• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I mestieri di Mirko” a Napoli a dai pastorari di San Gregorio Armeno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“I mestieri di Mirko” a  Napoli a dai pastorari di San Gregorio Armeno
Share on FacebookShare on Twitter

Un inno all’artigianalità di Napoli: il presepe partenopeo si distingue perché intreccia sacro e profano, spiritualità e quotidianità. “I Mestieri di Mirko” una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in onda da lunedì 8 luglio in esclusiva su RaiPlay, torna nella “città del sole” per conoscere meglio le tradizioni dei “pastorari”, per capire cioè quanta preparazione e quanto impegno ci vogliano per creare le statuine dei pastori del presepe.

ADVERTISEMENT

Ogni pastorello ha infatti un significato storico e allegorico preciso: il Benino ad esempio, conosciuto anche come “pastore della meraviglia” è quello dal cui sogno – secondo le leggende – sarebbe nato il primo presepe. Con grande pazienza Mirko Matteucci si dedicherà proprio alla sua creazione con il supporto didattico dell’intera famiglia dei fratelli Scuotto, artisti per eccellenza nel settore, le cui opere sono esposte in tutto il mondo, da New York a Madrid. Sono peraltro loro gli autori del “Presepe Favoloso” donato ed esposto nella suggestiva Basilica di S. Maria della Sanità diventata meta di pellegrinaggio. Matteucci cercherà di infondere nella sua scultura quell’anima napoletana, vivace e inconfondibile, che caratterizza i personaggi tipici del presepe partenopeo nati a imitazione dei protagonisti della vita quotidiana del 1700. Realizzata la statuina, il lavoro del conduttore si completerà con la pittura e la scelta dei costumi supportato da Nicoletta, Anna e Susy, maestre di grande esperienza.

“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare gli antichi mestieri tipici del nostro Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali. Da nord a sud, Mirko Matteucci si lancia ogni volta in imprese che diventano avventure sempre nuove e appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di creatività e ingegno di molte generazioni.

“I Mestieri di Mirko” è un programma prodotto da Rai Contenuti Digitali e Transmediali, condotto da Mirko Matteucci per la regia di Paolo Tommasini disponibile al link: https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Augusteo: al via la campagna abbonamenti della stagione 2024/25

Succ.

Quadrifoglio in Arena: il teatro all’aperto, riprogrammato il calendario

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Quadrifoglio in Arena: il teatro all’aperto, riprogrammato il calendario

Quadrifoglio in Arena: il teatro all'aperto, riprogrammato il calendario

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?