• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crociera della Musica Napoletana: pronta la 16esima edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2024
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Aria di preparativi a Napoli in casa Scoop Travel, il tour operator con sede al Vomero, che è lieto di annunciare la 16^ edizione della “Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana”, che solcherà le acque del Mediterraneo Orientale dal 28 settembre al 5 ottobre 2024 a bordo di MSC Opera.
Questa straordinaria crociera, ideata da Scoop Travel a bordo delle navi della flotta di MSC Crociere, continua con l’essere l’unico viaggio indimenticabile alla scoperta della musica, dell’arte e della cultura napoletana. Uno spettacolo che va in onda sul mare e che dura una settimana.
Un’esperienza unica, da vivere a bordo di MSC Opera con live show, esibizioni e spettacoli tenuti da un cast di
artisti composto da cantanti, attori, comici, esperti e cultori della sana napoletanità, e che ogni anno vengono
scelti come testimonial della autentica e vera cultura napoletana. Inoltre, nei porti toccati dalla nave sono previsti
scambi culturali che Francesco Spinosa, ideatore dell’evento, organizza in sintonia con gli uffici del turismo, gli
enti locali, le associazioni territoriali con l’obiettivo di riscoprire quella familiarità e affinità tra popoli del
Mediterraneo.
Lo scopo è duplice: preservare da un lato la nostra tradizione e nello stesso tempo promuovere la diversità
culturale. Ogni cultura ha un patrimonio unico di conoscenze, tradizioni e valori e, quando queste culture si
mescolano, si ha un arricchimento reciproco.
Tra gli ospiti di questa edizione, presentata oggi con una conferenza stampa a bordo di MSC World Europa,
figurano nomi come Amedeo Colella, Diego Sanchez, Gianni Conte, Luciano Capurro e i Napulantica, artisti
brillanti e poliedrici che delizieranno gli ospiti con la loro straordinaria arte e talento durante i live show
pomeridiani e gli spettacoli serali.
Francesco Spinosa ha commentato: “Sedici anni fa, quando Napoli non godeva ancora della fama e del
successo attuali, abbiamo deciso di concentrarci sulle sue straordinarie risorse culturali, un autentico patrimonio
conosciuto in tutto il mondo ma forse poco valorizzato dalla popolazione locale. Abbiamo sentito la responsabilità
di dare lustro a questa ricchezza, e così è nata l’idea della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana. Un
evento che si propone di celebrare in modo eccezionale tutto ciò che rende Napoli un luogo così speciale: la sua
ricca scena musicale, la sua vivace tradizione artistica e il suo unico patrimonio culturale.
In un momento di rinascita per Napoli, ci rallegriamo di essere parte integrante di questo fervore turistico che sta
invadendo la città. Da sempre abbiamo creduto nel suo potenziale, anche quando altri voltavano le spalle. Oggi,
vediamo con soddisfazione il frutto del nostro impegno, contribuendo come gocce a questo vasto oceano di
visitatori che riscoprono la bellezza e l’unicità di Napoli”.
Luca Valentini, direttore commerciale di MSC Crociere, ha aggiunto “La crociera della musica napoletana
rappresenta un’opportunità straordinaria per immergersi nella cultura, nella storia e nella bellezza di Napoli e della
sua musica iconica. Si tratta di un’esperienza indimenticabile per chi ama la musica e i viaggi e coloro che
desiderano esplorare la ricca eredità culturale della tradizione partenopea. Sono 16 anni che collaboriamo con
l’agenzia Scoop Travel portando Napoli nel mondo e confermando sempre più la centralità di questa città nei piani
strategici di MSC Crociere”.
La Crociera della Musica Napoletana si pone l’obiettivo di promuovere nel Mediterraneo (e non solo) utilizzando
come mezzo una nave da crociera; l’autenticità e la vera essenza di Napoli, dove gli ospiti possono immergersi
completamente nella ricchezza della cultura e della tradizione napoletana.
La nostra principale mission è quella di illuminare le straordinarie sfaccettature di questa città, accentuandone
la luminosità e lo splendore al punto da dissipare completamente le ombre che talvolta oscurano la sua
immagine. MSC Opera raggiungerà in 8 giorni e 7 notti iconiche destinazioni nel Mare Nostrum: da Bari a Santorini,
da Atene a Katakolon, fino a Corfù e Cefalonia, offrendo agli ospiti un’esperienza unica di scoperta e avventura
attraverso le perle del Mediterraneo Orientale.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

I D’Amico di Ponticelli annunciano la consacrazione del nuovo boss con i tatuaggi

Succ.

Nasce “Volitìva – Narrazione collettiva per la tutela del diritto all’aborto” dal collettivo Tutte a casa

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Nasce “Volitìva – Narrazione collettiva per la tutela del diritto all’aborto” dal collettivo Tutte a casa

Nasce “Volitìva - Narrazione collettiva per la tutela del diritto all'aborto” dal collettivo Tutte a casa

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?