• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prodotti per la casa ritenuti pericolosi: possono danneggiare le cellule cerebrali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2024
in News
0
Prodotti per la casa ritenuti pericolosi: possono danneggiare le cellule cerebrali
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle case di tutti gli italiani sono presenti prodotti per la cura del corpo e per la casa che sono preparati con ingredienti chimici che espongono il derma e più in generale la salute ad un pericolo costante. Non si tratta di un’interazione sporadica per questo è necessario acquistare questi prodotti con consapevolezza e conoscere i risvolti che possono sortire sulla salute.

ADVERTISEMENT

Secondo un recente studio condotto dall’Università di Medicina Case Western Reserve che ha analizzato ben 1800 prodotti differenti, ci sono tracce di agenti che sono pericolosi per la salute, anche se li ignoriamo del tutto.

Le sostanze chimiche comunemente utilizzate per questi detergenti hanno influenza diretta sugli oligodendrociti, ovvero delle cellule che hanno il compito di proteggere e isolare le cellule nervose. Quando questo accade, si genera una perdita di questi rivestimenti che può portare allo sviluppo di malattie neurodegenerative tra cui sclerosi multipla o demenza. Per questo motivo la presenza nelle sostanze d’uso quotidiano, saponi e simili, di agenti chimici in grado di danneggiare la situazione negli esseri umani è preoccupante.

Nello specifico sono due le sostanze che possono rivelarsi pericolose ovvero i ritardanti di fiamma organofosfati e i composti ammonio quaternario. I secondi sono presenti addirittura in prodotti per la cura personale quindi non sono affatto insoliti da trovare in commercio, i primi vengono impiegati anche nei dispositivi elettronici e mobili. Queste cellule, come dimostrato dagli esperimenti, sono molto vulnerabili, da qui la preoccupazione per la salute. 

Utilizzando questi prodotti per le pulizie, infatti, rilasceremo nei nostri ambienti delle sostanze chimiche che vengono facilmente inalate o con cui potremmo entrare in contatto tramite le mani o altri parti del corpo. Ingredienti tra l’altro pericolosi anche per i bambini, soprattutto quelli piccoli che possono addirittura inavvertitamente ingerirli.

Di seguito l’elenco dei 10 prodotti per le pulizie domestiche potenzialmente pericolosi.

Candeggina

Si tratta di un prodotto davvero molto diffuso e parallelamente anche uno dei più tossici. L’esposizione a questa sostanza può irritare la pelle e gli occhi ma anche creare problemi respiratori fino ad arrivare a veri e propri attacchi d’asma. Secondo uno studio espone in particolare i bambini al rischio di infezioni respiratorie e di altri tipi di infezioni. Se proprio la dovete usare ricordatevi di non mescolarla mai ad altre sostanze (può rilasciare in questo modo gas tossici) e di tenerla in luogo sicuro e ben areato. Meglio comunque sostituirla il più possibile con dei disinfettanti naturali.

Ammoniaca

Prodotto altrettanto presente nelle nostre case, si usa generalmente per sgrassare o per lucidare i vetri. Però, oltre ad essere particolarmente inquinante, questo ingrediente può avere anche effetti dannosi sulla salute scatenando attacchi d’asma e addirittura avendo ripercussioni sul nostro cervello in caso di esposizione prolungata. Anche in questo caso si può benissimo evitare di comprare ammoniaca sostituendola con ingredienti naturali dal potere sgrassante come ad esempio l’aceto bianco e il succo di limone.

Profumi e deodoranti per ambienti

Avere la casa profumata, oltre che pulita, è il sogno un po’ di tutti ma questo obiettivo non deve essere raggiunto a scapito della nostra salute. I profumi e deodoranti per ambienti sono spesso realizzati con sostanze chimiche che nella maggior parte dei casi sono fortemente allergizzanti e, nelle persone più sensibili, possono far comparire problemi respiratori ma anche irritazioni della pelle. Tra l’altro non abbiamo davvero bisogno di questi prodotti dato che ci sono delle soluzioni naturali decisamente migliori come ad esempio gli oli essenziali che possono essere diffusi negli ambienti oppure aggiunti ai detersivi fai da te o ecologici per le pulizie di casa.

