• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Risultati elezioni europee: tutti gli eletti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2024
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 76 i seggi dell’Europarlamento in cui siederanno i neoeletti votati dagli italiani alle europee: 25 le poltrone conquistate da FdI, 21 dal Pd, otto Forza Italia e Noi moderati, otto dalla Lega, otto dal M5s e sette da Alleanza verdi-sinistra.

ADVERTISEMENT

Fratelli d’Italia

A Fratelli d’Italia andranno 25 seggi. Gli eletti di FdI sono: Carlo Fidanza, Mario Mantovani, Giovanni Crosetto, Lara Magoni, Pietro Fiocchi, Mariateresa Vivaldini, Paolo Inselvini, Elena Donazzan, Stefano Cavedagna, Sergio Berlato, Alessandro Ciriani, Daniele Polato, Piergiacomo Sibiano, Nicola Procaccini, Marco Squarta, Carlo Ciccioli, Antonella Sberna, Francesco Torselli, Alberico Gambino, Francesco Ventola, Denis Nesci, Michele Picaro, Chiara Gemma, Giuseppe Milazzo, Ruggero Razza.

Pd

I seggi del Partito democratico sono 21. Gli eletti sono: Cecilia Strada, Giorgio Gori, Alessandro Zan, Irene Tinagli Brando Benifei, o Piefrancesco Maran o Annalisa Corrado – a seconda della circoscrizione sceglie Zan, che è stato eletto sia nel Nord-Est che nel Nord-Ovest -, Stefano Bonaccini, Alessandra Moretti, Elisabetta Gualmini, Dario Nardella, Matteo Ricci, Nicola Zingaretti, Camilla Laureti, Alessia Morani, Antonio Decaro, Lucia Annunziata, Raffaele Topo, Giuseppina Picierno, Alessandro Ruotolo, Georgia Tramacere, Giuseppe Lupo.

M5s

Otto gli eletti nel Movimento 5 stelle: Gaetano Pedullà, Sabrina Pignedoli, Carolina Morace, Ginaluca Ferrara, Pasquale Tridico, Valentina Palmisano, Mario Furore, Giuseppe Antoci.

Forza Italia

Sette quelli di Forza Italia e Noi Moderati, più Herbert Dorfmann che arriva dall’apparentemento nel Nord-Est con Südtiroler Volkspartei: Letizia Moratti (nel caso restasse in Italia entrerebbe Paolo Damilano), Massimiliano Salini, Salvatore De Meo, Fulvio Martusciello Giuseppina Princi, Edmondo Tamajo, Marco Falcone.

Lega

Otto gli eletti della Lega. Andranno all’Europarlamento: Roberto Vannacci – eletto ovunque come primo, tranne nelle isole -, Silvia Sardone, Isabella Tovaglieri, Anna Maria Cisint, Raffaele Stancanelli. E da capire quale tra Angelo Ciocca, Paolo Borchia, Susanna Ceccardi, Aldo Patriciello non entrerà: dipende da quale circoscrizione sceglierà Vannacci.

Avs

Sette gli eletti di Alleanza Verdi e Sinistra: Ilaria Salis (eletta in nord ovest e isole), Mimmo Lucano (eletto in tutte le circoscrizioni), Ignazio Marino. Da capire poi chi entrerà tra Benedetta Scuderi, Cristina Guarda, Francesco Borrelli e Leoluca Orlando sulla base di quale circoscrizione sceglieranno Salis e Lucano.

Nella circoscrizione meridionale invertita la tendenza nazionale con il Pd al 24,4 per cento, segue Fdi con il 23,6 per cento. Solo al terzo posto l’M5S con il 16,7 per cento, Forza Italia al 10,7 per cento, la Lega al 6,8 per cento, Alleanza Verdi Sinistra al 5,6 per cento. In Campania il partito di Elly Schlein resta il primo con il 22,2 per cento, ma i grillini, in controtendenza, superano i meloniani, i primi sono al 20,7 per cento i secondi al 19,3 per cento. Forza Italia arriva a quota 10,7 per cento, Avs al 7. Stati Uniti d’Europa supera la Lega, 6,8 per cento contro il 5,7 per cento. A Napoli la situazione muta ancora una volta: è un testa a testa Pd-5Stelle, 26,6 a 26,5 per cento. Fdi è al 13,2. Incredibile Avs al 12,7, FI al 6,6, la Lega al 3,1. 

La più votata al Sud è Giorgia Meloni con più di 534 mila voti, tallonata dal sindaco di Bari il dem Antonio Decaro con 487mila voti. Ma in Campania il vero exploit è quello di Lello Topo 110 mila 572, sui 123 mila totali. Non molto noto sul panorama nazionale, in Regione è considerato un signore delle preferenze e lo ha dimostrato: ex sindaco di Villaricca, ex consigliere regionale, ex parlamentare, nella geografia dem fa parte dell’area di Lorenzo Guerini, con il capogruppo Pd Mario Casillo ha creato una coppia politica, «i gemelli del gol» li chiamano, vincono sempre quando si candidano. Supera anche la capolista Lucia Annunziata che arriva a quota 105.444 in regione (253 mila nella circoscrizione) e quasi doppia Decaro (68.174), la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno (62.755) e Sandro Ruotolo (52.345). In ogni caso nella circoscrizione Sud i dem dovrebbero portare a Bruxelles tutti e cinque i candidati più forti.

In casa 5Stelle il capolista Pasquale Tridico stacca e di molto i suoi avversari interni: dei circa 117mila voti totali in Campania ne prende 49.491. Seguono Danilo Della Valle con 25.851 voti e Laura De Vita (ex assistente di Roberto Fico) con 20.611 preferenze (in totale 24.424). Un altro exploit è sicuramente quello di Francesco Emilio Borrelli, il deputato Alleanza verdi-sinistra che in Campania supera il capolista Mimmo Lucano: 42.927 voti (47.934 totali) contro 25.659 (73.431).

ADVERTISEMENT
Prec.

Accoltellato al petto nel Napoletano, 20enne rischia la vita

Succ.

Come prendere decisioni aziendali importanti  

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Come prendere decisioni aziendali importanti  

Come prendere decisioni aziendali importanti  

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?