• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 22 giugno, a Palazzo Serra di Cassano, “Memorial Emilio del Giudice”
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 22 giugno 2024, a Palazzo Serra di Cassano in Via Monte di Dio, 14 – Napoli, organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con la collaborazione dell’Associazione Culturale Altanur, si terrà un Memorial dedicato al grande fisico napoletano Emilio Del Giudice, scomparso 10 anni fa.

ADVERTISEMENT

Uno scienziato con la S maiuscola che ha saputo divulgare concetti complessi, come i principi della fisica quantistica, con un linguaggio preciso ma semplice. Emilio Del Giudice affascinava tutti con la sua simpatia e con il suo modo divertente di esporre, un modo che solo i ‘grandi’ come lui sanno utilizzare.

Il particolare carisma che emanava è sempre vivo nel cuore di tutti e i video dei suoi interventi ai tanti Convegni in giro per il mondo sono sempre ‘cliccatissimi’ su YouTube da un pubblico eterogeneo composto non solo da scienziati ma anche da appassionati o da persone semplicemente desiderose di conoscere. Pioniere della teoria quantistica dei Campi, si è concentrato principalmente sul ruolo dell’acqua liquida nella fisica degli organismi viventi ed è famoso per i suoi studi con Giuliano Preparata presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN. Ha pubblicato centinaia di articoli scientifici di primaria importanza ed è stato insignito della medaglia Prigogine nel 2009.

Per chi non lo ha conosciuto, è impossibile descrivere la sua preparazione profonda, la sua passione per la Cultura, la sua apertura mentale e la sua natura allegra, curiosa e mai sazia del nuovo. Emilio Del Giudice ha dedicato tutta la vita a studiare la condizione di ‘risonanza’ in cui tutto l’Universo è immerso e a divulgare la sua visione del mondo mai individualista, ma profondamente collaborativa imprimendo, altresì, un profondo segno in tutti i giovani scienziati che lo hanno incontrato. 

Quello di Sabato 22 è un incontro nello stile che ad Emilio sarebbe piaciuto.

Non avrebbe apprezzato un “convegno” celebrativo della sua figura e delle sue opere. Avrebbe voluto vedere e sentire cosa avrebbero combinato di bello i suoi amici, i collaboratori più vicini e la sua famiglia, negli anni successivi al suo allontanamento. Ed è precisamente questo che avverrà all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Ognuno dei presenti, chi in sala e chi online, si racconterà e mostrerà il proprio cammino di sviluppo nel prossimo futuro. Proprio come lo racconterebbe all’amico Emilio.

Dopo questo primo incontro, che possiamo chiamare di “famiglia”, si svilupperanno altre occasioni specifiche con noti esponenti dei più svariati settori sui temi cari ad Emilio: Fisica dell’acqua, Energia, Medicina e veterinaria, Agricoltura e ambiente, Musica ed Arte.

L’incontro di sabato 22, moderato da Roberto Germano, vedrà una sessione mattutina e una pomeridiana.

PROGRAMMA

MATTINO 10:00 – 13:00

Margherita Tosi – Psicoterapeuta

Francesco Guerra – Fisico

Vladimir Voeikov (Russia – online) – Biochimico

Antonella De Ninno – Fisico

Elmar Fuchs (Olanda – online) – Fisico

Vittorio Elia – Chimico

Roberto Germano – Fisico

Giuseppe Vitiello – Fisico

Dopo una breve sosta dalle 13,00 alle 14,30 si continuerà l’incontro con:

POMERIGGIO 14:30 – 17:00

Performance di:

Fabrizia Barresi – Jazz Vocalist e Vocal Researcher e Filippo D’Eliso – Compositore

Pierre Madl (Austria) – Fisico

Roumiana Tsenkova (Giappone – online) – Ingegnere

Alberto Tedeschi (online) – Ricercatore indipendente

Gerald Pollack (USA – online) – Ingegnere

ADVERTISEMENT
Prec.

Una grossa nube di polvere sahariana raggiungerà l’Italia: il cielo cambierà colore in queste regioni

Succ.

VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

VIDEO-Approvata in via definitiva la legge sull’autonomia differenziata

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?