• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 22 giugno 2024, a Palazzo Serra di Cassano in Via Monte di Dio, 14 – Napoli, organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con la collaborazione dell’Associazione Culturale Altanur, si terrà un Memorial dedicato al grande fisico napoletano Emilio Del Giudice, scomparso 10 anni fa.

ADVERTISEMENT

Uno scienziato con la S maiuscola che ha saputo divulgare concetti complessi, come i principi della fisica quantistica, con un linguaggio preciso ma semplice. Emilio Del Giudice affascinava tutti con la sua simpatia e con il suo modo divertente di esporre, un modo che solo i ‘grandi’ come lui sanno utilizzare.

Il particolare carisma che emanava è sempre vivo nel cuore di tutti e i video dei suoi interventi ai tanti Convegni in giro per il mondo sono sempre ‘cliccatissimi’ su YouTube da un pubblico eterogeneo composto non solo da scienziati ma anche da appassionati o da persone semplicemente desiderose di conoscere. Pioniere della teoria quantistica dei Campi, si è concentrato principalmente sul ruolo dell’acqua liquida nella fisica degli organismi viventi ed è famoso per i suoi studi con Giuliano Preparata presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN. Ha pubblicato centinaia di articoli scientifici di primaria importanza ed è stato insignito della medaglia Prigogine nel 2009.

Per chi non lo ha conosciuto, è impossibile descrivere la sua preparazione profonda, la sua passione per la Cultura, la sua apertura mentale e la sua natura allegra, curiosa e mai sazia del nuovo. Emilio Del Giudice ha dedicato tutta la vita a studiare la condizione di ‘risonanza’ in cui tutto l’Universo è immerso e a divulgare la sua visione del mondo mai individualista, ma profondamente collaborativa imprimendo, altresì, un profondo segno in tutti i giovani scienziati che lo hanno incontrato. 

Quello di Sabato 22 è un incontro nello stile che ad Emilio sarebbe piaciuto.

Non avrebbe apprezzato un “convegno” celebrativo della sua figura e delle sue opere. Avrebbe voluto vedere e sentire cosa avrebbero combinato di bello i suoi amici, i collaboratori più vicini e la sua famiglia, negli anni successivi al suo allontanamento. Ed è precisamente questo che avverrà all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Ognuno dei presenti, chi in sala e chi online, si racconterà e mostrerà il proprio cammino di sviluppo nel prossimo futuro. Proprio come lo racconterebbe all’amico Emilio.

Dopo questo primo incontro, che possiamo chiamare di “famiglia”, si svilupperanno altre occasioni specifiche con noti esponenti dei più svariati settori sui temi cari ad Emilio: Fisica dell’acqua, Energia, Medicina e veterinaria, Agricoltura e ambiente, Musica ed Arte.

L’incontro di sabato 22, moderato da Roberto Germano, vedrà una sessione mattutina e una pomeridiana.

PROGRAMMA

MATTINO 10:00 – 13:00

Margherita Tosi – Psicoterapeuta

Francesco Guerra – Fisico

Vladimir Voeikov (Russia – online) – Biochimico

Antonella De Ninno – Fisico

Elmar Fuchs (Olanda – online) – Fisico

Vittorio Elia – Chimico

Roberto Germano – Fisico

Giuseppe Vitiello – Fisico

Dopo una breve sosta dalle 13,00 alle 14,30 si continuerà l’incontro con:

POMERIGGIO 14:30 – 17:00

Performance di:

Fabrizia Barresi – Jazz Vocalist e Vocal Researcher e Filippo D’Eliso – Compositore

Pierre Madl (Austria) – Fisico

Roumiana Tsenkova (Giappone – online) – Ingegnere

Alberto Tedeschi (online) – Ricercatore indipendente

Gerald Pollack (USA – online) – Ingegnere

ADVERTISEMENT
Prec.

Una grossa nube di polvere sahariana raggiungerà l’Italia: il cielo cambierà colore in queste regioni

Succ.

VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?