• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Real Sito di Carditello, inaugurati l’Appartamento Reale e il Tempietto Dorico del sito borbonico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Carditello Reale, mille chilometri in bici dall’autodromo di Monza all’ippodromo di Carditello
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati inaugurati nell’arco della mattinata di mercoledì 8 maggio, nel Real Sito di Carditello a San Tammaro (Caserta), l’Appartamento Reale e il Tempietto Dorico della Reale Delizia borbonica, antica tenuta destinata in origine alla caccia, all’allevamento e alla selezione di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia.

ADVERTISEMENT

Sono intervenuti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, insieme alle massime autorità istituzionali del territorio. 

Il Real Sito di Carditello è stato edificato intorno al 1787, sotto Ferdinando IV di Borbone, su progetto dell’architetto Francesco Collecini, collaboratore di Luigi Vanvitelli.

“La presenza del Ministro Sangiuliano – ha dichiarato Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione – testimonia non solo la particolare attenzione del Governo per il territorio, ma la sua personale determinazione a rilanciare la Reggia borbonica. Un’azione di grande coraggio istituzionale, dopo anni di incuria e abbandono, che sarà decisiva per il futuro di Carditello. Il Real Sito di Carditello deve diventare la Venaria Reale del Sud“.

I restauri sono stati realizzati dal Segretariato generale regionale campano del Ministero che, dopo anni di lavoro, ha consegnato le sale reali alla Fondazione. 

“L’Appartamento Reale è stato restaurato dal Segretariato generale campano solo parzialmente – ha continuato – ed evidentemente ha bisogno ancora di essere completato con i fondi già in parte appostati dal Ministro. Nonostante tutte le problematiche riscontrate, noi agiamo e riapriamo le sale al pubblico, dimostrando il nostro senso di responsabilità e continuando a lavorare in armonia con i nostri soci per restituire alla comunità questo sito dal notevole patrimonio storico, ambientale e culturale. Tuttavia, al di là della Palazzina centrale che richiede comunque altri opportuni interventi di recupero, il sito necessita di una vasta e diffusa opera di restauro con l’individuazione di nuove e significative risorse per il rilancio complessivo e definitivo di Carditello“. 

Il Ministro Sangiuliano ha affermato:

“La Reggia di Carditello merita un grande progetto di rilancio come Pompei, la cui supervisione sugli appalti sarebbe da affidare ai Carabinieri, proprio come avvenuto a Pompei. Carditello è un sito meraviglioso dalle grandi potenzialità culturali e socioeconomiche, stiamo lavorando affinché possa entrare in modo duraturo negli itinerari culturali. La cultura non deve essere prerogativa delle grandi città, ma diffusa su tutto il territorio, perché è uno dei coefficienti sui quali si misura la qualità della vita dei cittadini“.

Per l’occasione la Fondazione ha previsto, d’intesa con Poste Italiane, l’annullo filatelico celebrativo della giornata. 

Il Real Sito di Carditello, considerato per decenni un simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei fuochi, oggi, dopo aver resistito alle ingiurie del tempo e agli sfregi del malaffare, rappresenta un modello di rinascita e riscatto per l’intero territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Edoardo Bennato annuncia un concerto speciale a Napoli: 20 settembre Arena Flegrea

Succ.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno apre le porte alla XV edizione delle Fattorie Aperte 

Può interessarti

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”
Arte & Spettacolo

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

4 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

4 Novembre, 2025
Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Succ.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno apre le porte alla XV edizione delle Fattorie Aperte 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno apre le porte alla XV edizione delle Fattorie Aperte 

Ultimi Articoli

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

Elaia inaugura la nuova sede a Roma: “Un punto di partenza per nuovi progetti di pace e cultura”

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

È stata inaugurata ieri, lunedì 3 novembre, a Roma la nuova sede dell'Associazione Culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano....

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

Gerusalemme, coloni israeliani assaltano la moschea di Al-Aqsa: Gaza sprofonda nella crisi umanitaria

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Nuovo episodio di tensione nella Città Santa. Centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nel complesso della moschea di Al-Aqsa, luogo...

Malasanità, donna perde una gamba per una mancata diagnosi di ischemia

Uccise la nonna: assolto perché dichiarato totalmente incapace di intendere e volere

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Il 21 settembre 2024, all’interno dell’appartamento di corso Lavagna a Chiavari, il 20enne Simone Monteverdi ha ucciso a forbiciate la...

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

Venerdì 7 novembre, al Trianon Viviani, la satira teatrale di Marco Travaglio

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Al Trianon Viviani, venerdì 7 novembre prossimo, alle 21, è di scena la satira teatrale di Marco Travaglio. Il giornalista, cofondatore e direttore de il Fatto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?