• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 e 21 giugno, Festa della Musica: a Napoli “la prima orchestra siamo noi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2024
in Arte & Spettacolo
0
20 e 21 giugno, Festa della Musica: a Napoli “la prima orchestra siamo noi”
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno, il Comune di Napoli partecipa alla Festa della Musica, che per la sua 30esima edizione celebra le bande musicali con il tema “La prima orchestra siamo noi”. Promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dal Ministero della Cultura e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, la manifestazione si svolgerà il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, proponendo centinaia di concerti in tutta Italia, che vedranno protagonisti cantanti e artisti professionisti, amatori e appassionati.

ADVERTISEMENT

Il programma promosso e finanziato dal Comune di Napoli prevede due giornate di festa nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”: il 20 e il 21 giugno.

Giovedì 20 giugno

Per giovedì 20 giugno l’Amministrazione propone un incontro dal titolo “Stati generali delle orchestre giovanili della città di Napoli”, a cui sono invitate a partecipare le orchestre giovanili della città, per un momento di condivisione e confronto aperto sulle potenzialità della musica come strumento di aggregazione e creazione di comunità. Per l’Amministrazione sarà presente Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo. L’appuntamento è in programma alle ore 10.30 presso Palazzo Cavalcanti – Casa della Cultura del Comune di Napoli e sede dell’Ufficio Musica, in via Toledo 348, primo piano.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Venerdì 21 giugno

Fasce orarie per ogni location in cui sono previste esibizioni

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00: Piazza Municipio, Piazza Nazionale, scale di via Filangieri, Piazza del Gesù, via Scarlatti, Monte Echia, Rotonda Diaz e le stazioni della linea 1 della metropolitana ANM (Piscinola-Scampia, Vanvitelli, Municipio) 

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00
: Piazza Sanità

Venerdì 21 giugno la musica risuonerà in città: artisti affermati, giovani talenti e semplici appassionati avranno l’occasione di esibirsi su 11 postazioni disseminate tra le vie e le piazze della Napoli policentrica: da Piazza Nazionale al belvedere del Monte Echia, dalle scale di via Filangieri a Piazza del Gesù e Piazza Sanità, solo per citarne alcune. Grazie alla collaborazione con ANM, inoltre, un percorso melodico metterà in ideale collegamento tre stazioni della Linea 1 della metropolitana: da Piscinola-Scampia a Municipio, passando per Vanvitelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Terremoto Campi Flegrei, scossa 3.4 nella notte fra Pozzuoli e Bacoli

Succ.

Casting vari profili per protagonisti di puntata in programmi tv, come partecipare

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Casting vari profili per protagonisti di puntata in programmi tv, come partecipare

Casting vari profili per protagonisti di puntata in programmi tv, come partecipare

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?