoli, luogo dell’agguato in cui il 26enne Vincenzo Costanzo ha perso la vita.

Maranzino era a bordo di uno scooter, insieme a Matteo Nocerino, genero del boss Antonio D’Amico. I due furono entrambi arrestati. Nocerino è detenuto ai domiciliari fuori regione già da diverso tempo, mentre pochi giorni fa anche Maranzino si è lasciato alle spalle l’esperienza in carcere.

La notizia del suo arresto colse di sorpresa il mondo sportivo, perchè Gaetano Maranzino era riuscito a tenersi distante dalle dinamiche camorristiche in cui erano addentrati i suoi familiari, conquistando una solida reputazione nell’ambiente calcistico. E’ stato uno dei talenti più apprezzati del vivaio dell’Inter, centrocampista di qualità, è sempre stato tra i titolari nelle varie formazioni in cui ha giocato dall’Under 15 fino all’Under 18. Il suo percorso nell’agonistica del Settore Giovanile interista era iniziato nella stagione 2013-2014 nell’ambito della quale aveva collezionato 22 presenze e 3 gol attirando anche le attenzioni della Nazionale di categoria. Un destino che sembrava in discesa, al pari di quello di diversi giovani che ha incrociato nel corso degli anni e che sono riusciti a conquistare un posto in serie A, invece la sua carriera ha subito una brusca battuta d’arresto e il suo nome è finito dalle pagine di cronaca sportiva a quelle di cronaca nera. “Il sogno infranto della giovane promessa dell’Inter: quando la vita si intreccia con la criminalità”, questo il titolo di un quotidiano sportivo che all’indomani dell’arresto di Maranzino riportò la notizia ripercorrendone la carriera e intrecciandola con le vicende camorristiche in cui era coinvolta la sua famiglia, fino a quel momento incapace di minarne il talento e la reputazione.

La scarcerazione di Maranzino è stata annunciata e celebrata con i puntuali video-tributo pubblicati sui social da amici e parenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

San Sebastiano al Vesuvio: si avvicina a una 12enne e le ruba il cellulare, indagano i carabinieri

Succ.

Ponticelli, abbattuto dalla polizia municipale “il muro della vergogna” in via San Michele

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, abbattuto dalla polizia municipale “il muro della vergogna” in via San Michele

Ponticelli, abbattuto dalla polizia municipale "il muro della vergogna" in via San Michele

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?