• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Azioni Seco, andamento e risultati del 2023: l’analisi di SoldiExpert SCF 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2024
in Non solo hobby
0
Azioni Seco, andamento e risultati del 2023: l’analisi di SoldiExpert SCF 
Share on FacebookShare on Twitter

Seco S.p.A., società quotata a Piazza Affari e incluso nel segmento STAR, è un’azienda quotata in Borsa dal 2021, attiva nel settore dell’innovazione e dell’integrazione tecnologica. Sebbene da oltre quarant’anni si occupi della progettazione e dello sviluppo di soluzioni all’avanguardia destinate ai clienti industriali, stenta a decollare con un andamento negativo di quasi il 30% negli ultimi 12 mesi come dimostrano l’andamento delle Seco azioni .  

ADVERTISEMENT

Tale situazione, dunque, solleva diversi interrogativi sull’efficacia delle strategie adottate dalla società, nonché sulle prospettive per il futuro. Conviene, allora, inserire l’azione Seco all’interno del proprio portafoglio di investimenti? Il team di consulenti finanziari e analisti esperti di SoldiExpert SCF, una delle più influenti Società di Consulenza Finanziaria indipendenti italiane, ha effettuato un’analisi completa. Ecco, di seguito, i punti salienti.  

Quotazione Seco: dati incoraggianti per il 2023 

Secondo quanto emerge dall’approfondimento di SoldiExpert SCF, il bilancio relativo all’anno 2023 evidenzia una crescita significativa per l’azione Seco, con un aumento dei ricavi del 4,4%, raggiungendo i 209,8 milioni di euro. In particolare, si è osservato un incremento marcato sia dell’Ebitda che dell’utile netto, entrambi a due cifre.  

Tale sviluppo non appare come un evento isolato, ma piuttosto come parte di un trend consolidato. Analizzando i dati finanziari degli ultimi tre anni, infatti, emerge un modello di business robusto, in grado di generare progressivi incrementi nei risultati. 

Il margine operativo lordo dell’azione Seco ha toccato i 50,6 milioni di euro, con un solido aumento del 14,9%, mentre l’utile netto, rettificato per le componenti straordinarie, si è attestato a 22,9 milioni, registrando una crescita dell’11,8%. L’azienda si posiziona in prima linea nella rivoluzione eco-digitale, un’epoca in cui digitalizzazione e intelligenza artificiale sono diventati elementi cruciali. Grazie alla sua forte posizione nel panorama tecnologico, il management di Seco esprime un cauto ottimismo per le prospettive di crescita nel 2024, supportato anche da un portafoglio ordini in crescita. 

Dunque, analizzando i dati su base annuale, i ricavi sono aumentati da 200,9 milioni di euro alla fine del 2022 a 209,8 milioni al termine del 2023, con una crescita dei volumi di vendita nelle regioni EMEA, APAC e negli USA. In particolare, l’Edge Computing ha registrato un incremento del 3%, mentre il settore Clea ha mostrato un notevole aumento del 22%, evidenziando la capacità di innovazione e la solidità dell’azienda in questi ambiti.  

I margini per l’azione Seco sono in crescita nonostante i ricavi sotto le aspettative. Trimestrale in chiaroscuro 
 

L’analisi di SoldiExpert SCF fornisce ulteriori dati. Innanzitutto, i margini Ebitda ed Ebit aggiustati segnalano un periodo di crescita per l’azienda, con aumenti rispettivamente del 14,9% e del 21,8%. Ciò evidenza una gestione efficace e una strategia di business vincente. 

In aggiunta, l’indebitamento finanziario netto di Seco ha mostrato un notevole miglioramento, scendendo da 118,8 milioni di euro alla fine del 2022 a 52 milioni di euro alla fine del 2023. Questa significativa riduzione evidenzia una posizione finanziaria molto più solida e stabile, migliorando così le prospettive per gli azionisti. 

