• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mi prendo tutta Caravita in mano”: la cronaca della faida per il controllo delle piazze di droga

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Maggio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
“Mi prendo tutta Caravita in mano”: la cronaca della faida per il controllo delle piazze di droga
Share on FacebookShare on Twitter

La faida per il controllo delle piazze di droga andata in scena tra maggio e giugno del 2023, nel rione di edilizia popolare di via Matilde Serao a Caravita, frazione del comune di Cercola, ha fatto registrare diverse fasi concitate.

ADVERTISEMENT

Il raid indirizzato all’abitazione del ras Eduardo Fiorentino Mammoliti fu una delle azioni più eclatanti, soprattutto perché i sicari entrarono in azione subito dopo uno spettacolo pirotecnico. Un fatto ricostruito all’indomani del raid dalla redazione di Napolitan.it e che di recente ha trovato pieno riscontro nell’ordinanza che ha portato all’arresto di sette persone coinvolte nel voto di scambio politico-mafioso andato in scena in occasione delle ultime elezioni amministrative di Cercola a maggio del 2023, proprio nel momento storico in cui nella frazione di Caravita si registravano le prime fibrillazioni, in seguito alla scarcerazione di due figure di spicco della succursale dei De Luca Bossa radicata in quella sede: Massimilano Baldassarre, alias ‘a serpe e Eduardo Mammoliti.

Poche settimane dopo la scarcerazione, Mammoliti viene arrestato nuovamente per ricettazione e porto abusivo di armi, mentre Baldassarre riesce a sottrarsi alle manette, almeno in quel frangente. Finirà dietro le sbarre a novembre dello stesso anno, nell’ambito di un blitz che ha concorso a sgominare per l’ennesima volta il clan operante nelle palazzine di via Matilde Serao.

Il raid dello scorso 1° giugno fu introdotto da una denuncia sporta da Fatima Tubelli, moglie di Eduardo Fiorentino Mammoliti, che si rivolge ai carabinieri di Cercola per segnalare la frequente presenza di due soggetti con il volto travisato nei pressi della sua abitazione. In una circostanza le avevano puntato la pistola contro mentre era affacciata al balcone, ma la donna riferisce che i due si sarebbero poi dileguati, messi in fuga dalle sue urla. La donna spiega che dietro quelle incursioni intimidatorie si celava la volontà del “sistema” di appropriarsi dell’abitazione in cui viveva e che aveva occupato abusivamente tre anni prima.

Fatima Tubelli è perfettamente integrata nelle dinamiche camorristiche di famiglia, tant’è vero che figura anche il suo nome nell’elenco degli arresti che lo scorso 30 novembre hanno concorso a decapitare il suo clan d’appartenenza. La Tubelli è la moglie di una figura di spicco dell’organizzazione radicata nel rione della frazione di Cercola e che rappresenta una costola del clan De Luca Bossa operante a Ponticelli: Eduardo Fiore Mammoliti è nipote dei fratelli Solla, luogotenenti del clan del Lotto O, entrambi uccisi in agguati di matrice camorristica. Il padre, Gerardo Tubelli, affiliato al clan Sarno, fu ucciso in un agguato di camorra nel ’96, mentre il convivente della madre, Ciro Giuseppe Silvestri, vanta una lunga sfilza di precedenti: sequestro di persona a scopo di rapina, rapina aggravata, detenzione e porto abusivo di armi, traffico di stupefacenti.

Quando si rivolge ai militari, pertanto, la donna sa bene come ricostruire l’accaduto e quale versione fornire, guardandosi bene dall’indicare il reale movente che si cela dietro quelle incursioni armate: la faida in corso per il controllo delle attività illecite nel rione di Caravita, in seguito ad alcuni attriti nati tra ‘a serpe, braccio destro di suo marito, e Salvatore Capasso e Pasquale De Micco – legati ai De Micco-De Martino di Ponticelli – anche loro residenti in zona e addentrati nelle dinamiche malavitose. In particolare, al centro della disputa, finiscono gli interessi legati alle piazze di droga di Caravita.

In seguito alla denuncia della donna, i rivali compiono una “stesa” nel parcheggio in prossimità della sua abitazione, proprio aveva segnalato ai militari la presenza di quei due soggetti sospetti già nei giorni precedenti.

Gli autori di quel raid sono Salvatore Capasso e Pasquale De Micco che ignari di essere intercettati, insieme ai loro parenti, ricostruiscono l’intero scenario che ha generato quelle forti tensioni nel rione di Caravita.

Il raid del primo giugno del 2023, andato in scena immediatamente dopo uno spettacolo pirotecnico durato diversi minuti, scaturì dalla pretesa avanzata da Baldassarre a Capasso di corrispondergli una tangente di 10mila euro sulla piazza di droga che gestiva a Caravita. Quell’azione eclatante avvenne con il beneplacito del clan De Micco, attraverso l’autorizzazione di Mario Noto che verrà poi arrestato due mesi dopo, insieme ad altre figure di spicco del clan. Al raid partecipa anche un terzo soggetto che non è stato identificato. Il beneplacito di Noto conferma la volontà del clan egemone a Ponticelli di preservare l’equilibrio in essere a Caravita, appoggiando la volontà dei due di contrastare l’ascesa del gruppo capeggiato da Baldassarre e riconducibile ai rivali del clan De Luca Bossa.

La tensione tra Capasso e Baldassarre cresce a dismisura, tant’è vero che Capasso brama di uccidere il rivale per archiviare la pratica e appropriarsi del controllo degli affari illeciti: “Io per lunedì mi prendo tutta Caravita in mano”, questa la frase che pronuncia per manifestare la sua intenzione di eliminare Baldassarre. Un concetto che rimarca in maniera ancora più esplicita mimando il rumore degli spari.
Una situazione che mette in allarme i familiari di Capasso e De Micco che temono di essere costretti ad andare via da Caravita e che effettivamente ricevono pressioni in tal senso dalla madre di Fatima Tubelli e del suo compagno, ma la situazione rientra grazie alla mediazione di amici in comune.

I dialoghi forniscono una ricostruzione nitida dello scenario che si respira in quel rione, all’indomani delle elezioni amministrative nell’ambito delle quali hanno giocato un ruolo cruciale le preferenze espresse proprio dagli abitanti di Caravita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Voto di scambio elezioni Cercola: ecco perché il gip ha rigettato la richiesta di arresto per Antonio Silvano

Succ.

12 maggio: il giro d’Italia fa tappa a Napoli, il dispositivo di traffico

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
12 maggio: il giro d’Italia fa tappa a Napoli, il dispositivo di traffico

12 maggio: il giro d'Italia fa tappa a Napoli, il dispositivo di traffico

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?