• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I misteri di Mirko” a Napoli dal “Re degli ombrelli”: da lunedì 24 giugno su RaiPlay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2024
in Arte & Spettacolo
0
“I misteri di Mirko” a Napoli dal “Re degli ombrelli”: da lunedì 24 giugno su RaiPlay
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli, città ricca di contraddizioni, vivace e affascinante, è la cornice della prossima puntata de “I Mestieri di Mirko”, una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, in onda da lunedì 24 giugno in esclusiva su RaiPlay. 

ADVERTISEMENT

Tra le strette vie dei suoi quartieri storici, Mirko Matteucci incontra numerosi artigiani che mantengono vive le tradizioni locali. La loro calda accoglienza lo fa sentire subito a casa e gli permette di curiosare liberamente tra oggetti caratteristici e di straordinaria qualità. Tra le tante eccellenze, il conduttore resta affascinato dalla lavorazione degli ombrelli e decide di cimentarsi nelle varie fasi della costruzione che richiedono tempo, precisione e attenzione particolare. Nella sua impresa Matteucci può contare sul supporto di Mario Talarico, ombrellaio da generazioni, figlio e nipote d’arte che, con attenzione e peculiarità, sceglie ogni elemento necessario alla sua creazione: dal legno alla stoffa, dall’abbinamento dei colori alla passamaneria.  Questa maestria e cura dei particolari hanno portato il maestro artigiano alla ribalta dei media internazionali. Sono molte infatti le personalità di spicco, provenienti da tutto il mondo, che apprezzano gli ombrelli costruiti nella nota bottega che tra i clienti vanta anche re Carlo d’Inghilterra. L’ombrello del re è un manufatto artistico che unisce design, innovazione e fattura tradizionale.  

Attraverso questa esperienza, Mirko ci mostrerà non solo la bellezza di Napoli e la sua tradizione artigianale, ma anche l’anima e il cuore dei napoletani, che trasformano ogni gesto quotidiano in un’arte. La visita alla bottega di Mario Talarico diventerà così un viaggio nel tempo e nella cultura di una città che sa coniugare tradizione e innovazione in maniera straordinaria. 

“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare gli antichi mestieri che hanno caratterizzato il nostro Paese, ricordare il passato e adattarlo ai nostri tempi nel rispetto delle tradizioni locali. Da nord a sud, Mirko Matteucci si lancia in imprese che diventano avventure sempre nuove e appassionanti, raggiunge luoghi storici, incontra personaggi che si sono distinti per la propria arte e apprende da loro lavori che sono espressione di creatività, capacità di sviluppo e ingegno di molte generazioni.  

“I Mestieri di Mirko” è un programma di Mariano D’Angelo, condotto da Mirko Matteucci per la regia di Paolo Tommasini disponibile al link: https://www.raiplay.it/programmi/imestieridimirko

ADVERTISEMENT
Prec.

Nola, nel giorno di San Paolino la campana del Giubileo, processione e rievocazione storica del Santo

Succ.

Roma, nuovo striscione per Daniele De Santis: “Figlio di Roma” appare sul cavalcavia a via Boccea 

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Roma, nuovo striscione per Daniele De Santis: “Figlio di Roma” appare sul cavalcavia a via Boccea 

Roma, nuovo striscione per Daniele De Santis: "Figlio di Roma" appare sul cavalcavia a via Boccea 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?