• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conservabilità dei prodotti agricoli al top con BioAksxter® 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2024
in Non solo hobby
0
Conservabilità dei prodotti agricoli al top con BioAksxter® 
Share on FacebookShare on Twitter

Al giorno d’oggi, la conservabilità dei prodotti agricoli costituisce una sfida cruciale. A tutti, almeno una volta, sarà capitato di acquistare della frutta o della verdura e poi trovarla marcita in frigo dopo appena qualche giorno. Questo problema, quindi, non solo comporta sprechi significativi, ma incide anche negativamente sull’economia e sull’ambiente. 

ADVERTISEMENT

Per garantire la freschezza dei prodotti e migliorare la redditività del settore agricolo, è fondamentale aumentare la shelf-life, ossia il periodo di conservazione degli alimenti. Esplorare le tecniche per prolungare la durata di frutta e verdura diventa quindi essenziale per ridurre gli scarti e ottimizzare i processi di distribuzione. 

Cosa causa il deterioramento di frutta e verdura? 

Frutta e verdura deperiscono, semplicemente, a causa del naturale processo di respirazione. Una volta staccati dalla pianta, infatti, continuano a consumare ossigeno e a rilasciare anidride carbonica. Tale fenomeno accelera la fase di decomposizione, riducendo significativamente la loro shelf-life. 

Un ulteriore fattore critico è l’eccessivo contenuto d’acqua presente nei frutti e nei vegetali, che li rende più suscettibili al deterioramento. Senza scordare, poi, che anche la raccolta prematura, pratica oggi comune, impedisce lo sviluppo completo degli zuccheri, un elemento chiave per la conservabilità naturale. 

Frutta e verdura marciscono anche perché certe pratiche di coltivazione (es. utilizzo di sostanze che incidono negativamente sulle proprietà organolettiche e nutrizionali) le rendono più soggette al deperimento.  

Le principali tecniche per aumentare la shelf-life 

Com’è semplice comprendere, un prodotto che dura di più non è cruciale solo per i piccoli agricoltori, ma anche nella GDO. Avere a disposizione degli alimenti caratterizzati da un maggior periodo di conservazione, infatti, non solo offre vantaggi economici, ma si traduce anche in una concreta riduzione degli sprechi.  

Come si fa per prolungare la durata di frutta e verdura? Fra le principali tecniche utilizzate possiamo ricordare:  

  • Raccolta precoce. Frutta e verdura vengono spesso raccolte prima della completa maturazione perché sono più resistenti e si prestano meglio alle operazioni di lavorazione, pulizia, trasporto e commercializzazione.  
  • Frigoconservazione. La conservazione a basse temperature è una delle metodologie più comuni. La temperatura, la luce, l’umidità e le componenti gassose dell’aria sono parametri fondamentali da tenere sotto controllo per garantire la conservabilità dei prodotti. 
  • Trattamenti post-raccolta. Per ridurre la respirazione e traspirazione di frutta e verdura, spesso, si utilizzano rivestimenti come cere o sostanze conservanti dotate di attività antimicrobica. 
  • Packaging. Il mercato attuale offre diverse soluzioni di imballaggio che possono limitare l’ossigeno e l’umidità o avere proprietà antibatteriche, contribuendo così a prolungare la shelf-life dei prodotti. 

BioAksxter®: la soluzione per migliorare la shelf-life dei prodotti agricoli ancor prima della raccolta 

Quanti desiderano migliorare la shelf-life di frutta e verdura, ancor prima della raccolta, possono contare sulla linea di concimi biologici BioAksxter®.  Si tratta, infatti, di fertilizzanti ad azione disinquinante, capaci di ricostituire l’equilibrio di pianta e terreno, concepiti per l’agricoltura moderna e conformi alle attuali normative europee, come certificano la marcatura CE e la conformità al Reg. UE 2019/1009. 

Caratterizzati da un’altissima concentrazione, ma soprattutto da formulazioni in grado di potenziare ogni tipo di coltura, i fertilizzanti biologici BioAksxter® agiscono in armonia con i processi naturali, permettendo alle piante di svilupparsi su terreni rivitalizzati dai quali possono assorbire tutti i nutrienti essenziali. 

Ciò si traduce in uno sviluppo ottimale dei tessuti cellulari, un maggiore turgore vegetale e una minor ossidazione, favorendo così una migliore conservabilità di frutta e verdura.  

Affidarsi ai concimi biologici professionali BioAksxter®, infine, significa ottenere prodotti agricoli di qualità superiore, con una shelf-life più lunga e una riduzione degli sprechi, garantendo vantaggi tangibili sia per gli agricoltori che per i consumatori.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Blitz congiunto di polizia e carabinieri: arrestati 22 affiliati al clan Mazzarella

Succ.

Ponticelli: 16enne arrestato dai carabinieri per il tentato omicidio di un 15enne

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Ponticelli: 16enne arrestato dai carabinieri per il tentato omicidio di un 15enne

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?