• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decreto sicurezza: carcere fino a due anni per chi blocca strade e binari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2024
in News
0
Decreto sicurezza: carcere fino a due anni per chi blocca strade e binari
Share on FacebookShare on Twitter

Carcere fino a un mese per chi da solo blocca una strada e da sei mesi a due anni se il reato viene commesso da più persone riunite. Lo prevede l’articolo 11 del ddl sicurezza del governo in discussione nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera. Bocciati tutte le proposte di modifica soppressive dell’opposizione mentre la Lega ha ritirato l’emendamento che proponeva le stesse sanzioni anche per i promotori e gli organizzatori. L’articolo resta dunque invariato. La legge attualmente prevede solo una multa da mille a quattromila euro. Opposizioni all’attacco sulla misura.

ADVERTISEMENT

“Questo provvedimento è stato scritto da qualcuno che aveva un manganello in mano, non una penna”, dice il capogruppo di Avs in commissione Giustizia Devis Dori, è una “follia che comprime il diritto di manifestare, da oggi la nonviolenza è reato”. E’ un reato, accusa il Pd con Matteo Mauri “che potrebbe portare alla reclusione fino a due anni anche di studenti che organizzano un sit-in davanti alla scuola”. Una “spaventosa repressione del diritto a manifestare”.

Dalle opposizioni l’hanno già ribattezzata la norma ‘anti-Gandhi’. La misura, contenuta nell’articolo 11 del ddl sulla Sicurezza in discussione in commissione alla Camera, prevede il carcere fino a un mese per chi da solo blocca una strada e da sei mesi a due anni se il reato viene commesso da più persone riunite.

    “Sono norme pericolose”, va all’attacco l’opposizione chiedendo al governo di fermarsi. “E’ un giro di vite che non trova alcuna motivazione – sottolinea il dem Matteo Mauri – e che potrebbe portare alla reclusione fino a due anni anche di studenti che organizzano un sit-in davanti alla scuola. È chiaro l’intento intimidatorio e la volontà di limitare in maniera drastica la possibilità di protestare, anche in modo assolutamente pacifico”. “Il governo – sottolinea il deputato m5s Federico Cafiero De Raho – mira a colpire il diritto dei cittadini a manifestare contro quello che si ritiene sia un fatto ingiusto, criminalizza il dissenso pacifico e meramente passivo”. “L’articolo noto come articolo ‘anti-Gandhi’ – dice Devis Dori capogruppo di Avs in commissione Giustizia alla Camera – dispone arresti per chi attua blocchi stradali con resistenza passiva. Una follia che comprime il diritto di manifestare, da oggi la nonviolenza è reato”. L’esame del provvedimento prosegue in commissione la prossima settimana e l’approdo in Aula è slittato al 25 luglio. Restano diversi nodi ancora aperti tra i quali l’articolo riguardante le detenute madri sul quale anche Forza Italia ha espresso perplessità.

   Inoltre alcune associazioni di categoria, tra le altre oggi Copagri, stanno manifestando la loro contrarietà all’emendamento del governo che prevede una stretta sulla cannabis light: “è a rischio la tenuta di tante imprese agricole”, sottolineano.
    Intanto la Lega ha ritirato una serie di emendamenti che erano stati per il momento accantonati. Tra questi anche quello che prevedeva la non punibilità per i pubblici ufficiali che “al fine di adempiere un dovere” usano o fanno usare armi o altri strumenti di coercizione fisica anche quando “vi sono costretti costretti dalla necessità di respingere una violenza o vincere una resistenza attiva o passiva all’autorità”. Dietrofront anche sull’obbligo di arresto in flagranza per chi durante una manifestazione usa caschi o altro per rendere difficoltoso il proprio riconoscimento. Restano ancora accantonati gli emendamenti sulla castrazione chimica per gli stupratori e le prediche in italiano nelle moschee.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tony Effe inaugura la VII edizione di Noisy Naples Fest 2024

Succ.

28 e 29 giugno, a Caivano la prima clinica odontoiatrica mobile e itinerante

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
28 e 29 giugno, a Caivano la prima clinica odontoiatrica mobile e itinerante

28 e 29 giugno, a Caivano la prima clinica odontoiatrica mobile e itinerante

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?