E’ ancora attivo l’incendio sulla collina dei Camaldoli, a Napoli. Nelle ultime ore, secondo quanto hanno segnalato i residenti, le fiamme si sono spostate nella porzione di collina che rientra nella una zona del quartiere di Pianura.
L’incendio interessa in particolare l’area di via Vicinale dei Monti a non oltre 400 metri dalle abitazioni. Si sta cercando con getti di acqua di spegnere le fiamme.
Nella tarda serata di giovedì 20 giugno, il centro coordinamento soccorsi, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, operativo h24 ha proseguito nelle attività di coordinamento delle operazioni di spegnimento dei focolai dell’ incendio della collina dei Camaldoli , riattivatisi in prossimità di una zona abitata in via Cupa Camaldoli.
Le squadre dei Vigili del fuoco intervenute, con il supporto delle forze dell’ordine e della polizia municipale, della Regione Campania hanno contrastato l’avanzamento del fronte di fiamme ed allontanato, in via precauzionale, tre nuclei familiari, di cui due , rientrati in casa nel corso della notte.
Un elicottero antincendio della Regione Campania, nelle prime ore del mattino, ha compiuto dei lanci di spegnimento ed è in atto la disalimentazione della linea di alta tensione da parte del gestore per consentire l’intervento di ulteriori mezzi aerei.
Continua il monitoraggio della qualità dell’aria da parte di Arpa Campania.
Valori nella norma per le centraline fisse della città di Napoli interessata da un grosso incendio sulla collina dei Camaldoli. Il 20 giugno l’intera rete di monitoraggio regionale ha invece superato il limite di concentrazione giornaliera del Pm10 a causa del fenomeno naturalistico di un eccezionale afflusso di polveri sahariane.