• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

12 maggio: il giro d’Italia fa tappa a Napoli, il dispositivo di traffico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2024
in Da Sud a Sud
0
12 maggio: il giro d’Italia fa tappa a Napoli, il dispositivo di traffico
Share on FacebookShare on Twitter

La nona tappa si corre da Avezzano a Napoli, 206 km di strada con un dislivello di 1300 metri.

ADVERTISEMENT

Tappa con due parti separate.
I primi 180 km sono di avvicinamento al finale impegnativo. La prima parte si svolge prevalentemente su strade a scorrimento veloce in gran parte rettilinee intervallate da diverse gallerie. Dopo aver affiancato la costa tirrenica si arriva alla zona di Monte di Procida dove si svolgono gli ultimi impegnativi chilometri. 

Ultimi km
Ultimi 3 km perfettamente pianeggianti su viale Dohrn e via Caracciolo verso est. Giro di boa attorno a una rotatoria all’ultimo km per poi ripercorrere via Caracciolo fino all’arrivo. 

Dispositivo temporaneo di circolazione per consentire lo svolgimento della 9^ tappa del Giro d’Italia 2024

È istituito, in occasione dello svolgimento della 9^ tappa del Giro d’Italia 2024 il dispositivo di circolazione così articolato:

A) Il 12 maggio 2024, dalle ore 14:00 alle ore 17:30 e comunque fino a cessate esigenze
1. il divieto di transito veicolare e di circolazione nelle seguenti strade:
via Provinciale San Gennaro – via Nuova Agnano – viale J.F. Kennedy – piazzale Tecchio – via Diocleziano – via Cavalleggeri d’Aosta – via Pasquale Leonardi Cattolica – via Coroglio – discesa Coroglio – via Giovanni Boccaccio – via Alessandro Manzoni – via Francesco Petrarca – via Orazio – via Mergellina – piazza Sannazaro – viale Antonio Gramsci – piazza della Repubblica – viale Anton Dohrn – via Francesco Caracciolo – piazza Vittoria – via Francesco Caracciolo.
2. il divieto di immissione nelle vie interessate dal percorso degli atleti di cui al precedente punto 1, per i veicoli provenienti dai passi carrabili e dalle aree e strade con esse confinanti;
3. la sospensione degli attraversamenti pedonali e il divieto di attraversare i tratti interessati dalla gara sportiva di cui al precedente punto 1.

B) Dalle ore 18:00 del’11 maggio alle ore 17:30 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione coatta nei tratti interessati dalla gara sportiva di cui al precedente punto 1.

C) Il 12 maggio 2024, dalle ore 14:00 alle ore 17:30 e comunque fino a cessate esigenze
1. il divieto di transito veicolare e di circolazione:
a) nel sottopasso di via Claudio;
b) in piazzale Tecchio, nella carreggiata di collegamento dall’intersezione con via G.B. Marino all’intersezione con viale J.F. Kennedy e nella carreggiata di collegamento tra la confluenza con il sottopasso di via Claudio e fino all’intersezione con via Diocleziano;
2. il senso unico di circolazione in piazzale Tecchio, nella carreggiata tra l’aiuola centrale e la Facoltà di Ingegneria, dall’intersezione con viale Augusto all’intersezione con via Giulio Cesare;
3. il senso unico di circolazione in piazza Sannazaro nella carreggiata dall’intersezione con la galleria Laziale alla confluenza con via Giordano Bruno;
4. Il senso unico di circolazione in via Giordano Bruno dalla confluenza con piazza Sannazaro in direzione piazza della Repubblica.

D) Il 12 maggio 2024, dalle ore 8:00 alle ore 18:30 e comunque fino a cessate esigenze in via Caracciolo, da via Tommaso Campanella a piazza della Repubblica, una corsia di emergenza di metri 3,50 lato fabbricati con direzione piazza della Repubblica (a cura degli organizzatori).

E) Il divieto di sosta con rimozione coatta eccetto i veicoli autorizzati dall’Organizzazione dell’evento:
1. dalle ore 0:01 del 10 maggio 2024 alle ore 18:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in via Cesario Console, ambo i lati;
2. dalle ore 18:00 dell’11 maggio 2024 alle ore 23:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in viale Dohrn, ambo i lati;
3. dalle ore 18:00 dell’11 maggio 2024 alle ore 18:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in via F. Caracciolo, nel tratto tra piazza della Repubblica e via Tommaso Campanella
4. dalle ore 18:00 dell’11 maggio 2024 alle ore 18:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in via Sannazaro, ambo i lati.

F) Il divieto di transito eccetto i veicoli autorizzati dall’Organizzazione dell’evento:
1. dalle ore 3:00 alle ore 23:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in via F. Caracciolo e in viale Dohrn;
2. dalle ore 3:00 alle ore 20:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze in via F. Caracciolo nel tratto tra piazza della Repubblica e via Tommaso Campanella.

G) Dalle ore 18:00 dell’11 maggio alle ore 20:00 del 12 maggio 2024 e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione coatta eccetto i veicoli autorizzati dall’Organizzazione dell’evento, le aree di sosta riservate alle forze dell’ordine e le aree di sosta riservate ai titolari di contrassegno “H” personalizzato, in:
1. via Riviera di Chiaia, nel tratto compreso tra via San Pasquale e vico S. Guido;
2. piazza Vittoria.

H) Il 12 maggio 2024, dalle ore 8:00 alle ore 18:00 e comunque fino a cessate esigenze:
1. senso unico di circolazione in via Sannazaro, da via F. Caracciolo a viale A. Gramsci;
2. per i veicoli provenienti da viale A. Gramsci, obbligo di svolta a destra all’intersezione con piazza Sannazaro.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Mi prendo tutta Caravita in mano”: la cronaca della faida per il controllo delle piazze di droga

Succ.

E’ morta Rita Granata, la 27enne napoletana travolta da un’auto appena scesa da un taxi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
E’ morta Rita Granata, la 27enne napoletana travolta da un’auto appena scesa da un taxi

E' morta Rita Granata, la 27enne napoletana travolta da un'auto appena scesa da un taxi

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?