• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola, Campania abolisce certificato per rientro dopo 5 giorni di assenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2024
in News
0
Covid, in arrivo i ristori per i “danni da Dad”
Share on FacebookShare on Twitter

In Campania gli alunni assenti più di cinque giorni per malattia non dovranno presentare il certificato medico per rientrare a scuola, con enorme sollievo di genitori e medici, soprattutto i pediatri: è quanto ha stabilito una legge approvata nella seduta del Consiglio regionale dello scorso giovedì 18 luglio.

ADVERTISEMENT

L’abolizione dell’obbligo di presentare il certificato medico per il rientro a scuola è un pallino in particolare della consigliera Carmela Fiola, che qualche mese fa ha presentato una mozione proprio volta a eliminare quel certificato, “anacronistico, obsoleto e basato su una normativa di oltre 50 anni fa”.

Un provvedimento, secondo la consigliera, che va nel senso della semplificazione amministrativa (che le Regioni possono e devono perseguire in ambito sanitario), che “agevola lo svolgimento dei compiti della medicina territoriale e dei pediatri” e che è dettato anche dal fatto che gli esperti ormai concordano sulla “inutilità di questo tipo di certificato”. Oggi, a differenza del passato – si legge nella mozione – “tutti i bambini vengono visitati dal pediatra che concorda con i genitori il periodo di cura e di convalescenza”. E al pediatra “resta l’obbligo di segnalare, comunque, la malattia infettiva al servizio di igiene pubblica delle Asl nei casi previsti dalla legge”. Quindi, via al certificato di riammissione a scuola: è una delle tante “attività amministrative che sovraccaricano la medicina territoriale e quella dei pediatri, la cui carenza è un fatto ormai notorio”, scrive Fiola. E la consigliera, a legge ormai approvata, raccoglie insieme al presidente della Regione De Luca il pubblico plauso proprio dei pediatri, finora i più gravati dall’incombenza. Si tratta, dichiara Antonio D’Avino, presidente nazionale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri, di una “disposizione importante”, che “semplifica, non di poco, la gestione amministrativa degli aspetti igienico-sanitari in ambito scolastico, riducendo l’onere in capo ai pediatri di famiglia, ma soprattutto liberando le famiglie da un atto burocratico inutile e privo di motivazioni scientifiche”. “Il provvedimento – specifica Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale Fimp Campania – entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (Burc), fatto salvo quanto previsto da altre misure specifiche adottate a livello nazionale o territoriale, per fronteggiare malattie infettive responsabili di epidemie in ambito scolastico come Covid, influenza, morbillo e altre patologie respiratorie”. Salvatore Iasevoli, segretario provinciale Fimp Napoli, ringrazia tutti i pediatri di famiglia componenti del gruppo “Certificazioni in ambito scolastico” per il lavoro svolto da oltre dieci anni con l’Ufficio Scolastico Regionale Campania, “senza i quali – dice – non avremmo avuto questo risultato”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incendio capannone Ponticelli, proseguono accertamenti

Succ.

Accademia Augusteo 2024//25, al via le audizioni

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Accademia Augusteo 2024//25, al via le audizioni

Accademia Augusteo 2024//25, al via le audizioni

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?