• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Passioni italiane’ a Dortmund con la Nuova Orchestra Scarlatti, Vittorio Grigolo e Beatrice Venezi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2024
in Musica
0
‘Passioni italiane’ a Dortmund con la Nuova Orchestra Scarlatti, Vittorio Grigolo e Beatrice Venezi
Share on FacebookShare on Twitter

La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli sarà protagonista mercoledì 12 giugno 2024 (ore 19.30), nella prestigiosa Konzerthaus di Dortmund (Germania), del concerto sinfonico-vocale Passioni italiane, un ricco percorso attraverso le melodie, le emozioni, i colori dell’800 italiano: sinfonie d’opera, intermezzi e arie di Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini (a cui è riservato un ampio omaggio in occasione del centenario), ma anche grandi pagine orchestrali di Ponchielli e Martucci.

ADVERTISEMENT

Guest star accanto all’Orchestra il tenore Vittorio Grigolo, una delle più belle voci della ribalta lirica internazionale, di cui il New York Times ha scritto: “uno strumento attraente, ardente e flessibile”.

Dirige la Nuova Orchestra Scarlatti un giovane ma già affermato talento, Beatrice Venezi, apprezzata interprete del repertorio operistico, pucciniano in particolare.

Passioni italiane è il primo di una serie di grandi eventi musicali per promuovere la cultura italiana in occasione della partecipazione del nostro Paese in qualità di Ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024.

Mauro Mazza, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle attività connesse a tale partecipazione, ha dichiarato in proposito:  “Alla Buchmesse di Francoforte l’Italia sarà protagonista soprattutto con i libri, ma non solo. Vogliamo celebrare questa storica partecipazione mettendo al centro tutta la nostra cultura. La musica, quindi, non può che fare da capofila e col concerto Passioni Italiane a Dortmund inizieremo a soddisfare al meglio la voglia di Italia che c’è in Germania e nel mondo”.

Il concerto coincide anche con l’apertura nella vicina località di Iserlohn di Casa Azzurri, il quartier generale della nostra Nazionale di calcio per i Campionati Europei di Germania 2024.

Venendo in dettaglio ai contenuti musicali, si inizia con la Sinfonia da L’italiana in Algeri di Rossini (scintillante di fantasia e di ritmo anche un po’ ‘napoletani’) che poi cederà il passo all’epica risorgimentale del giovane Verdi nella Sinfonia da Giovanna d’Arco, e quindi al primo momento vocale con la celebre La donna è mobile da Rigoletto. Seguirà la rara Elegia per grande orchestra di Amilcare Ponchielli (maestro a Milano di Puccini e Mascagni), una pagina composta intorno al 1880 la cui ispirazione affonda le radici nel melodramma nostrano ma si apre all’orizzonte europeo, con evocazioni wagneriane, brahmsiane, čajkovskijane. La prima parte del concerto è completata dall’intimo lirismo di una Furtiva lagrima dall’Elisir d’amore di Donizetti e dall’onda avvolgente dell’Intermezzo dall’Amico Fritz di Mascagni. 

Il capuano Giuseppe Martucci apre la seconda parte con il suo ipnotico Notturno per orchestra (1901) che incrocia il grande sinfonismo tardoromantico tedesco con una cantabilità squisitamente meridionale: introduzione ideale al mondo di Puccini, all’atmosfera delicata e notturna di Che gelida manina dalla Bohème, al trascinante Intermezzo da Manon Lescaut, alla grande espansione canora di Cavaradossi in Recondita armonia da Tosca.

Il programma si concluderà con l’atmosfera nordica degli Intermezzi da Le Villi, clamoroso debutto del giovane Puccini al Teatro dal Verme di Milano nel 1884 (voluto fortemente dal maestro Ponchielli, con il fraterno amico Mascagni al contrabbasso in orchestra per l’occasione).

Un programma forte e raffinato per una serata di grande musica italiana. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ghali: «Sono stato cancellato dal Radio Italia Live a Napoli per aver chiesto un minuto di silenzio per la Palestina»

Succ.

Geolier incontra i fan al “Vulcano Buono” e firma le copie dell’album: “Dio lo sa”

Può interessarti

Marco Mengoni Live in Europe 2025: cinque nuove date nei palazzetti italiani
Musica

Marco Mengoni Live in Europe 2025: cinque nuove date nei palazzetti italiani

26 Maggio, 2025
JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”
Musica

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

18 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

10 Maggio, 2025
Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album
Musica

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album

4 Maggio, 2025
Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita
Musica

Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita

24 Aprile, 2025
Succ.
Geolier incontra i fan al “Vulcano Buono” e firma le copie dell’album: “Dio lo sa”

Geolier incontra i fan al "Vulcano Buono" e firma le copie dell'album: "Dio lo sa"

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?