Nonostante i ricavi del quarto trimestre siano stati inferiori alle attese, la società ha mantenuto un buon margine operativo lordo e ha registrato una riduzione dei costi. Questo risultato è stato possibile grazie a un miglior mix di vendite e all’ottimizzazione dei costi relativi a componentistica e materie prime. 

Tra il secondo semestre del 2021 e l’inizio di febbraio 2024, le azioni Seco hanno subito una perdita di valore di quasi il 70%, con tentativi di recupero che finora non hanno convinto pienamente gli investitori. Nonostante il calo significativo, i dati finanziari della società mostrano segni positivi: il fatturato, i margini e gli utili sono in crescita. Tuttavia, il valore attuale del titolo è poco più di un terzo di quello registrato due anni e mezzo fa. 

 
Nel primo trimestre del 2024, SECO ha affrontato alcune sfide significative. I ricavi sono scesi del 14% rispetto all’anno precedente, cosa che indica un periodo difficile per l’azienda. Nonostante ciò, il margine lordo ha mostrato un notevole miglioramento, salendo al 56% e superando le aspettative degli analisti che prevedevano un valore intorno al 52.8%. Un segno di buona efficienza operativa interna e di una gestione efficace dei costi. 

Dal punto di vista della redditività, SECO ha registrato un calo dell’Ebitda adjusted del 13% e una riduzione ancora più marcata dell’EBIT adjusted, che è sceso del 29.3%. E l’utile netto è quasi dimezzato, diminuendo del 47%, riflettendo le pressioni su diversi fronti operativi. In parallelo, l’indebitamento finanziario netto è aumentato, raggiungendo i 57,3 milioni di euro, suggerendo una maggiore pressione finanziaria. 

L’amministratore delegato di SECO ha espresso ottimismo riguardo una possibile ripresa della domanda nel secondo semestre dell’anno, attribuendo le difficoltà presenti a operazioni temporanee di riduzione delle scorte da parte dei clienti. 

La storia delle azioni Seco  

Attiva dal 1970 e fondata ad Arezzo, Seco si occupava inizialmente della produzione di schede madri per computer. Oggi, chi investe in questa azione, invece, acquista i titoli di un’impresa specializzata nella produzione di sistemi elettronici e nella progettazione e realizzazione di sistemi computerizzati miniaturizzati per utilizzi specifici. 

Durante gli anni, Seco ha ampliato i propri orizzonti, inaugurando uffici in varie parti del mondo. Attualmente, conta oltre 900 dipendenti, dispone di 10 centri di ricerca e sviluppo e gestisce 5 stabilimenti produttivi. 

Di che cosa si occupa esattamente Seco 

Attualmente, secondo quanto emerge dal report di SoldiExpert SCF, Seco è un’impresa tecnologica quotata allo Star che si occupa dello sviluppo di tecnologie e soluzioni per la nuova generazione di dispositivi digitali. L’offerta spazia dall’IoT all’Edge Computing, fino all’intelligenza artificiale.  

L’IoT, Internet of Things, fa riferimento all’idea di collegare qualsiasi dispositivo ad internet, che si tratti di computer, cellulari, TV, tablet, elettrodomestici e sistemi di riscaldamento. Consente, quindi, a oggetti e device di comunicare con gli individui, trasmettendo informazioni e messaggi.  

D’altra parte, l’Edge Computing è una tecnologia concepita per portare il potere del calcolo e dell’elaborazione dei dati il più vicino possibile alla fonte d’origine. Punta, dunque, a velocizzare il trattamento degli stessi dati e ad incrementarne l’efficienza.  

Seco, quindi, fornisce prodotti e servizi tech all’avanguardia in diversi ambiti, dal settore aerospaziale a quello biomedicale, dalle aziende industriali fino alla tecnologia indossabile. 

