• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corteo di moto nel Conocal e soprannomi per eludere le intercettazioni: la strategia del leader dei D’Amico

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
I D’Amico di Ponticelli annunciano la consacrazione del nuovo boss con i tatuaggi
Share on FacebookShare on Twitter

Pochi giorni fa, un vistoso e fragoroso corteo composto da almeno 10 motociclette è andato in scena nel rione Conocal di Ponticelli, fortino del clan D’Amico.

ADVERTISEMENT

All’incirca una settimana dopo l’omicidio di Emanuele Montefusco, fratello del ras del gruppo emergente del rione De Gasperi è andata in scena un’azione dimostrativa, finalizzata a marcare il controllo del territorio ed esorcizzare lo spettro della paura.

Il corteo è partito da via al Chiaro di luna, esattamente ai piedi del palazzo dove viveva la donna-boss Annunziata D’Amico e dove ad attenderla ha anche trovato la morte, nella tarda mattinata di quel sabato d’ottobre del 2015, quando era di ritorno da un colloquio in carcere con il primo dei suoi sei figli, Gennaro alias “Genny fraulella”, secondo le segnalazioni che continuano a pervenire alla nostra redazione, il nuovo leader del clan D’Amico, malgrado lo status di detenuto.

Un corteo tranquillo che ha visto il gruppo sfilare tra le strade del rione, principalmente per dimostrare ai residenti in zona che i D’Amico sono ancora lì, pronti a presidiare il territorio per proteggerlo dalle insidie dei rivali e possono ancora beneficiare del supporto dei rivali. Secondo le segnalazioni dei cittadini che hanno assistito alla scena, tra i protagonisti dell’azione dimostrativa avrebbero riconosciuto anche alcune figure di spicco del gruppo del rione De Gasperi. Un’identificazione facile, considerando che dopo l’omicidio del fratello di Salvatore Montefusco, le fotografie degli interpreti della faida attualmente in corso a Ponticelli sono apparse su diversi quotidiani.

I D’Amico, forti del supporto dei loro alleati, preferiscono optare per un profilo basso, limitandosi a concentrarsi sul controllo dei loro fortini, in attesa della scarcerazione eccellente: quella di Genny “fraulella”.

Questo lo scenario che la gente comune continua a descrivere con non poca apprensione, aggiungendo sempre nuovi e dettagliati particolari che concorrono a smascherare i piani del nuovo leader del clan del Conocal. Tra i civili trapela dilaga il timore legato a una possibile escalation di violenza, non solo perché si rischierebbe una carneficina nell’ambito della quale nuovamente la compagine rivale ai De Micco potrebbe avere la peggio, un elemento che concorre ad accrescere l’apprensione in tal senso è la volontà palesemente manifestata da questi ultimi di non fare sconti neanche ai parenti estranei alle logiche camorristiche.

Un conflitto a fuoco che va evitato non solo perché la fazione dissidente sarebbe consapevole di non disporre attualmente della forza economica e militare per contrapporsi ai rivali, ma soprattutto perché andrebbe ad attirare l’attenzione degli inquirenti che così più facilmente potrebbero risalire ad elementi utili ad aggravare la sua posizione e ritardare la scarcerazione del nuovo leader della fazione dissidente. Una cautela che trapela anche da un’altra precauzione adottata dal boss che avrebbe dato ordine ai suoi gregari di non chiamarlo con il suo nome di battesimo durante le conversazioni, soprattutto quelle telefoniche – in particolare quelle che avvengono con il supporto del telefono che detiene illegalmente in carcere – e che pertanto avrebbero iniziato ad utilizzare un nickname per riferirsi a lui. Gli alleati del gruppo del rione De Gasperi si riferiscono al primogenito di Annunziata D’Amico non chiamandolo più “Genny Fraulella”, bensì “o’ parente”, mentre i suoi cugini e i membri della famiglia Scarallo lo chiamano “o’ cugino”.

Un accortezza dalla quale trapela tutto il timore del nuovo leader del gruppo che mira ad osteggiare i De Micco e che brama soprattutto di regolare i conti in sospeso e che pertanto non vuole e non può rischiare che i suoi piani vengano mandati all’aria prolungando il regime detentivo che concorre a mantenerlo lontano da Ponticelli da ormai nove anni dall’omicidio di sua madre. Appare palese che il primogenito di Annunziata D’Amico non vuole temporeggiare oltremodo, seppure siano stati compiuti diversi passi falsi, soprattutto di recente, annunciando la sua imminente scarcerazione proprio per creare un clima di tensione e caricare di aspettative lo scenario camorristico in un momento di per sé concitato per la compagine ostile ai De Micco. Un passo falso che ha concorso ad attirare l’attenzione su “Genny fraulella” e seppure fosse quello di cui andava in cerca, la consapevolezza che la cronaca in tempo reale dell’evoluzione delle dinamiche in corso sulle pagine del nostro giornale possa attirare l’attenzione della magistratura, sembra una circostanza poco gradita al nuovo boss del clan D’Amico.

Il timore del boss è stato pienamente confermato di recente da un altro fatto clamoroso: il lungo messaggio pervenuto alla redazione del nostro giornale da parte di sua moglie.

ADVERTISEMENT
Prec.

20 luglio 2022: il 52enne Antimo Imperatore ucciso a Ponticelli mentre montava una zanzariera

Succ.

La moglie di Genny “fraulella” contatta la redazione di Napolitan.it: “notizie infondate e prive di riscontri”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.

La moglie di Genny “fraulella” contatta la redazione di Napolitan.it: "notizie infondate e prive di riscontri"

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?