• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il retroscena: il figlio di un fedelissimo dei De Micco nel mirino del “gruppo di Volla”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Share on FacebookShare on Twitter

Una serie di schermaglie tra adolescenti, provenienti da due zone diverse, un gruppo da Ponticelli, l’altro da Volla, ma anche legate a due fazioni camorristiche ostili: questo lo scenario che ha portato all’accoltellamento del fratello 15enne di Alessio Bossis, il 22enne ucciso in un agguato di camorra nel 2022 a Volla, mentre il giorno seguente alla lite sfociata nel sangue è stato selvaggiamente pestato il fratello di un altro giovane legato a Bossis, in sua compagnia anche quando i sicari entrarono in azione nel parcheggio di “In Piazza” per ucciderlo.

ADVERTISEMENT

Su entrambe le aggressioni c’è la firma del clan De Micco, l’accoltellamento di Bossis junior è opera del fratello di un affiliato al clan De Micco attualmente detenuto, mentre nel secondo caso sarebbero scesi in campo i big del clan, adulti e ragazzi riconosciuti dai testimoni oculari.

Un esercito di affiliati ai De Micco di Ponticelli si è riversato tra le strade di Volla, a caccia di vendetta per replicare a un affronto subito. I due episodi sarebbero infatti strettamente correlati a un diverbio, poi sfociato in un ceffone indirizzato al figlio di un’altra figura di spicco del clan. A quel punto, due adulti e almeno tre giovani appartenenti al clan avrebbero setacciato le strade del comune confinante con Ponticelli seminando il panico tra i giovanissimi.

Minacce, azioni dimostrative, infine il secondo pestaggio che ha visto finire nel mirino del gruppo un 14enne colpito più volte al torace e all’addome con il calcio di una pistola.

Una spedizione punitiva che appare intenzionale, studiata, pianificata, fosse solo per il fatto che il clan indagato per l’omicidio di Bossis, nell’arco di 24 ore, ha colpito due minorenni legati a quest’ultimo. Il fratello minore dell’aspirante boss ucciso e il fratello minore del suo fedelissimo.

La frequenza con la quale i De Micco convergono tra le steade di Volla – comune fi pertinenza dei Veneruso – sottolinea i rapporti pacifici che intercorrono tra le parti che già in occasione dell’omicidio di Bossis strinsero un accordo analogo che vide i killer del clan di Ponticelli entrare in azione a Volla, previa autorizzazione dei Veneruso che dal loro canto avevano forte interesse ad appoggiare l’uscita di scena del 22enne che anche tra le strade del suo comune di residenza stava palesando delle ambizioni criminali. L’omicidio fu deliberato al culmine di un summit tra i vari clan operanti sul territorio. Attualmente, risultano indagati una figura di spicco dei Veneruso, in passato già associata ai De Micco in occasione dell’omicidio di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, ucciso in agguato un anonimo prima di Bossis, ad ottobre del 2021, oltre ai due giovanissimi affiliati ai De Micco, stimati essere gli esecutori materiali, uno già detenuto, l’altro ancora in libertà e pertanto avrebbe partecipato anche ad altre azioni violente, tra le quali il pestaggio del fratello del fedelissimo di Bossis.

Alla luce dei fatti che si stanno delineando, c’è da chiedersi quanto siano casuali le schermaglie che hanno dato il via alle aggressioni e se i diverbi che hanno innescato la miccia non siano frutto di un’azione studiata, pensata, pianificata e finalizzata ad indirizzare l’ennesimo messaggio inequivocabile alle fazioni alleate e in contrasto con i De Micco.

I due pestaggi seguono l’omicidio di Emanuele Montefusco, fratello del ras Salvatore Montefusco alias Zamberletto, capo del gruppo emergente del rione De Gasperi che negli ultimi mesi ha più volte pestato i piedi ai De Micco, sfidandone l’egemonia.

In quest’ottica, i giovanissimi imparentati ai De Micco sarebbero scesi in campo per simulare dei contrasti con un gruppo di coetanei legati a fazioni camorristiche rivali, per poi lasciare la scena ad adulti e ragazzi addentrati nel clan attualmente egemone a Ponticelli che hanno così avuto modo di rimarcare la loro ferma intenzione di colpire anche i parenti estranei alle logiche camorristiche del gruppo dissidente, dichiarandosi tutt’altro che disposti a fare sconti perfino ai ragazzini.

In sostanza, il ceffone indirizzato al figlio di un affiliato ai De Micco scarcerato di recente avrebbe legittimato l’escalation di violenza che si è riversata sui giovani vollesi, prima per opera di un coetaneo e poi vedendo le figure di spicco del clan adoperarsi in prima persona, ufficialmente per vendicare l’affronto subito, ma alla luce dello scenario che si registra attualmente sul fronte camorristico ponticellese, ampliare la visuale per fornire una disamina più estesa, appare più che legittimo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Materiali di ultima generazione per sedie di design: estetica e funzionalità 

Succ.

Carabinieri, nel 2023 recuperati 3.397 beni culturali del valore di 2,5 milioni di euro

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Carabinieri, nel 2023 recuperati 3.397 beni culturali del valore di 2,5 milioni di euro

Carabinieri, nel 2023 recuperati 3.397 beni culturali del valore di 2,5 milioni di euro

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?