• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vino tra impatto ambientale e sostenibilità: lo studio italiano sulla falanghina di una cantina campana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2024
in Da Sud a Sud
0
Vino tra impatto ambientale e sostenibilità: lo studio italiano sulla falanghina di una cantina campana
Share on FacebookShare on Twitter

“RadiciVive 891” ovvero la sostenibilità applicata alla vitivinicoltura. O meglio, quando la sostenibilità orienta le scelte ambientali di una cantina. La Falanghina di RadiciVive 891, giovane e dinamica cantina di Napoli, è al centro di un importante studio realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e pubblicato da Wine Economics and Policy, prestigiosa rivista curata dall’Università degli Studi di Firenze. 

ADVERTISEMENT

Lo studio, di grande valore scientifico, si occupa dell’impatto ambientale e della sostenibilità di un prodotto, in questo caso la Falanghina di RadiciVive, dalla vigna al consumo, attraverso un approccio molto innovativo definito LCA (Life Cycle Assessment), un metodo grazie al quale si valuta l’impatto ambientale approfondendo l’intero ciclo di vita di un prodotto o di un servizio, analizzando le risorse consumate, le emissioni nell’ambiente e tutti gli altri impatti, fornendo una visione completa per dare la possibilità all’azienda di prendere decisioni più sostenibili e più consapevoli con l’obiettivo di ridurre complessivamente l’impatto ambientale.

Diverse le variabili che sono state considerate nelle varie fasi produttive e che sono state oggetto dello studio, dalle indicazioni produttive vere e proprie fino al packaging per arrivare poi alle scelte di mercato con l’obiettivo di incrociare i dati dell’analisi LCC (Life Cycle costing) che tiene conto anche degli aspetti di tipo economico.

Lo studio, proprio perché relativo all’intero ciclo di vita del prodotto è durato circa due anni e ha prodotto dati di sicuro interesse. Al centro sicuramente le scelte del packaging. Dallo studio è emerso che la bottiglia in vetro rappresenta oggi ancora il contenitore maggiormente diffuso ma certamente quello meno sostenibile. La ricerca, infatti, si sta sempre più concentrando su nuovi design di imballaggio eco-sostenibile con materiali a basso impatto ambientale. Si tratta di nuove frontiere che Radici Vive vuole esplorare con determinazione. La conclusione a cui arriva lo studio mette al centro anche il rapporto tra aziende ed istituzioni perché sono necessarie politiche che favoriscano la sostenibilità ambientale che dovrà diventare sempre più conveniente anche dal punto di vista economico.

La ricerca ha un valore di carattere universale nella misura in cui offre spunti che potranno essere utilizzati dalle altre aziende ed orientare le scelte sull’intero ciclo di vita di un prodotto, da quelle fatte in vigna fino alla commercializzazione. RadiciVive 891 conferma così la sua attenzione alla ricerca applicata alla valorizzazione di vitigni autoctoni e la sua attitudine alla sostenibilità con un’attività molto intensa di monitoraggio dell’impatto ambientale collegato all’intero ciclo produttivo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tra fulmini e saette: Gates of Olympus epica slot mitologica di Pragmatic Play 

Succ.

26 giugno: giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
26 giugno: giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura

26 giugno: giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?