• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nola, nel giorno di San Paolino la campana del Giubileo, processione e rievocazione storica del Santo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2024
in Da Sud a Sud
0
Nola, nel giorno di San Paolino la campana del Giubileo, processione e rievocazione storica del Santo
Share on FacebookShare on Twitter

La campana del Giubileo del 2025 a Nola nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica di San Paolino, Padre della Chiesa e patrono in secondaria della Campania.

ADVERTISEMENT

Il prezioso simbolo, che deve proprio a San Paolino la sua introduzione all’uso liturgico, sarà portato in città dalla Pontificia Fonderia di Campane Marinelli di Agnone.

L’occasione è quella della rievocazione storica di San Paolino in programma domani sera a piazza Duomo.

“Il Santo Poeta tra Storia e Leggenda”, dà il titolo alla rappresentazione scritta da Francesco Puccio e Gaetano Stella, che ne curerà anche la regia e nata da un’idea di Antonio Grilletto.

Sarà un momento ricchissimo di suggestioni e di emozioni sia pur nel rigore di una trama che ha richiesto studi e ricerche approfondite: la spettacolare rievocazione storica prenderà il via al termine della processione del busto argenteo del Santo che sarà presieduta dal vescovo Francesco Marino.

Il corteo religioso partirà dalla cattedrale di Nola alle 19 e rappresenta uno dei momenti più coinvolgenti dell’antica Festa dei Gigli.

“La Rievocazione  – fanno sapere gli autori –  impegna ben  60 attori che, in abiti rigorosamente d’epoca, riporteranno indietro nel tempo gli spettatori presenti a piazza Duomo.  Le pagine di storia scorreranno come un libro scritto attraverso la ricerca documentale ma anche e soprattutto prendendo spunto dal legame viscerale tra i nolani ed il loro santo. Effetti speciali e scenografie spettacolari moltiplicheranno le suggestioni ed il coinvolgimento emotivo degli ospiti. Un lavoro imponente per raccontare la figura di un santo la cui storia è la storia stessa della città”.

All’emozionante programma di domani seguirà, domenica 23 giugno, il tradizionale appuntamento dei Gigli spogliati che dai luoghi di costruzione saranno trasportati nelle piazze che li accoglieranno fino a domenica 30 giugno, giorno della Festa dei Gigli, la millenaria e spettacolare tradizione religiosa e culturale, patrimonio dell’umanità UNESCO.

Si comincia alle 10 con 4 degli 8 obelischi che con la barca sono protagonisti assoluti della Festa più antica del mondo. A ballare sulle spalle dei cullatori saranno il Salumiere

il Bettoliere, il Calzolaio ed il Sarto mentre dalle 18 toccherà all’Ortolano, al

Panettiere, al Beccaio ed al Fabbro.

“Vivremo – sottolinea Francesco De Falco, presidente della Fondazione Festa Dei Gigli, momenti particolarmente coinvolgenti, eventi attesi per un anno da tutti i cittadini di Nola che alimentano una passione unica e straordinaria, tanto straordinaria da essere non solo inimitabile, ma immortale. Ecco perché abbiamo lavorato proprio per esaltare gli ingredienti che rendono la Festa dedicata a San Paolino un evento unico ed irripetibile. Valorizzare la nostra antica eredità culturale e cogliere gli elementi contemporanei che possano esaltarne i contenuti: questa la chiave di volta per dare ancor più forza e risalto alla nostra storia”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità penitenziaria, Bruno Zuccarelli (Anaao): con l’autonomia differenziata al Sud sarà un disastro

Succ.

“I misteri di Mirko” a Napoli dal “Re degli ombrelli”: da lunedì 24 giugno su RaiPlay

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“I misteri di Mirko” a Napoli dal “Re degli ombrelli”: da lunedì 24 giugno su RaiPlay

"I misteri di Mirko" a Napoli dal "Re degli ombrelli": da lunedì 24 giugno su RaiPlay

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?