• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bacoli, nasce Hub culturale nel Complesso del Fusaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Bacoli, nasce Hub culturale nel Complesso del Fusaro
Share on FacebookShare on Twitter

Un luogo dove i ragazzi e tutti i lettori del Fusaro potranno ritrovarsi per leggere e studiare preziosi e rari volumi. Giovedì 25 luglio inaugura ufficialmente la Libreria del Lago con oltre 500 volumi donati dal regista e produttore Nicola Barile. I libri saranno divisi nei settori “La nostra Identità” e “Storia, Scienze e Arte” saranno principalmente rivolti ai bambini e ai ragazzi. L’iniziativa è diventata subito virale portando altri cittadini a donare piccole collezioni di libri che stanno andando ad arricchirla

ADVERTISEMENT

«Il Centro Ittico Campano ha messo a disposizione e attrezzato i locali del vecchio bookshop, che da anni era costantemente chiuso al pubblico e completamente vuoto. Ma da oggi sarà un nuovo polo di lettura e ideale per ospitare eventi culturali». A dichiararlo è Josi Gerardo della Ragione, sindaco di Bacoli che ha fortemente voluto questa iniziativa.

L’idea è appoggiata anche dalla Film Commission Regione Campania. «In questi luoghi si forma la coscienza di giovani lettori, documentaristi e cineasti», così il direttore Maurizio Gemma saluta con entusiasmo questa iniziativa che serve a diffondere tra le nuove generazioni l’amore per la lettura e per la riscoperta di vecchi film ormai fuori dal circuito distributivo.

«Sono orgoglioso di aver contribuito con la mia donazione alla nascita di questa realtà, vivo ormai da oltre vent’anni in questa città e mi sento a tutti gli effetti figlio di questo territorio», ha chiarito Nicola Barile che ha selezionato le opere dalla sua biblioteca privata.

A questa donazione si aggiunge quella di TILE Storytellers, società di produzione cinematografica e impresa culturale e creativa napoletana che organizza dal 2023 proprio nel complesso borbonico del Fusaro, FAB! – Festival dell’Archeologia di Bacoli, la cui seconda edizione si terrà dal 9 al 12 ottobre 2024. Tile ha offerto una serie di libri sull’archeologia e di DVD con i documentari e i cartoni animati presentati e premiati al FAB. «Intorno al festival, solo alla seconda edizione, si sta formando un nucleo di iniziative e di spin-off che confermano l’intuizione avuta qualche anno fa, ovvero di puntare su Bacoli e sull’intera area flegrea, che ancora tanto può dare in termini di sviluppo culturale e turistico», hanno dichiarato Giovanni Calvino e Giovanni Parisi.

Un territorio che proprio in questo periodo ha bisogno, come non mai, di visibilità per le sue eccellenze. Su questo punto l’avvocato Sergio Cosentini, amministratore unico del Centro Ittico Campano che gestisce per conto del Comune di Bacoli il Parco Borbonico del Fusaro, ricorda quanto sia importante far arrivare ai media che Bacoli e il Fusaro sono realtà vive e vitali, pienamente inserite nel boom turistico-culturale che sta vivendo la Campania: «La nuova Ostrichina vuole essere una sala per ospitare registi, produttori, cineasti del territorio flegreo e per dare loro un luogo per le anteprime e le presentazioni. Sarà un luogo di aggregazione ma anche un possibile incubatore di nuovi talenti».

La Libreria del Lago, oltre ad essere biblioteca e videoteca aperta gratuitamente al pubblico, nel tempo potrà ospitare un Salone del libro per ragazzi con il premio Madre Perla e potrà ospitare corsi di scrittura per il cinema, l’audiovisivo e i nuovi media.

Per celebrare questo nuovo luogo di cultura, nella rinnovata Sala Ostrichina, da qualche tempo chiamata Sala Scuotto di Luzio, viene inaugurata l’installazione di maxi schermo, proiettore e impianto audio. Per l’occasione verrà proiettato il film “Era giovane e aveva gli occhi chiari” di Giovanni Mazzitelli, prodotto da CinemaFiction di Antonio Acampora e Armando Ciotola.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tribunale di Napoli condanna l’ASL: maxi-risarcimento di 700.000 euro

Succ.

Federico II di Napoli: la storia del piccolo Dastan al Corso europeo di Chirurgia mini-invasiva e robotica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Federico II di Napoli: la storia del piccolo Dastan al Corso europeo di Chirurgia mini-invasiva e robotica

Federico II di Napoli: la storia del piccolo Dastan al Corso europeo di Chirurgia mini-invasiva e robotica

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?