Quotazione Seco: gli azionisti di riferimento  

Oggi, Seco ha diversi azionisti principali, fra cui spiccano DSA Srl e HSE Srl e 7 Industries Holding BV. La Holding 7 Industries, un family office gestito dall’investitrice israeliana Ruthi Wertheimer, ha fatto il suo ingresso nel 2023, mediante un aumento di capitale di 65 milioni di euro.  

In particolare, si focalizza sugli investimenti di minoranza in aziende imprenditoriali o a conduzione familiare che si distinguono per innovazione e avanzamento tecnologico, con un approccio orientato a investimenti a lungo termine. 

Il futuro delle azioni Seco 

Per ciò che riguarda il futuro, secondo quanto riportato da SoldiExpert SCF, Seco ha annunciato una partnership con Carel Industries, realtà quotata a Piazza Affari che progetta, realizza e commercializza hardware e software per la gestione di impianti di refrigerazione e condizionamento. L’obiettivo è quello di produrre soluzioni innovative a supporto della trasformazione digitale.  

Sebbene Seco non abbia rilasciato previsioni ufficiali per il 2024, la comunicazione dell’azienda indica una tendenza verso una ripresa della crescita, in particolare nella seconda metà dell’anno. Dunque, anche in assenza di dati concreti e numeri specifici, l’approccio comunicativo di Seco trasmette un cauto ottimismo per le prospettive future.  

Nonostante la rilevanza dell’azienda in ottica internazionale, Seco registra ancora utili troppo bassi per essere considerata un asset stabile. Tuttavia, presenta un buon potenziale di crescita, anche se deve ancora dimostrare la sua capacità di realizzarlo in modo concreto. L’indebitamento resta un punto debole per l’azione, un aspetto particolarmente critico in contesti di mercato caratterizzati da tassi di interesse elevati, come quello attuale. 

Opinioni finali di SoldiExpert SCF sull’azione Seco 

Tutti coloro che detengono delle azioni Seco o stanno pensando di acquistarle potrebbero avere bisogno di un supporto ad hoc. Del resto, investire efficacemente non significa selezionare esclusivamente dei titoli vincenti, ma dare forma ad un portafoglio solido e diversificato.  

SoldiExpert SCF, potendo contare su un’esperienza affinata in oltre vent’anni, costituisce una delle più autorevoli Società di Consulenza Finanziaria (SCF) indipendenti in Italia. Offre, infatti, consulenze prive di conflitti d’interessi a investitori e risparmiatori, istruzioni operative dettagliate e raccomandazioni su misura mediante una metodologia testata ed efficace.  

Anche nel caso delle azioni Seco, infine, la società è in grado di fornire analisi approfondite e specifiche strategie d’investimento che tengono conto della situazione attuale del mercato e delle prospettive future dell’azienda.  

Questo contributo è stato realizzato con SoldiExpert SCF una delle principali società di consulenza finanziaria (SCF) indipendenti in Italia, specializzata nel assistere senza conflitti d’interesse (la remunerazione è esclusivamente a parcella, fee only) investitori piccoli e grandi nella gestione del proprio patrimonio, selezionare i migliori strumenti (azioni, obbligazioni, ETF, fondi..) o prodotti in base alle specifiche di ciascun cliente e supportarli con il proprio Ufficio Studi come strategie d’investimento e analisi. 

Link e approfondimenti 

Sito ufficiale: https://soldiexpert.com  
Podcast finanza: https://radioborsa.com/  

Newsletter gratuita: https://soldiexpert.com/lettera-settimanale/  
E-mail: [email protected]  

Canale video Youtube: https://www.youtube.com/user/SoldiExpert 

ADVERTISEMENT
Prec.

Alimentazione, come sostituire pane e pasta nella dieta

Succ.

Voto di scambio Cercola: com’è cambiata la politica dall’era di Achille De Simone a oggi

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Voto di scambio Cercola: com’è cambiata la politica dall’era di Achille De Simone a oggi

Voto di scambio Cercola: com'è cambiata la politica dall'era di Achille De Simone a oggi

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?