• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Denti in salute, cervello brillante: le nuove evidenze scientifiche 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2024
in Non solo hobby
0
Ecco come cercare un bravo dentista a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Da tempo ormai, si sa che la salute dei denti e della bocca è fondamentale per il benessere generale dell’organismo. A confermare l’importanza della salute orale per aspetti che vanno ben al di là dell’estetica gradevole del sorriso, ci ha pensato, lo scorso anno, uno studio scientifico pubblicato sulle pagine della rivista specialistica Neurology. 

ADVERTISEMENT

La ricerca ha riguardato un campione di soggetti di età pari o superiore ai 55 anni, privi di sintomi di declino cognitivo. Gli esperti che hanno condotto lo studio, attivi presso l’Università di Tohoku in Giappone, a intervalli di quattro anni hanno sottoposto i soggetti inclusi nel campione a una risonanza magnetica cerebrale e hanno raccolto dati sulla loro salute orale e sistemica. 

Con in mano i dati di 172 persone, gli esperti hanno scoperto che le patologie gengivali sono associate a una riduzione dimensionale del cervello in corrispondenza della zona dell’ippocampo, essenziale per la formazione dei dettagli della memoria esplicita. L’ippocampo, inoltre, ricopre un ruolo nodale nell’incidenza dell’Alzheimer. 

Un dato particolarmente interessante emerso da questo studio riguarda i soggetti con gengiviti lievi. Il lavoro scientifico sopra menzionato ha scoperto che, in caso di assenza di un solo dente, si può notare un livello di contrazione dell’ippocampo con effetti equivalenti a un anno di invecchiamento cerebrale. 

Si tratta dell’ennesima dimostrazione di quanto la salute orale sia nodale per il benessere complessivo dell’organismo. Non è un caso che, negli ultimi anni, la ricerca di informazioni sul tema sia aumentata, con focus su fonti autorevoli come il portale studiodentisticocozzolino.it, una vera e propria case history di divulgazione online sul benessere della bocca. 

Essenziale, oltre a documentarsi sulla prevenzione e sulle corrette modalità di gestione dell’igiene orale – forse non tutti sanno che è un grave errore spazzolare i denti orizzontalmente e che bisogna procedere verticalmente partendo dalla gengiva e con un movimento rotatorio – è fare attenzione ai sintomi iniziali della gengivite. Tra questi, è possibile includere il sanguinamento e il gonfiore, manifestazioni davanti alle quali è opportuno contattare tempestivamente il proprio dentista di fiducia. 

Oggi come oggi, la scienza è riuscita a comprendere che, tra i fattori di rischio della demenza, è possibile includere il diabete mellito e la depressione. C’è, però, ancora molta strada da fare: ad oggi, infatti, solo il 40% dei casi di demenza ufficialmente diagnosticati possono essere attribuiti a fattori di rischio clinicamente noti. 

La parodontite e la successiva perdita dei denti, frutto della trascuratezza del quadro clinico, potrebbe far parte del suddetto elenco. Data la rilevante diffusione della malattia a livello mondiale – solo in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, la diagnosi riguarda il 60% della popolazione adulta – è cruciale procedere a un’effettiva valutazione del suo impatto.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: 14enne accoltellato durante una partita di calcio nel rione Conocal

Succ.

Napoli, 43enne deceduta dopo lacerazione vena: condannati tre medici

Può interessarti

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre
Non solo hobby

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

14 Settembre, 2025
Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Succ.
Una mela al giorno…

Napoli, 43enne deceduta dopo lacerazione vena: condannati tre medici

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?