• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bagnoli Film Festival, “Ultraveloci” è miglior cortometraggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Bagnoli Film Festival, “Ultraveloci” è miglior cortometraggio
Share on FacebookShare on Twitter

“Ultraveloci” di Paolo Bonfadini e Davide Morando è risultato il miglior cortometraggio alla seconda edizione del Bagnoli Film Festival, organizzato da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli

ADVERTISEMENT

La giuria composta da Daniela Ciancio (costumista), Umberto Rinaldi (direttore artistico Corto e a Capo – Premio Mario Puzo) e Valerio Vestoso (regista) ha motivato così la sua scelta: “Struttura narrativa impeccabile, regia sapiente e uso creativo della suspense fanno di Ultraveloci un cortometraggio da cui è impossibile distogliere lo sguardo. Ogni dettaglio della sceneggiatura e del campo visivo è stato curato con precisione al fine realizzare un’esperienza coinvolgente e avvincente, che dosa con sapienza ritmo e pause. Impreziosisce il tutto la performance attoriale del protagonista”.

Menzione speciale per “La giustificazione” di Alex Marano: “Quando l’immaginazione spregiudicata dei bambini incontra il cinema (che all’infanzia deve l’esercizio della menzogna), viene fuori un piccolo gioiello come questo, in cui attori giovanissimi e interpreti maturi si muovono a proprio agio nel contesto pop costruito dal regista. I dialoghi asciutti, l’assurdità dei personaggi minori e la colonna sonora improvvisata da vicini di casa indifferenti alla decadenza altrui, fanno di questo corto un validissimo motivo per prendersi 15 minuti di tempo e goderseli tutti. Senza doversi giustificare”.

I premi sono stati realizzati dall’artista Maria Sabetti.

Il festival, dedicato al cinema che racconta le trasformazioni e i cambiamenti della società contemporanea, si è chiuso dopo 5 giorni di proiezioni tra anteprime d’autore e cinema del reale, incontri con attori, registi e autori.

“È stata grande la commozione nella giornata di chiusura ricordando Marcello Colasurdo e Enzo Moscato grazie ai lavori di Antonietta De Lillo e le testimonianze dal vivo degli amici. Numerosa la partecipazione ogni serata, a partire dall’inaugurazione con il bellissimo documentario “Napoli S-velata” di Franco Cutolo fino al film sorpresa ai David di Donatello “Palazzina Laf” di Michele Riondino con in sala lo sceneggiatore Maurizio Braucci, opera che lega Bagnoli e Taranto sui temi del progetto del festival”, hanno commentato Borrone e Capezza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerto di grande musica viennese e un pizzico di Napoli

Succ.

Teatro Cilea, ultimo appuntamento della stagione con Paolo Caiazzo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Cilea, ultimo appuntamento della stagione con Paolo Caiazzo

Teatro Cilea, ultimo appuntamento della stagione con Paolo Caiazzo

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?