• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I D’Amico di Ponticelli costretti a fronteggiare il tradimento dei parenti passati dalla parte dei De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la leadership silenziosa dei De Micco, favorita dal maxi-blitz
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scenario inimmaginabile fino a pochi mesi fa, quello che vede il clan D’Amico, i cosiddetti “fraulella” radicati nel rione Conocal di Ponticelli, costretti a fare i conti con una serie di eventi che hanno stravolto gli equilibri interni.

ADVERTISEMENT

Un epilogo inimmaginabile, all’indomani dell’omicidio del ras Vincenzo Costanzo, nipote acquisito del boss Antonio D’Amico, figlio di una delle sorelle di Anna Scarallo, moglie del fondatore dell’omonimo clan. Fu proprio Costanzo a raccogliere le redini dell’organizzazione in seguito all’omicidio di Annunziata D’Amico e al blitz che decapitò il clan del Conocal pochi mesi dopo. Malgrado la giovane età, Ciculill’ – questo il soprannome di Costanzo – si limitò a curare gli affari di famiglia, concentrandosi principalmente sugli affari illeciti finalizzati a rifocillare le finanze del clan in un periodo di oggettiva difficoltà, guardandosi bene dal contestare la forza egemone dei De Micco.

Il colpo di scena che ha stravolto gli equilibri interni al clan D’Amico è subentrato in seguito al legame sentimentale nato tra due figlie del boss Antonio D’Amico e i rampolli del clan De Micco. Entrambe le giovani hanno messo su famiglia con due giovani cresciuti sotto l’ala protettrice dei De Micco: Francesco Petri, finito nel piano di vendetta di Alessio Bossis, ex fidanzato della figlia di Tonino fraulella, ma soprattutto Matteo Nocerino, figlio di Massimo “patacchella” e cugino di Antonio Nocerino detto brodino, fedelissimo dei De Micco, perno portante del clan fin dalle fasi salienti che hanno portato alla nascita dell’organizzazione che ha concorso a sancire la sua supremazia mettendo la firma su delitti eccellenti, come quello della donna-boss Annunziata D’Amico.

Uno scenario che ha concorso a creare un intreccio di parentele spinoso e destinato a sortire pesanti strascichi sul versante criminale in un futuro tutt’altro che remoto. Un equilibrio sempre più precario nell’ambito del quale ha già avuto la peggio proprio Vincenzo Costanzo, ucciso in un agguato di camorra a maggio del 2023. Il suo omicidio fu annunciato diverse settimane prima dagli abitanti del Conocal, consapevoli che fosse diventato una figura scomoda e ingombrante, come un macigno obsoleto del quale liberarsi. Così doveva essere e così è stato.

Il giorno successivo all’agguato finirono in manette proprio Matteo Nocerino e Gaetano Maranzino, cugino di Costanzo, accusati di aver partecipato, insieme ad altri membri della paranza del Conocal a una “stesa” compiuta sul luogo dell’omicidio in cui perse la vita il giovane ras dei fraulella.

La recente scarcerazione di Matteo Nocerino, al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari fuori regione, avrebbe sancito l’ennesimo punto di non ritorno che ha stravolto gli equilibri interni al clan D’Amico.

Nocerino avrebbe palesato la volontà di appoggiare i De Micco, voltando le spalle al clan del suocero e non sarebbe stato l’unico a rinnegare i fraulella. Anche uno dei cugini di Vincenzo Costanzo ancora a piede libero avrebbe deciso di seguire Nocerino e schierarsi dalla parte del clan che la sua famiglia ha sempre osteggiato. Un cambio di casacca clamoroso che non è di certo passato inosservato, soprattutto quando il giovane si è recato dai gestori delle piazze di droga di viale Margherita per riscuotere la tangente da corrispondere al clan De Micco e ancora di più quando ha partecipato ad alcune azioni violente, come il pestaggio del fratello 14enne di uno dei fedelissimi di Alessio Bossis, il 22enne aspirante boss ucciso in un agguato di camorra nel 2022.

Nei rioni di Ponticelli appare sempre più chiaro che contestualmente alla scarcerazione di Nocerino deve essere accaduto qualcosa che ha stravolto gli equilibri in casa D’Amico. Un evento che ha concorso ad accrescere la tensione di per sè elevata per effetto della faida in corso e che vede i De Micco fortemente intenzionati a ridimensionare i piani del cartello camorristico costituito dalle fazioni rivali, tra le quali spicca anche il clan del Conocal.

Uno degli scenari più temuti è proprio quello che potrebbe portare il giovane imparentato con i D’Amico ad impugnare le armi per mettere a segno un agguato, finalizzato a fornire ai De Micco una tangibile dimostrazione di fedeltà, a discapito di un familiare. Un copione che sarebbe già andato in occasione di un delitto eccellente, secondo quanto ricostruito dagli esponenti della malavita locale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, i civili abbandonano il rione Conocal in vista delle scarcerazioni imminenti

Succ.

Ponticelli: arrestato il ras della droga dell’isolato tre del rione De Gasperi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: arrestato il ras della droga dell’isolato tre del rione De Gasperi

Ponticelli: arrestato il ras della droga dell'isolato tre del rione De Gasperi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?