Soda caustica

La soda caustica, o idrossido di sodio, è una sostanza chimica da maneggiare con estrema cautela vista la sua grande potenza e reattività. A contatto con l’acqua sprigiona una temperatura molto elevata e diventa altamente corrosiva. È ovviamente molto utile per sgrassare e pulire ad esempio gli scarichi del wc ma di contro può creare gravi danni alla nostra pelle e agli occhi. Meglio sempre scegliere alternative più delicate come ad esempio sfruttare la reazione tra bicarbonato di sodio e acido citrico.


Formaldeide

Nei prodotti per la pulizia della casa si può trovare la formaldeide, una sostanza molto discussa in quanto inserita nel gruppo dei cancerogeni per l’uomo sia inalata che ingerita. Stare in contatto con questa sostanza in maniera continuativa può portare alla comparsa di irritazioni alla pelle, alla bocca, agli occhi e creare seri problemi respiratori. State dunque sempre attenti a leggere l’elenco degli ingredienti dei prodotti che acquistate e se trovate scritto formaldeide o formalina lasciateli pure sugli scaffali.


Borace

Il borace (sodium borate), anche noto come sodio borato, viene spesso utilizzato all’interno delle formulazioni di detersivi per il bucato o per la pulizia della casa. Si tratta però di un ingrediente decisamente discusso per i suoi possibili effetti dannosi sulla salute. Studi in merito hanno evidenziato come un’esposizione prolungata abbia effetti negativi sulla libido e sulla riproduzione, in quanto in grado di interferire sul sistema ormonale. È inoltre potenzialmente irritante per la pelle e per le mucose. Anche in questo caso ingredienti naturali come bicarbonato di sodio, succo di limone, aceto e sale possono degnamente sostituirlo.

Acido muriatico (acido cloridrico)

L’acido muriatico o acido cloridrico è un prodotto che si utilizza soprattutto per togliere lo sporco più ostinato dalle superfici dato il suo grande potere disincrostante. Si tratta però di una sostanza chimica particolarmente pericolosa per la salute in quanto, una volta diluito in acqua, è molto volatile e rischiamo dunque di inalarlo esponendoci a irritazioni delle vie respiratorie. Altro problema può essere il contatto accidentale con questa sostanza corrosiva che può fortemente infiammare e bruciare la pelle. Meglio come sempre optare per soluzioni più naturali anche se meno disincrostanti.

Composti di ammonio quaternario

Queste sostanze, presenti nei prodotti per la pulizia della casa in particolare per il loro potere antibatterico e disinfettante, risultano potenzialmente irritanti per il sistema respiratorio e potrebbero provocare l’asma. Anche inavvertitamente ingeriti sono ovviamente tossici. Controlliamo dunque l’elenco degli ingredienti dei nostri detersivi in modo da evitare queste sostanze. Possiamo usare in alternativa per disinfettare ambienti e superfici bicarbonato e tea tree oil.

Etanolammine

Si tratta di tensioattivi che nell’elenco degli ingredienti dei prodotti possiamo trovare sotto varie forme: monoetanolammina, dietanolammina e trietanolammina. Sono presenti soprattutto nei detersivi per la lavatrice ma anche in quelli per la pulizia di pavimenti e piastrelle. Il problema delle etanolammine è che sono state correlate ad un maggior rischio di soffrire di problemi respiratori tra cui l’asma.

Toulene

Soprattutto i prodotti che servono a lucidare i metalli e l’argenteria possono contenere toulene, una sostanza che funge da solvente ma che può provocare nausea, mal di testa, vertigini e allucinazioni. Un’esposizione prolungata può addirittura danneggiare il buon funzionamento di reni, fegato e cervello, è inoltre tossico per la riproduzione.

Come avrete capito il meglio per la nostra salute è optare per le pulizie ecologiche in casa e quindi utilizzare prodotti naturali.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Clan – Scegli il tuo destino”: la serie ispirata alla storia del maestro Maddaloni, il 23 maggio su Raiplay

Succ.

La storia di Gianfranco Ponticelli, parente di Mario Incarnato e camorrista spietato

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
La storia di Gianfranco Ponticelli, parente di Mario Incarnato e camorrista spietato

La storia di Gianfranco Ponticelli, parente di Mario Incarnato e camorrista spietato

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?