• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: l’ascesa delle giovani leve indispettisce i senatori del clan De Micco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Giugno, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Video-Ponticelli, sequestrato arsenale del clan De Micco. Ecco come “i Bodo” hanno conquistato il quartiere
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano a registrarsi dissidi e malcontenti tra le fila dei De Micco, organizzazione attualmente egemone a Ponticelli, costretta a guardarsi le spalle non solo dalle incursioni dei rivali che rischiano di minare la supremazia conquistata con non poca fatica. Uno scenario tutt’altro che remoto, seppure dal carcere sia giunto l’ordine di deporre le armi da parte delle figure apicali di entrambe le organizzazioni che negli ultimi mesi erano entrate in conflitto: i De Micco su un fronte, il cartello costituito dai relitti degli altri clan presenti sul territorio, capeggiati dai D’Amico del Conocal e dal gruppo emergente tra le rovine del rione De Gasperi, capeggiato dal ras dell’isolato 17. Il “cessate il fuoco” imposto dalle figure di primo ordine della malavita ponticellese attualmente detenute e che rappresentano l’espressione più autorevole ed autoritaria delle fazioni entrate in contrasto di recente ha introdotto un clima di calma apparente del quale stanno beneficiando gli affari illeciti, seppure forte è il sentore di essere al cospetto di un equilibrio destinato a mutare, non appena una scarcerazione eccellente o un fatto eclatante concorrerà a minare le dinamiche correlate alle logiche criminali.

ADVERTISEMENT

In quest’ottica, i dissidi che si registrano all’interno del clan De Micco potrebbero rappresentare un’insidia destinata a indebolire l’organizzazione, prestando il fianco a un attacco dei rivali.

Numerose le segnalazioni che narrano il vivo malcontento che si registra tra la nuova e la vecchia guardia del clan dei cosiddetti “Bodo” e riconducibile a uno scenario ben preciso. I vecchi affiliati, i fedelissimi che hanno già scontato condanne anche relativamente lunghe, fornendo una dimostrazione tangibile di servilismo e assoggettamento alla cosca fondata dai fratelli De Micco, non avrebbero gradito la rapida e comoda scalata al potere alla quale sono andate facilmente incontro le nuove leve del clan. Nella fattispecie, a suscitare disappunto e rancore è la posizione di quattro giovanissimi che allo stato attuale sono chiamati a costituire lo zoccolo duro dell’organizzazione. Seppure tra loro si annovera la presenza di alcuni soggetti che vengono indicati come gli esecutori materiali di diversi delitti eccellenti che hanno concorso a determinare la recente consacrazione del clan, gli affiliati di vecchia data non approvano il ruolo di prestigio, non solo in termini economici, ma anche di potere, che gli è stato riconosciuto. A loro avviso, si tratterebbe di gregari troppo giovani, inesperti ed esaltati, tra i quali figurano “figli d’arte”, quindi cresciuti da genitori che hanno marcato la scena camorristica locale, ma anche “esordienti” al debutto, appartenenti a famiglie estranee alle logiche criminali e anche questo concorre a destare allarmismo tra i malavitosi più temprati. Forte è il timore di un possibile pentimento, in vista di un ipotetico arresto, così come palpabile sarebbe la percezione dell’inconsapevolezza della gravità delle loro azioni.

Giovani che fin qui non avrebbero sostenuto alcun “banco di prova” in tal senso e che quindi potrebbero rivelarsi incapaci di reggere la pressione degli interrogatori o la routine della vita detentiva, un volta chiamati alla prima esperienza in un istituto penitenziario. Nessuno dei giovani rampolli del clan de Micco è consapevole di cosa sia “il carcere duro” e finora si starebbero limitando a godere dei benefici della vita criminale, per giunta forti di una posizione autorevole, a fronte di una giovanissima età. Un mix esplosivo, secondo alcuni affiliati della prima ora al clan dei “Bodo” che anche per questo motivo avrebbero deciso di prendere le distanze dalle dinamiche camorristiche, voltando le spalle non solo alla cosca, ma anche alla vita criminale. Troppi i rischi, in virtù del nuovo, sfrontato assetto esibito dal clan, frutto sì di una forzatura imposta da una serie di circostanze che prescindono dalla volontà dei vertici dell’organizzazione, ma che avrebbe al contempo concorso a demotivare e disilludere altri, ormai ex, affiliati.

Una micro-rivoluzione interna che tuttavia rischia di stravolgere e mutare l’assetto del clan concorrendo ad abbassare bruscamente l’età media dei gregari: un’arma a doppio taglio dalla quale potrebbero scaturire scenari imprevedibili.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tentata estorsione a un ristoratore di Volla: ecco perché Aldo Sartori è stato assolto

Succ.

Somma Vesuviana, dipendente azienda agricola cade da silos: trasferito in ospedale

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti
Cronaca

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

10 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Ischia: cameriere finisce in ospedale per un complimento ad una donna, 45 giorni di prognosi
Cronaca

Casoria, rapina da 250mila euro in gioielleria: due arresti

9 Agosto, 2025
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri
Cronaca

Napoli, blocca l’accesso al pronto soccorso del CTO per oltre un’ora: denunciata 47enne

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Succ.
Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

Somma Vesuviana, dipendente azienda agricola cade da silos: trasferito in ospedale

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?