• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I mestieri di Mirko” a Napoli a dai pastorari di San Gregorio Armeno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“I mestieri di Mirko” a  Napoli a dai pastorari di San Gregorio Armeno
Share on FacebookShare on Twitter

Un inno all’artigianalità di Napoli: il presepe partenopeo si distingue perché intreccia sacro e profano, spiritualità e quotidianità. “I Mestieri di Mirko” una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in onda da lunedì 8 luglio in esclusiva su RaiPlay, torna nella “città del sole” per conoscere meglio le tradizioni dei “pastorari”, per capire cioè quanta preparazione e quanto impegno ci vogliano per creare le statuine dei pastori del presepe.

ADVERTISEMENT

Ogni pastorello ha infatti un significato storico e allegorico preciso: il Benino ad esempio, conosciuto anche come “pastore della meraviglia” è quello dal cui sogno – secondo le leggende – sarebbe nato il primo presepe. Con grande pazienza Mirko Matteucci si dedicherà proprio alla sua creazione con il supporto didattico dell’intera famiglia dei fratelli Scuotto, artisti per eccellenza nel settore, le cui opere sono esposte in tutto il mondo, da New York a Madrid. Sono peraltro loro gli autori del “Presepe Favoloso” donato ed esposto nella suggestiva Basilica di S. Maria della Sanità diventata meta di pellegrinaggio. Matteucci cercherà di infondere nella sua scultura quell’anima napoletana, vivace e inconfondibile, che caratterizza i personaggi tipici del presepe partenopeo nati a imitazione dei protagonisti della vita quotidiana del 1700. Realizzata la statuina, il lavoro del conduttore si completerà con la pittura e la scelta dei costumi supportato da Nicoletta, Anna e Susy, maestre di grande esperienza.

“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare gli antichi mestieri tipici del nostro Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali. Da nord a sud, Mirko Matteucci si lancia ogni volta in imprese che diventano avventure sempre nuove e appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di creatività e ingegno di molte generazioni.

“I Mestieri di Mirko” è un programma prodotto da Rai Contenuti Digitali e Transmediali, condotto da Mirko Matteucci per la regia di Paolo Tommasini disponibile al link: https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Augusteo: al via la campagna abbonamenti della stagione 2024/25

Succ.

Quadrifoglio in Arena: il teatro all’aperto, riprogrammato il calendario

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Quadrifoglio in Arena: il teatro all’aperto, riprogrammato il calendario

Quadrifoglio in Arena: il teatro all'aperto, riprogrammato il calendario

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?